Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
27 Apr 2025 20:18
Il video inedito, Papa: 'Giovani imparate ad ascoltare, aiuta la pace'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Museo Palazzon
Una realtà museale che valorizza storia e cultura del territorio
Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.812 volte
Il comune di Lusiana propone sei realtà museali che costituiscono il Museo Diffuso sul territorio:
• Il Museo Palazzon;
• Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon;

• La Valle dei Mulini;
• L’area dimostrativa Labiolo sulle attività del bosco;
• Il Giardino Botanico Alpino del Monte Corno;
• Il Parco del Sojo - Arte e Natura.
Il Museo Etnografico Palazzon è collocato in un caratteristico edificio seicentesco situato nel cuore del paese che racchiude la testimonianza delle usanze e dei costumi degli abitanti di Lusiana. Nei vari ambienti si possono vedere, fedelmente ricostruiti, diversi elementi ed oggetti del passato. La ricostruzione è stata effettuata fedelmente facendo intravedere un unico filo conduttore: il modo di vivere di un tempo. Un’attenzione particolare è stata riservata al cibo, dal modo per procurarlo, al sistema di preparazione, alle tecniche per la conservazione. Ricostruiti la tipica casa rurale, la casara, il deposito dei mezzi di trasporto, un ambiente straordinario dedicato alla lavorazione della paglia. Durante la visita si possono visionare in sala proiezione vari filmati realizzati e prodotti dall’associazione “Lusàan ar spilar natura”. Il museo effettua attività laboratoriali e organizza itinerari didattici per le scuole.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita