Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Museo Palazzon
Una realtà museale che valorizza storia e cultura del territorio
Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.864 volte
Il comune di Lusiana propone sei realtà museali che costituiscono il Museo Diffuso sul territorio:
• Il Museo Palazzon;
• Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon;

• La Valle dei Mulini;
• L’area dimostrativa Labiolo sulle attività del bosco;
• Il Giardino Botanico Alpino del Monte Corno;
• Il Parco del Sojo - Arte e Natura.
Il Museo Etnografico Palazzon è collocato in un caratteristico edificio seicentesco situato nel cuore del paese che racchiude la testimonianza delle usanze e dei costumi degli abitanti di Lusiana. Nei vari ambienti si possono vedere, fedelmente ricostruiti, diversi elementi ed oggetti del passato. La ricostruzione è stata effettuata fedelmente facendo intravedere un unico filo conduttore: il modo di vivere di un tempo. Un’attenzione particolare è stata riservata al cibo, dal modo per procurarlo, al sistema di preparazione, alle tecniche per la conservazione. Ricostruiti la tipica casa rurale, la casara, il deposito dei mezzi di trasporto, un ambiente straordinario dedicato alla lavorazione della paglia. Durante la visita si possono visionare in sala proiezione vari filmati realizzati e prodotti dall’associazione “Lusàan ar spilar natura”. Il museo effettua attività laboratoriali e organizza itinerari didattici per le scuole.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta