Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

E domanda di ripescaggio sia

La proprietà mantiene assoluto riserbo ma fonti in Lega Pro assicurano che il Soccer Team è tra le nove formazioni che hanno presentato la richiesta. Responso il 4 agosto.

Pubblicato il 24-07-2010
Visto 2.143 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oggi venerdì 23 luglio da via Piave è partita una fidejussione bancaria e una richiesta scritta per accedere al ripescaggio indirizzate alla Lega Pro. Non più tardi di due settimane fa il comunicato ufficiale giallorosso che voleva il Soccer Team assolutamente non disposto a presentare la famigerata domanda sia per non entrare in un meccanismo perverso che l’aveva visto beffato per due anni consecutivi (estate 2008 e 2009) sia per aspetti puramente economici. In realtà l’ipotesi che vorrebbe la proprietà del Bassano Virtus disposta a mettersi in gioco una volta di più prende sempre più corpo. Anzi le indiscrezioni si spingono a far nomi e cognomi. Nel momento in cui scriviamo risultano depositate in Lega, per gli otto posti disponibili in Prima Divisione sette domande di ripescaggio: Nocerina, Barletta, Pisa, Paganese, Pavia, Siracusa e Bassano già depositate in mattinata. Sono attese, con termine ultimo la mezzanotte di oggi, quelle di Gela e Giulianova. Ora si tratta di capire quante tra queste domande siano effettivamente valide in quanto si vocifera di documentazioni incomplete e fidejussioni non proprio attendibili anche tra quelle presentate questa mattina (Siracusa?). Se il parametro utilizzato dalla Lega prendesse in esame la solidità economica delle società in questione stilare la graduatoria sarebbe molto facile. In passato non è stato assolutamente così ma quest’anno, con l’esperienza catastrofica di fallimenti di questa stagione, la sensibilità posta dagli organi federali verso la salute dei bilanci potrebbe essere prioritaria. Che la bagarre abbia inizio.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.447 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.337 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.859 volte

    4

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.655 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.652 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.647 volte

    7

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.306 volte

    8

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.745 volte

    9

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 8.649 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 7.650 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.071 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.918 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.731 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.018 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.902 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.873 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.866 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.859 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.807 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.559 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili