Ultimora
19 May 2025 18:00
Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani
19 May 2025 17:51
Festival Regioni, Veneto parla di turismo e realtà virtuale
19 May 2025 16:32
Imprese, Emilio Foà nuovo ad di Mvc Group
19 May 2025 16:26
In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi
19 May 2025 15:54
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
19 May 2025 19:58
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
20 May 2025 07:19
Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte
20 May 2025 07:10
Cannes, il cast di "Highest 2 Lowest" sfila sul tappeto rosso
20 May 2025 07:01
Ucraina, le prime dichiarazioni del Cremlino: 'Ristabiliti i contatti tra Russia e Ucraina'
20 May 2025 00:19
La Stampa: 'Jurgen Klopp ha detto sì alla Roma'
19 May 2025 21:48
Ucraina, Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace
Redazione
Bassanonet.it
Furore per i Deep Purple, i divini dell'hard rock al Marostica Summer Festival
Sold out per la seconda e ultima data italiana per l’immortale band Deep Purple, sul palco ieri sera in Piazza degli Scacchi a Marostica
Pubblicato il 12-07-2024
Visto 7.970 volte
Che importanza ha l'età quando si arriva all'apice dell'hard rock mondiale, rimanendo fedeli al sound originale? Un mix unico di stili che si fondono in una firma musicale difficile da replicare ai giorni nostri.
I Deep Purple, con Ian Gillan, Roger Glover, Ian Paice, Don Airey e Simon McBride, sono una leggenda vivente! Questa band ha dominato gli anni Settanta e Ottanta con il loro incredibile sound, vendendo oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo. Un vero e proprio uragano musicale!

I Deep Purpleal Marostica Summer Festival - Marco Pettenuzzo / Miroir Studio
Marostica ha avuto l'onore di essere la seconda e ultima tappa italiana, con un altro sold-out firmato dagli organizzatori “DuePunti Eventi”, (in collaborazione con la città di Marostica e il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank) nel corso di questo straordinario Festival.
I primi applausi della serata sono stati riservati agli “Atwood” che hanno aperto il concerto dei Deep Purple, dimostrandosi all'altezza di questo palco!
“Un privilegio enorme e un onore incredibile aprire il concerto dei Deep Purple!” urla felice Alice Grupallo, fondatrice del gruppo insieme a Daniele Mammola. Da “XFactor” 2022, gli Atwood si sono affermati nella scena alternativa underground italiana e "So Bad" è stato il video musicale più trasmesso su MTV Music.
Alle nove e trenta in punto Marostica si accende con il gigantesco nome “Deep Purple” sullo schermo. Un intro epico annuncia la band: è spettacolo puro!
Ian Gillan intona “Highway Star” e la folla lo segue, Roger Glover con le dita sulla tastiera fa miracoli e Ian Paice con la batteria crea la magia. Ascoltando Don Airey e Simon McBride si viene catapultati nel passato e poco importa se fanno parte della "generazione silenziosa". Sono i Deep Purple, gli intramontabili.
“Thank you for the lovely welcome, it's great on this beautiful evening in this beautiful setting”. E’ il saluto alla piazza di Ian Gillan che seguendo con: “Now we have all the ingredients for a perfect pot of marmelade and we'll make it right in front of your very eyes, the incredible Simon McBride”, (difficile da tradurre ma il senso è molto chiaro), presenta l’assolo dell’incredibile Simon McBride che grida virtuosismo anche ai non intenditori.
Un pubblico molto disciplinato quello di Marostica tanto che, lo stesso Gillan lo nota e quasi a consolare i fun, dice: “It's more difficult, I know, when you're sitting down!”
Si sono dovuti attendere, infatti, gli ultimi brani in scaletta, perché i più vicini occupassero il sottopalco. Alle prime note di “Space Truckin’” avviene l’invasione ed è subito concerto rock.
A seguire il più noto “Smoke in the water” che il frontman lascia interamente al pubblico e lo fa ripetere diverse volte.
Salutiamo i Deep Purple con le stesse parole di Ian Gillian: “Hang on a second... that's I want now”
Tra pochi giorni, il 19 luglio, uscirà anche il loro nuovo album di inediti, "= 1", contenente 13 brani e anticipato dai singoli "Portable Door", "Pictures Of You" e "Lazy Sod". Il titolo così misterioso cela il concetto che nella confusione del mondo, alla fine tutto si riduce a un'unica essenza uniforme. Tutto si risolve in “1”. I dettagli saranno svelati a breve!
Il 20 maggio
- 20-05-2023Asparago Hulk
- 20-05-2022Maria, Mario e Marin
- 20-05-2022Albe e Tremonti
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014Zaia for Finco
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie
- 20-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 20-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 20-05-2010Francesco Guccini si racconta