Ultimora
7 May 2025 16:25
Le sfide dell'architettura, adattarsi a un mondo alterato
7 May 2025 15:34
Ita Airways è sponsor delle Olimpiadi Milano Cortina 2026
7 May 2025 15:29
Zaia, pronto decreto per fine vita in Veneto ma serve legge
7 May 2025 15:29
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
7 May 2025 14:58
Ucciso in una maxi rissa nel Veronese, sei arresti
7 May 2025 14:12
Veneto terra di investimenti, accordo da 6 milioni con Giappone
7 May 2025 16:16
++ Cardinali nella Paolina, al via i riti del conclave ++
7 May 2025 15:54
Al via il conclave, la diretta
7 May 2025 16:15
Conclave: Al via la schermatura in Vaticano, rete a singhiozzo a San Pietro DIRETTA
7 May 2025 16:11
Effetto Trump, i segnali delle destre europee
7 May 2025 15:45
L'amico di Parolin: "L'ho sentito, mi ha detto 'a presto'"
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Tutto pronto per lo scontro finale: in ballo i playoff
Per l’incontro con la Carrarese il gruppo è pronto. Beghetto dovrà rinunciare a Zanetti e Vecchio ma recupera Caciagli e Baido. Pavesi: “C’è una grossa volontà di far bene”.
Pubblicato il 07-05-2010
Visto 2.122 volte
Tutto in 90 minuti, forse qualcosa di più considerando l’over time. Il Soccer Team si gioca quello che ad inizio stagione veniva indicato come l’obiettivo minimo, che sembrava perso irrimediabilmente appena tre mesi fa ed ora si trova a portata di mano. A Carrara, in una partita da dentro o fuori che non lascia troppi spazi a calcoli o quant’altro, c’è un solo risultato che consegna il matematico accesso ai playoff: la vittoria. Poi ci sarebbero le combinazioni, i risultati delle concorrenti, nel caso di un eventuale arrivo a pari punti. Stanti gli scontri diretti a favore dei giallorossi solo con la Sangiovannese, con Fano, Gubbio e Prato conta la differenza reti ed in questo caso il Bassano Virtus guida la speciale graduatoria con un +2 sul Fano, un +3 sul Gubbio e un +4 sul Prato. Ma dicevamo: sono conti e calcoli su cui sarebbe meglio non fare affidamento. Tantopiù che la Carrarese non può accontentarsi nemmeno di un pareggio: sarebbe condannata alla D. Sfida dai forti contenuti dunque, sfida che non consente alcun margine d’errore. Non che da quando è iniziata la “grande rimonta” ci fossero tutte queste possibilità di sbagliare. Però mentre allora si paravano davanti sette, sei, cinque partite da giocare, che potevano rappresentare un eventuale salvagente, ora paracadute di riserva non ce ne sono: “Beh non trovo ci sia un’enorme differenza tra le partite che abbiamo giocato da febbraio in avanti e questa – sottolinea serafico Max Beghetto – ad ogni vigilia non abbiamo mai avuto possibilità di fallire una partita. Questo spirito “garibaldino” ci ha consegnato tra le mani la possibilità di arrivare ora a dipendere solo da noi e quindi non possiamo che essere felici di poter disputare questa “finale anticipata”. L’affronteremo con la serenità che ci deriva dal gioco che ci ha portato ai risultati ottenuti in questi ultimi mesi. Inoltre è importante la consapevolezza che questa è una partita che fa storia a sé dove troveremo un avversario che giocherà per vincere”.
Per il quarto anno consecutivo Elia Pavesi si trova ad affrontare un finale di stagione incandescente. Reduce da mille battaglie il capitano ha accumulato l’esperienza necessaria per interpretare il momento e ragionare di conseguenza: “La posta in palio fa sì che gli stimoli non manchino ed aiuta molto sotto il profilo dell’attenzione e della concentrazione, anche se da questo punto di vista ritengo che siamo preparati. La via più semplice è inseguire la vittoria, fin dal primo minuto, senza preoccuparsi di quello che faranno gli altri e questo è tutto a nostro favore. Diversa era la situazione di qualche settimana fa dove ogni punto lasciato per strada era un pezzo di speranza che se ne andava. Credo che il gruppo sia abbastanza maturo per andare a giocare senza paura o timori vari, ognuno di noi sa perfettamente dove può portarci e cosa può significare questa partita: basta guardare negli occhi i miei compagni per capire che c’è una grossa voglia di fare bene. Spero che questo venga capito anche dai nostri sostenitori: ci farebbe enorme piacere che ci seguissero in tanti a Carrara, sarebbe un bel segnale. Un segnale che la città ci segue e soffre con noi per ottenere qualcosa che si meritano e meritiamo tutti”.

