Ultimora
6 May 2025 15:45
Margherissima, costola di Biennale Architettura in terraferma
6 May 2025 14:24
Veneto tra le prime 4 Regioni per Missione 'Salute' del Pnrr
6 May 2025 13:52
Oggi e domani ancora temporali in Veneto, forti in pianura
6 May 2025 12:52
Progetto Ateneo Padova per sconfiggere epatite in Burkina Faso
6 May 2025 12:45
Carabinieri Patrimonio Culturale Venezia recuperano 1.023 beni
6 May 2025 12:35
100 mila firme on line per chiedere liberazione di Trentini
6 May 2025 16:39
Idf: 'Abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa'. Houthi: 'Israele ha varcato la linea rossa, ris
6 May 2025 16:17
++ Merz eletto cancelliere al secondo turno ++
6 May 2025 16:24
Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo era stato tradito da 18 franchi tiratori
6 May 2025 15:55
Oggi è l'overshoot day per l'Italia, va in debito ecologico
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Ricorsi Covisoc, questa è la situazione
È corsa contro il tempo per diverse società ma in Prima Divisione son liberi già sei posti. Macalli rivede il format e blocca i ripescaggi?
Pubblicato il 12-07-2010
Visto 3.763 volte
Si preannuncia un mese di fuoco tra carte bollate e speranze più o meno disattese. Entro le 13 della giornata di ieri andavano presentati i ricorsi contro il parere della Covisoc che decretava l’esclusione temporanea di ben 10 club di Prima Divisione e 15 di Seconda in merito ai parametri da rispettare per avere il nulla osta per l’iscrizione al prossimo campionato. La notizia è che tra le 25 società bocciate in primo grado ben 9 non hanno nemmeno presentato ricorso e risultato dunque a tutti gli effetti obliterate dai prossimi tornei di Lega Pro. Per l’ex C1 alzano definitivamente bandiera bianca l’Arezzo e il Real Marcianise (formazione contro cui il Soccer Team conquistò il titolo di campione d’Italia dilettanti nel 2005). Questi due forfait elevano da quattro a sei i posti vacanti nella terza serie nazionale ed a questi potrebbe a breve aggiungersi un nome illustro: l’Ancona. Solo una decisione politica non preventivabile della FIGC può a questo punto salvare la formazione marchigiana. Ora come ora quindi le caselle vuote sono ben sette ma non è finita: la Salernitana con una società allo sbando è quella che sta vivendo la situazione più difficile ma non se la passano benone nemmeno Cavese e Figline Valdarno. Nell’ipotesi più disfattista per il calcio italiano e più favorevole per quanti anelano al ripescaggio ballano complessivamente 10 posti.
Speranze ripescaggio. Alle rese sopra enunciate vanno aggiunte quelle formazioni che pur avendo i requisiti per presentare domanda di ripescaggio si sono tirate indietro. Pro Patria e Lecco non possono ambire al ripescaggio per averne già usufruito mentre il Potenza per illecito sportivo. Paganese, Legnano, Brindisi, Barletta, Fano, Sangiovannese, Pescina, San Marino, Prato, Monopoli, Pro Vercelli, Nocerina, Manfredonia, Olbia, Cassino e Melfi non hanno le possibilità economiche-societarie per presentare la domanda. Ad inseguire un posto in serie Prima Divisione restano al momento Catanzaro, Giulianova, Siracusa, Pavia e Gela. E il Bassano? Innanzitutto i vertici di via Piave vogliono vederci chiaro che in soldoni significa attendere il responso che il Consiglio Federale diramerà 16 luglio. La scadenza successiva è fissata per il venerdì successivo (23 luglio) termine ultimo per presentare la domanda di ripescaggio. In queste due settimane c’è tutto il tempo per mettersi attorno ad un tavolo, studiare il completo dossier che sta preparando Stefano Braghin sulla convenienza economica dell’operazione (anche se su questa incidono in maniera fortemente penalizzante i 400 mila euro a fondo perduto da allegare alla domanda di ripescaggio) e prendere la decisione più opportuna. Attenzione però, i colpi a sorpresa sono dietro l’angolo: non è da escludere che il presidente Mario Macalli colga l’occasione (17 squadre bocciate al momento) per rivedere il format dell’intera Lega Pro, bloccando conseguentemente i ripescaggi.

In primo piano il vice presidente Masiero, il sindaco Cimatti, l'assessore Fabris e il presidente Stefano Rosso (foto Nicola Parolin)
Il 06 maggio
- 06-05-2024Mar Glaciale
- 06-05-2023BassaNapoli
- 06-05-2021Il mercato dei due peri
- 06-05-2020Chiara e sintetica
- 06-05-2019Pavanissima
- 06-05-2019Pronti a riVivere
- 06-05-2018Gira la frottola
- 06-05-2018Sputta Nation
- 06-05-2017V-Files
- 06-05-2017L'altra faccia dell'Asparago
- 06-05-2017Marca Gioiosa et Tecnologica
- 06-05-2015Quota Rosà
- 06-05-2015Pulizie di primavera
- 06-05-2014PD, “Un convegno sul lavoro che invita al nuovo”
- 06-05-2014Tempio Ossario, interviene Cimatti
- 06-05-2014Aperitivo con Poletto a Valrovina
- 06-05-2014Finco (Federica) Security
- 06-05-2013Checkpoint Roma
- 06-05-2012Dillo con un PMS
- 06-05-2011Teresa Cadore: “Dalla Lega un attacco strumentale”
- 06-05-2011“Chiediamo le dimissioni dell'assessore Filippin”
- 06-05-2010La “crociata” del consigliere Finco
- 06-05-2010Alla ricerca del tesoro dei Templari