Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
11 Nov 2025 21:05
Parigi si prepara ai 10 anni dagli attentati del 13 novembre
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Non sempre si potrà giocare al “Mercante”?
Cittadella o Treviso probabili destinazioni. Intanto in città cresce l’entusiasmo
Pubblicato il 11-08-2010
Visto 1.804 volte
Manca una settimana e mezza al debutto bassanese in C1. I fanti giallorossi stanno continuando la preparazione atletica sotto lo sguardo severo di mister Jaconi ma anche quello (nel caso di ieri) di oltre una ventina di semplici supporters in quel di Sant’Eusebio. Anche questo fa notizia perché è l’ennesimo segnale che il salto di categoria è stato avvertito eccome in città, un tale numero di tifosi a seguire un allenamento con una stagione che deve ancora entrare nel vivo non si erano mai visti. Segnalazione questa che fa il paio con la news, riportata nel Giornale di Vicenza di domenica, che voleva General Giardino in persona quale convinto sostenitore della causa giallorossa.
Questione stadio. I lavori per l’adeguamento dello storico “Mercante” stanno procedendo alacremente. La richiesta di poter disputare il debutto in campionato (22 agosto) fuori casa è stata recepita e accolta dalla Lega che ne terrà conto in fase di stesura dei calendari fissata per venerdì 13. Ma il vero problema potrebbe essere un altro: nonostante la deroga concessa in relazione al numero di spettatori sia stata concessa non è assolutamente detto che tutti i match casalinghi il Soccer Team possa disputarli sul proprio terreno di gioco. In almeno tre o quattro incontri in relazione al numero di sostenitori ospiti che potrebbero dirigersi massicciamente verso la città del Grappa (derby con il Verona per esempio) la Questura potrebbe vincolare lo svolgimento dell’incontro a porte chiuse per evitare pericolosi assemblamenti fuori dallo stadio di tifosi ospiti senza tagliando (ricordiamo che la tribuna ospiti può contenere un massimo di 800 spettatori). L’alternativa è migrare. L’impianto ideale è il “Tombolato” di Cittadella, la stessa società granata ha già dato ampia disponibilità ai vertici di via Piave ma fonti vicine all’amministrazione della città murata indicano attorno ai 10-15 mila euro la salata parcella per l’affitto dello stadio per ogni singola partita. Stante anche la parziale chiusura da parte del Vicenza, l’altra alternativa più percorribile, in caso di evenienza, sembra essere il “Tenni” di Treviso.
Il Bassano e un tifoso speciale: la statua di General Giardino, comandante della IV Armata, che volge il suo sguardo verso cima Grappa. Lo stendardo è stato rimosso dalle forze dell'ordine (foto Jacopo Cusinato).
Biglietti/abbonamenti. Potrebbe essere scongiurato un rialzo consistente del costo dei tagliandi d’ingresso e degli abbonamenti annuali. La politica inaugurata con la riduzione messa in atto la scorsa stagione (da 10 a 9 euro per le tribune laterali) potrebbe essere mantenuta. L’aumento del costo del biglietto ci sarà ma non così consistente come capitò per il salto dalla D alla C2. Una lievitazione, in linea con il passaggio di categoria, da 9 a 12 euro potrebbe essere una soluzione buona e giusta per favorire uno stadio affollato domenica dopo domenica ma per avere l’ufficialità bisognerà attendere la settimana ventura quando Renzo e Stefano Rosso rientreranno in città. Sarà quella anche la sede in cui verrà discusso il piano di rafforzamento imposto dal salto in Prima Divisione: nel mirino un difensore centrale e un centrocampista di sostanza.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.354 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.771 volte





