Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
18 Oct 2025 07:15
Ucraina, Trump gela Zelensky: 'La guerra finisca senza i Tomahawk'
18 Oct 2025 04:58
Cina disponibile a colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Museo Palazzon
Una realtà museale che valorizza storia e cultura del territorio
Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.929 volte
Il comune di Lusiana propone sei realtà museali che costituiscono il Museo Diffuso sul territorio:
• Il Museo Palazzon;
• Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon;

• La Valle dei Mulini;
• L’area dimostrativa Labiolo sulle attività del bosco;
• Il Giardino Botanico Alpino del Monte Corno;
• Il Parco del Sojo - Arte e Natura.
Il Museo Etnografico Palazzon è collocato in un caratteristico edificio seicentesco situato nel cuore del paese che racchiude la testimonianza delle usanze e dei costumi degli abitanti di Lusiana. Nei vari ambienti si possono vedere, fedelmente ricostruiti, diversi elementi ed oggetti del passato. La ricostruzione è stata effettuata fedelmente facendo intravedere un unico filo conduttore: il modo di vivere di un tempo. Un’attenzione particolare è stata riservata al cibo, dal modo per procurarlo, al sistema di preparazione, alle tecniche per la conservazione. Ricostruiti la tipica casa rurale, la casara, il deposito dei mezzi di trasporto, un ambiente straordinario dedicato alla lavorazione della paglia. Durante la visita si possono visionare in sala proiezione vari filmati realizzati e prodotti dall’associazione “Lusàan ar spilar natura”. Il museo effettua attività laboratoriali e organizza itinerari didattici per le scuole.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"