Ultimora
18 Jun 2025 20:31
Si tuffa nel Piave e annega, il suo amico si salva
18 Jun 2025 20:23
Le nozze di Bezos agitano la laguna, Zaia attacca l'Anpi
18 Jun 2025 19:07
Si tuffano nel Piave: muore un 21enne, salvo l'amico
18 Jun 2025 18:41
Alla Triennale in mostra gli Art Posters di Milano-Cortina
18 Jun 2025 16:56
Esercitazione Nbcr per test dispositivo soccorso Vigili Fuoco
18 Jun 2025 16:14
Lombardia e Veneto insieme per una mostra su Giovanni Segantini
19 Jun 2025 05:11
Nuovi raid di Israele sull'Iran, Trump prepara l'attacco ma 'concede tempo a Teheran'
19 Jun 2025 05:06
Mondiale per club: Juventus fa 5-0 all'Al Ain, doppiette di Kolo Muani e Conceicao
19 Jun 2025 00:13
Putin: 'Pronto incontrare Zelensky per concludere un accordo'
18 Jun 2025 23:42
Mondiale per club: in campo alle 3 Al Ain-Juventus DIRETTA
18 Jun 2025 21:53
++ La Juventus ricevuta da Trump nello Studio Ovale ++
18 Jun 2025 21:47
L'odissea dei medici per tornare in Israele
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La forza delle donne
Venerdì 22 marzo, in Sala Chilesotti, “Questa città - Spazio donna” ha organizzato un importante convegno che celebra il decimo anniversario dell’omonimo sportello-centro antiviolenza operante in città e sul territorio
Pubblicato il 19-03-2019
Visto 3.811 volte
Venerdì 22 marzo, in Sala Chilesotti, “Questa città - Spazio donna” ha organizzato un importante convegno che celebra il decimo anniversario dell’omonimo sportello operante in città e sul territorio. Si tratta di uno sportello gratuito che si occupa di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psichica, sessuale o economica e ogni discriminazione praticata nei confronti delle donne e dei loro figli minori. Ciò a prescindere da etnia, religione, orientamento sessuale, stato civile, credo politico o condizione economica. Al contempo sostiene le vittime di tali atti.
Dal 2014 lo Spazio Donna è stato riconosciuto dalla Regione come Centro antiviolenza e fa parte del coordinamento dei Centri antiviolenza del privato sociale del Veneto. Lo Spazio donna opera in città, in via Schiavonetti, Marostica, Cassola, Tezze sul Brenta, Valstagna. Un nuovo sportello è stato di recente aperto a Gallio, in collaborazione con l'Ulss 7 Distretto 1 e le forze sociali e politiche dei Comuni di Gallio, Enego, Foza, Lusiana Conco e Rotzo. Tutte le donne che si trovano a vivere una situazione di difficoltà possono chiamare il numero telefonico 3661537585 (attivo 24 ore su 24) ricevendo ascolto da parte di operatrici formate, informazioni sui servizi e sulle risorse territoriali.
Dalle donne la forza delle donne è il titolo del convegno ospitato venerdì dal Museo civico, e l’argomento attorno al quale verteranno gli interventi sarà la violenza di genere. Dalle ore 8.30 alle ore 17, relatrici autorevoli informeranno sullo stato attuale della problematica dal punto di vista della cronaca, della psicologia e della sociologia e dal punto di vista normativo, nel contempo ripercorreranno il cammino e la storia dello sportello nato all'interno dell'associazione “Questa città”, che tanto ha fatto e sta facendo per le donne che si trovano a vivere esperienze di violenza.

Alberta Basaglia, relatrice al convegno di "Questacittà -Spazio donna"
L’intento dell’iniziativa è anche quello di offrire un momento di vicinanza e di solidarietà alle donne che all'interno del centro di antiviolenza hanno messo e mettono a disposizione tempo e professionalità per aiutare altre donne che si trovano in situazioni di disagio, e un'occasione di conoscenza e aggiornamento su modalità operative e collaborazioni create in questi anni di intenso lavoro sul territorio.
Il convegno è patrocinato dalla Regione, dal Comune e dall’Ulss n.7, dal Centro di Servizio per il volontariato della provincia di Vicenza.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla mail: spaziodonna@hotmail.it
Il 19 giugno
- 19-06-2022Fino a esaurimento scorte
- 19-06-2021Astra, scatta il sequestro
- 19-06-2021In_Astr_atto
- 19-06-2021Gioco da Tavolo
- 19-06-2020Discorso sullo stato dell'Unione
- 19-06-2018Auto Blu
- 19-06-2017Chi fa per tre
- 19-06-2016La Leggenda di Bassano
- 19-06-2015American Ice Cream
- 19-06-2014Bassano, giovedì 26 il primo consiglio comunale
- 19-06-2014Bassano, pronta la giunta comunale
- 19-06-2013M5S: Serata informativa sulla sanità locale
- 19-06-2013Lavori Pubblici: la Regione finanzia 22 Comuni in provincia di Vicenza
- 19-06-2013Romano d'Ezzelino, via le perdite dall'acquedotto
- 19-06-2012Tutte le strade portano a Cassola
- 19-06-2012Tribunale di Bassano: l'on. Conte (Fli) interroga il ministro della Giustizia
- 19-06-2012Il Movimento 5 Stelle si presenta ad Asiago
- 19-06-2012Fronte Skinheads, azione di protesta contro le banche
- 19-06-2010Marchetti e la Padania
- 19-06-2009Incontri Senza Tossine: una alimentazione da protagonista.