Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
E domanda di ripescaggio sia
La proprietà mantiene assoluto riserbo ma fonti in Lega Pro assicurano che il Soccer Team è tra le nove formazioni che hanno presentato la richiesta. Responso il 4 agosto.
Pubblicato il 24-07-2010
Visto 2.127 volte
Oggi venerdì 23 luglio da via Piave è partita una fidejussione bancaria e una richiesta scritta per accedere al ripescaggio indirizzate alla Lega Pro. Non più tardi di due settimane fa il comunicato ufficiale giallorosso che voleva il Soccer Team assolutamente non disposto a presentare la famigerata domanda sia per non entrare in un meccanismo perverso che l’aveva visto beffato per due anni consecutivi (estate 2008 e 2009) sia per aspetti puramente economici. In realtà l’ipotesi che vorrebbe la proprietà del Bassano Virtus disposta a mettersi in gioco una volta di più prende sempre più corpo. Anzi le indiscrezioni si spingono a far nomi e cognomi. Nel momento in cui scriviamo risultano depositate in Lega, per gli otto posti disponibili in Prima Divisione sette domande di ripescaggio: Nocerina, Barletta, Pisa, Paganese, Pavia, Siracusa e Bassano già depositate in mattinata. Sono attese, con termine ultimo la mezzanotte di oggi, quelle di Gela e Giulianova. Ora si tratta di capire quante tra queste domande siano effettivamente valide in quanto si vocifera di documentazioni incomplete e fidejussioni non proprio attendibili anche tra quelle presentate questa mattina (Siracusa?). Se il parametro utilizzato dalla Lega prendesse in esame la solidità economica delle società in questione stilare la graduatoria sarebbe molto facile. In passato non è stato assolutamente così ma quest’anno, con l’esperienza catastrofica di fallimenti di questa stagione, la sensibilità posta dagli organi federali verso la salute dei bilanci potrebbe essere prioritaria. Che la bagarre abbia inizio.

Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)