Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Se vuoi fare il figo usa l’asparago
Il 15 aprile la Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. porta in tavola a Bassano le ricette del ristorante Cracco. Con la supervisione di Matteo Baronetto, braccio destro del celebrato chef di Creazzo
Pubblicato il 29-03-2013
Visto 17.506 volte
“Se vuoi fare il figo usa l'asparago”: si intitola così - con un chiaro riferimento all'ultimo libro di successo (“Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”) della star dei fornelli, originaria di Creazzo, Carlo Cracco - la serata enogastronomica che il 15 aprile prossimo si terrà a Bassano del Grappa, per valorizzare il territorio e le sue tipicità enogastronomiche. La serata vedrà impegnati gli chef bassanesi della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. e Matteo Baronetto, sous chef del Ristorante Cracco di Milano e braccio destro di Carlo Cracco.
La serata, voluta da Roberto Astuni, presidente del neonato sodalizio tenuto a battesimo proprio da Carlo Cracco lo scorso anno, si terrà presso il Ristorante Ottocento di Riccardo Antoniolo che coordinerà gli altri cinque chef bassanesi con la supervisione di Matteo Baronetto, presente alla serata per dare un risalto particolare alla cena realizzata con tutti quei prodotti stagionali che sono l’espressione del nostro territorio. Non solo i famosi bianchi turioni Dop quindi, ma anche alcuni prodotti De.Co. e altre tipicità bassanesi e vicentine che saranno valorizzati dalla profonda personalità creativa del famoso chef vicentino Carlo Cracco che ha concepito il menu assieme a Matteo Baronetto e Riccardo Antoniolo.
L'evento, presentato dal noto giornalista Luigi Cremona, ospiterà diversi giornalisti, enogastronomi e food bloggers, che daranno il giusto rilievo alla serata.
Carlo Cracco, "ispiratore" dell'evento bassanese
I ristoranti impegnati in questa iniziativa sono: Ottocento, Alla Corte, El Piron, di Bassano, Da Doro di Solagna, Lunaelaltro di Marostica e Al Portego di Cittadella.
Info e prenotazioni nei ristoranti aderenti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.078 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.175 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.468 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.078 volte




