Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Tradizioni

L'anno del Drago

Il 2024 sarà l’anno del Drago di Legno, ecco tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 09-01-2024
Visto 5.879 volte

Pubblicità

Il 2024 sarà l’anno del Drago di Legno. L’immagine del drago emana fascino, ma vediamo quello che c’è da sapere su questa creatura mitologica del folklore cinese.

Prima di inoltrarci sulle caratteristiche dell’anno del Drago, facciamo una premessa doverosa. Lo zodiaco cinese è uguale a quello occidentale?

Un animale immaginario molto energico, vitale e al tempo stesso misterioso.

Esistono numerose analogie tra lo zodiaco cinese e quello occidentale, se vogliamo partire dalle basi dell'astrologia e degli oroscopi.
La sovrapposizione più evidente è che entrambi i sistemi classificano le persone in 12 segni distinti in base all'ora e alla data di nascita. In entrambi i casi i segni offrono uno spunto per prevedere i modelli comportamentali e dare suggerimenti sulle relazioni.
Tuttavia, esistono anche differenze sostanziali tra i due sistemi. Lo zodiaco occidentale utilizza il mese di nascita come unità di misura per l'assegnazione dei segni, mentre lo zodiaco cinese si basa sull'anno.
Lo zodiaco occidentale deriva dalle costellazioni stellari. Lo zodiaco cinese, invece, non ha alcuna relazione con le stelle.
Infine, lo zodiaco occidentale utilizza una serie di simboli eterogenei che rappresentano animali, oggetti ed esseri umani. Lo zodiaco cinese, al contrario, è composto solo da animali.

Gli animali dello zodiaco e il calendario cinese
I 12 animali dello zodiaco cinese sono chiamati in cinese 生肖 (shēngxiào). Questi animali, nel loro ordine di apparizione, sono Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale ( o Cinghiale ).
Il calendario cinese, o 农历 (nónglì), è la base del ciclo di 12 anni dello zodiaco cinese.
È conosciuto in modo piuttosto esoterico come "calendario lunisolare". Ciò significa semplicemente che il calendario cinese si basa sui cicli del sole e della luna per calcolare le date.
Sebbene sia nato in Cina, lo zodiaco cinese ha raggiunto una grande popolarità in tutta l'Asia, in particolare in Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Filippine, Cambogia e Thailandia.

Chi è del segno del Drago?
Secondo lo zodiaco cinese, l'anno del drago si verifica ogni 12 anni. Gli anni del drago (龙 lóng) del secolo scorso sono stati il 1928, 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000 e 2012.
Il prossimo Anno del Drago sarà appunto quest’anno, il 2024.
Le persone nate in uno di questi anni sono del segno del Drago.

Vediamo le caratteristiche di questo segno
Grazie alla loro intima connessione con i draghi regali che abitano il regno celeste, si dice che i nati sotto il segno del drago siano innanzitutto dei leader sicuri di sé. Le loro personalità carismatiche e dominanti ne fanno degli amministratori delegati naturali, fondatori di start-up, politici e comandanti militari.
Dotati di tenacia e intelligenza, i draghi sono altrettanto rinomati per la loro capacità di affrontare le sfide e per il piacere di trascorrere innumerevoli ore a lavorare per conquistare qualsiasi cosa si opponga loro.
Il rovescio della medaglia di queste caratteristiche positive è la tendenza ad avere un temperamento focoso e l'incapacità di accettare le critiche. Come spesso accade nella vita, i punti di forza dei nati sotto il segno del drago sono racchiusi nelle loro debolezze.
A causa della loro incredibile capacità di ottenere prestazioni di alto livello, i draghi hanno spesso poca pazienza per l'incompetenza, il che può farli sembrare aggressivi e irritabili.
Alcuni famosi occidentali nati sotto il segno del drago sono Martin Luther King Jr., Vladimir Putin, Che Guevara, Bruce Lee, Salvador Dalì e John Lennon. Tra i cinesi famosi nati nell'anno del drago ci sono i tre miliardari più ricchi di origine cinese: Jack Ma, Lee Shau Kee e Li Ka Shing.

