Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'eccellenza del cuore
Il Premio Cassola 2016 consegnato all'ex infermiera Bertilla (Fioretta) Vigo. Sul palco anche i 62 studenti assegnatari delle borse di studio comunali
Pubblicato il 08-12-2016
Visto 3.748 volte
Attenta ai bisogni delle persone sole e sofferenti, sempre pronta a dare una mano nei momenti di necessità, generosa e professionale.
L'ex infermiera Bertilla Vigo, da tutti conosciuta come Fioretta, è l'assegnataria del Premio Cassola 2016, consegnato questa mattina all'auditorium Vivaldi nel corso di una festosa cerimonia dedicata alle eccellenze del Comune.
Anche quest'anno infatti l'Amministrazione comunale ha donato un piccolo incentivo agli studenti più brillanti ed ha premiato, con una targa intitolata alla Beata Gaetana Sterni, una concittadina che ha saputo distinguersi in campo sociale ed essere d'esempio per tutta la comunità.

Il sindaco Aldo Maroso e l'assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Marta Favaro Orlando hanno avuto per lei parole di lode e riconoscenza ma hanno anche fatto un grande plauso alle "giovani promesse del paese", ossia agli assegnatari delle borse di studio e alle loro famiglie.
“La nostra gratitudine - ha sottolineato l'assessore - si estende anche ai tanti concittadini e agli studenti che non sono stati premiati ma che hanno comunque dimostrato il loro valore e il loro impegno.”
PREMIO CASSOLA
Segnalata dal comitato di quartiere Cassola Centro, l'ex infermiera Fioretta Vigo è stata scelta dalla Commissione - formata dalla Giunta e da alcuni premiati degli scorsi anni - per la sua dedizione verso le persone sole e malate e per la sua capacità di rendersi utile con discrezione e professionalità.
“Donna sempre presente nei momenti di bisogno. Ex infermiera che mette a disposizione il suo tempo per le persone sole”: così recita la motivazione del premio, consegnato dal sindaco Aldo Maroso e da una delle suore della Divina Volontà, la congregazione fondata dalla beata Gaetana Sterni.
BORSE DI STUDIO
L'assessore alla Cultura Marta Orlando Favaro ha poi premiato, con 62 borse di studio, i giovani talenti cassolesi, ossia gli studenti che lo scorso anno hanno raggiunto ottimi risultati a scuola o all'università. In tutto sono stati messi a disposizione 9000 euro (8500 dall'amministrazione comunale e 500 dall'Associazione San Giuseppe), distribuiti in bonus di diverso valore in base all'ordine di scuola e al profitto. Diciassette i premiati fra gli alunni che hanno concluso brillantemente l'esame di terza media e 35 le borse assegnate agli studenti delle superiori, cui si aggiungono due buoni per i cassolesi diplomatisi con il massimo dei voti. Premiati poi con assegni, spazi di co-working gratuiti al centro Cre-Ta e speciali abbonamenti per il Vivaldi 10 neo laureati, tra i quali anche i due assegnatari della borsa offerta dal Centro diurno anziani per le specializzazioni in ambito socio sanitario.
Di seguito i nomi dei ragazzi premiati:
Scuole medie: Mirco Parolin, Gabriella Tosin, Maura Tosin, Niccolò Giordano Bonato, Marco Comunello, Alessia Simonetto, Giada Simonetto, Andrea Tosin, Sofia Maria Alessi, Beatrice Bizzotto, Sara Bordignon, Riccardo Cavalli, Simone Farronato, Anna Furlan, Luca Grego, Asia Tola ed Elia Zonta.
Scuole superiori: Maria Zanchetta, Angelica Marchesan, Diletta Stocco, Anna Baglioni, Giulia Alessi, Francesca Paola Gravina, Jasmina Arifi, Chiara Boin, Ottavia Gnoato, Elisabetta Pianezzola, Vanessa Siviero, Emma Orlando, Zoe Dal Cengio, Nicole Battaglia, Alessandro Marcadante, Elena Franceschini, Marco Frigo, Cristina Bonamigo, Alessia Fietta, Alberto Moro, Anna Nichele, Simone Marchetti, Alice Petucco, Dario Frigo Lisa Carlesso, Elisa Mocellin, Matteo Manuzzato, Ilaria Pegoraro, Benedetta Andina, Gianmarco Gnoato, Singh Samrit, Agnese Fantin, Gloria Fantin, Annamaria Tessarin e Martina Zarpellon.
Diplomati col massimo dei voti: Harman Preet Singh e Riccardo Tessarin.
Lauree: Laura Perin, Marta Signori, Silvia Tessarolo, Giulia Peruzzo, Linda Gnoato.
Premio conferito dal Centro Diurno per le lauree di ambito socio sanitario: Francesca Geremia e Matteo Piazza.
E una card Aida valida per gli eventi culturali al Vivaldi è stata consegnata a Davide Bittante.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”