Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 20:19
Hamas consegna tre corpi recuperati nella zona dell'Idf
2 Nov 2025 19:55
A Parma, il Bologna vince 3-1 CRONACA e e FOTO
2 Nov 2025 19:48
A Kipruto e Obiri la Maratona di New York
2 Nov 2025 19:40
Prove di sbarco dei Marines, alta tensione nei Caraibi
2 Nov 2025 19:35
Mosca martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino
2 Nov 2025 19:33
Serie A: Parma-Bologna 1-2 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un calcio ai tumori
Sabato 29 giugno a Bassano partita di calcio di solidarietà tra Avvocati e Medici a favore dell'Associazione Oncologica San Bassiano onlus, realtà di primo piano a sostegno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie
Pubblicato il 25-06-2013
Visto 5.279 volte
Un incontro di calcio di solidarietà a favore dell'Associazione Oncologica San Bassiano onlus, realtà di primo piano nel nostro territorio a sostegno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie.
E' il nobile scopo che porterà a vestire i pantaloncini corti e correre dietro un pallone gli avvocati della “Jus Sport Bassano” e i medici della “San Bassiano Football”. Accadrà sabato prossimo, 29 giugno, allo Stadio S. Croce di Bassano del Grappa con fischio d'inizio alle 15.30.
“Le due squadre degli avvocati e medici si sono già incontrate in occasione della giornata contro l'epilessia - spiega in conferenza stampa il dr. Piergiorgio Miottello, primario di Neuropsichiatria Infantile dell'Ulss n.3 e portavoce dei medici-calciatori - . E' bello che i medici che curano i malati oncologici siano gli stessi che giocano su un campo da calcio, mettendoci la faccia e con nomi e cognomi, dimostrando che oltre ad essere medici sono anche persone vicine alla causa dei loro pazienti.”
I protagonisti della conferenza stampa di presentazione della partita di calcio di solidarietà "Avvocati & Medici" (foto Alessandro Tich)
“E' importante che le associazioni che fanno così tanto nel campo del volontariato escano dall'anomimato” - aggiunge il referente degli avvocati-calciatori avv. Nereo Merlo, grande animatore di incontri sportivi a scopo benefico e fresco vincitore per la categoria senior del campionato italiano forense di ciclismo.
In realtà l'Associazione Oncologica San Bassiano tanto anonima non è: sorto nel 2004, il benemerito sodalizio è già da anni un punto di riferimento per le famiglie colpite dal gravoso problema della malattia tumorale, tramite la formazione di volontari per l'accompagnamento dei pazienti oncologici e dei loro famigliari e per il servizio all'Hospice. Eppure - come afferma Dina Faoro, consigliera e volontaria dell'Associazione - “tante persone hanno bisogno di aiuto e non sanno a chi rivolgersi.”
Ben vengano dunque iniziative come la partita “Avvocati & Medici”, utili a dare visibilità e a far conoscere le attività della San Bassiano. Che non si limitano alla formazione dei volontari di sostegno ai pazienti oncologici - oggi circa una trentina - ma che spaziano anche in diversi altri progetti “per far rientrare il malato in una vita normale”.
“Organizziamo attività di nordic walking, tai-chi, yoga, arte-terapia - sottolinea la dr.ssa Elena Pasquin, psicologa dell'Associazione -, per abbattere il passaggio da “prima” della diagnosi, quando la persona conduce una vita attiva, a “dopo” la diagnosi, quando il paziente si trova ad affrontare una vita da malato e che invece, con il sostegno psicologico, può mirare al recupero dell'identità come persona.”
“Ringrazio i medici e gli avvocati, che dimostrano sensibilità alle nostre finalità - aggiunge Gianni Celi, vicepresidente dell'Associazione -. Ora il nostro progetto prossimo, su cui puntiamo molto, è editare un opuscolo che racconterà le esperienze vissute dai volontari. Così la gente avrà la possibilità di capire che cosa succede quando una famiglia è colpita dalla malattia.”
La partita “Avvocati & Medici” e l'attività dell'Associazione Oncologica San Bassiano onlus trovano il plauso incondizionato di Alessandro Fabris, assessore allo Sport del Comune di Bassano, che ha concesso il patrocinio all'incontro di calcio a scopo benefico.
Per la cronaca: nella precedente partita in occasione della giornata contro l'epilessia, gli avvocati hanno battuto i medici per 2 a 1. Ora i camici bianchi cercano la rivincita, anche se le toghe sono avversari davvero tosti da battere. Comunque vada - e non è una frase fatta -, vincerà la solidarietà.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.604 volte