Nota cortese di galateo
Gli orientali, noti per essere molto accorti verso l’altro, non chiederanno mai l’età a qualcuno in modo diretto. Lo riterrebbero una grande scortesia. Usano quindi uno stratagemma. La domanda che pongono è: "你属什么?" (Nǐ shǔ shénme?), che si traduce in "Di che segno sei?", così scoprono l’età senza chiederla direttamente.
Se qualcuno risponde a questa domanda dicendo "我属龙" (Wǒ shǔ lóng; sono un drago), allora si tratta semplicemente di giudicare dal suo aspetto in quale anno del drago è nato.
Se ha 40 anni, allora è nato nell'Anno del Drago 1976. Se una persona ha trent'anni, deve essere nata nel 1988.
Allo stesso modo, se ha 20 anni, probabilmente è nato nel 2000. Se si tratta chiaramente di un bambino, si può supporre sia nato nel 2012.

Il drago nella cultura cinese
I draghi occupano un posto unico nello Zodiaco cinese. Di tutti gli animali presenti, solo i draghi sono mitici. Basti ricordare il posto speciale che occupano i draghi nel folklore tradizionale cinese.

Ecco alcuni consigli e trucchi per assicurarsi la buona sorte.
Numeri fortunati e sfortunati
Che si tratti degli spiccioli che ricevete al supermercato o delle ultime quattro cifre della vostra carta di credito, se foste un drago fareste bene a prestare particolare attenzione ai numeri che entrano nella vostra vita.
1, 6 e 7 sono quelli buoni. Abbracciate questi numeri e massimizzate la loro presenza nella vostra vita. Utilizzate l'1, il 6 e il 7, ad esempio, nei codici pin, nelle password e nelle targhe personalizzate.
Attenzione invece al 3 e all'8, che vi metteranno nei guai. Riducete al minimo la loro influenza infausta mantenendo la loro presenza.

Colori fortunati e sfortunati
Oro, bianco e grigio sono dalla vostra parte. Dipingete la vostra stanza o scegliete il vostro abbigliamento per un'occasione importante tenendo conto di questi colori.
I draghi devono affrontare notevoli difficoltà quando si tratta dei loro colori sfortunati: il blu e il verde. Anche se questi colori sono presenti ovunque, evitateli nell'abbigliamento e nelle decorazioni. In questo modo si massimizzerà la possibilità di avere fortuna.

Amami, non amarmi: compatibilità
Quando si tratta di relazioni, sia in affari che in amore, i nati nell'Anno del Drago saranno naturalmente attratti dalle persone nate sotto i segni del Topo, della Tigre o del Serpente. Questa affinità organica facilita la collaborazione e le relazioni stabili e reciprocamente soddisfacenti.
Tuttavia, fraternizzare con i nati nell'anno del Bue, della Capra o del Cane produrrà attriti.
La relazione con i nati nell'anno del Bue, della Capra e del Cane non si tradurrà necessariamente in una catastrofe. Detto questo, il Drago potrebbe richiedere una maggiore vigilanza in queste situazioni.

La comunità cinese in Bassano del Grappa
La comunità cinese è una delle più numerose e stabili in Italia. Il Veneto è la terza regione scelta per vivere e stabilirsi dopo la Toscana e la Lombardia, che risulta essere al primo posto per presenza di cittadini residenti. (fonte piuculture2019) Restringendo il campo constatiamo che la comunità asiatica residente in Bassano del Grappa rappresenta il 17,54% a seguito dell’ultimo censimento del 2022. Calcolando che gli abitanti di Bassano sono al 31 agosto 2023, 42.358, gli asiatici sono quasi uno su cinque con un dato che si aggira intorno ai 7.430 persone asiatiche residenti.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.073 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.920 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.606 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.332 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.145 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.615 volte