Il capitano Pavesi e Michele Pellizzer: saranno loro i centrali a Carrara (foto Andrea Martinello)
Stefano Braghin in settimana diceva che qualora il Bassano si qualificasse per i playoff vigilie come queste saranno all’ordine del giorno. La capacità di gestire la tensione e i nervi sono alla base per raggiungere qualcosa di importante: “Sono vigile che vanno gestite bene, con la testa giusta e la convinzione in quello che si sta facendo- prosegue l’allenatore giallorosso –. Ebbene, i risultati che abbiamo ottenuto dicono oggettivamente che arriviamo a questo appuntamento in condizioni fisiche, mentali, di costruzione di gioco, di singoli molto buone. Quanto incide poter contare, in questi frangenti, su una rosa in cui sono presenti tanti giocatori esperti e di carisma? Conta molto. Premetto che la preparazione alla partita è un fatto individuale che dipende dalla personalità di ciascuno. Nello stesso tempo, a livello di squadra, ci sono delle personalità che sanno leggere i momenti e che quindi sanno quando è il momento di pestare duro ed evitare distrazioni e quando, invece, è meglio allentare la presa e buttarla sullo scherzo e la risata. C’è un mix di gente esperta e ragazzi che hanno tanto voglia di arrivare e questo è un ingrediente in più di questo gruppo per preparare un finale di stagione così”.
L’avversario. La formazione gialloblù, pur priva di tre squalificati, lancia proseliti di guerra. Laggiù, nella terra del marmo più pregiato al mondo, nessuno è rassegnato a vedere la gloriosa squadra cittadina sparire dal calcio professionistico. La Curva Nord è mobilitata, la società ha abbassato i prezzi in ogni settore ma Beghetto non crede ad un avversario troppo spregiudicato: “ Domenica a Sacile hanno provato un 3-4-3 della disperazione nell’ultimo quarto d’ora ma contro di noi prevedo il loro canonico 4-4-2. Sicuramente partiranno aggressivi e vogliosi di far la partita. Esattamente quello che volgiamo noi però concedendo il meno possibile, sapendo che 90 minuti sono lunghi e la frenesia provoca più danni che altro. Contro la Pro Vasto, ad esempio, ho potuto apprezzare una squadra che non ha perso la testa e questo è un altro aspetto che reputo estremamente positivo”. Conciso Pavesi: “Loro non possono accontentarsi del pareggio e non credo saranno così sciocchi di provare di vincere solo negli ultimi dieci minuti: sarà una partita aperta giocata da due squadre che vogliono vincere”.
La formazione. Out Gianluca Zanetti per un problema all’adduttore, tornerà sicuramente Michele Pellizzer nel cuore della difesa con Pavesi. Il rientro di Caciagli e Baido apre le porte del ballottaggio fra Iocolano e Guariniello con quest’ultimo in netto vantaggio per affiancare Crocetti in prima linea. La Grotteria siederà in panchina mentre sono sicuramente fuori dai giochi Buelli e Vecchio costui alle prese con un’infiammazione monitorata quotidianamente: “A differenza di domenica scorsa – conclude Beghetto – abbiamo la possibilità di usufruire del prezioso apporto di giocatori di qualità da inserire a gara in corso. In partite così delicate anche questo può fare a differenza”.
Il 07 maggio
- 07-05-2024Desert Storm
- 07-05-2024Crepe Suzette
- 07-05-2023Velociraptor
- 07-05-2023Glerean sbatte la porta
- 07-05-2022Intervista a Jesus Christ
- 07-05-2021Il minestrissimo
- 07-05-2019Progetti Variati
- 07-05-2019Arriva Lui
- 07-05-2018Assente giustificato
- 07-05-2018L'imperativo categorico
- 07-05-2018L'ultimo ciak
- 07-05-2016Ponte Pride
- 07-05-2015“Le unioni dei Comuni”: serata a Carpanè con Corradin
- 07-05-2014Vasi incomunicanti
- 07-05-2014Bizzotto e Viero (Lega Nord): “Sondaggio Confartigianato concorda in toto con nostro programma”
- 07-05-2014Bassano, nuovo confronto tra i candidati sindaci
- 07-05-2014Dario x 5
- 07-05-2013I misteri di via Roma
- 07-05-2013SPV: “Prima di iniziare i lavori vanno pagati gli espropri”
- 07-05-2012Romano d'Ezzelino: il successo di Rossella Olivo
- 07-05-2012Rosà: il trionfo di Paolo Bordignon
- 07-05-2012Il Generale...Schettino finisce in consiglio comunale
- 07-05-2012ELEZIONI A ROMANO E ROSA': VINCONO ROSSELLA OLIVO E PAOLO BORDIGNON
- 07-05-2012Bassano ConGiunta: “Le ipocrisie della Lega su Equitalia”
- 07-05-2011La RAI “censura” il referendum sull'acqua
- 07-05-2011Edilizia sostenibile a Bassano con “CasaClima”
- 07-05-2009"Il Ponte verso il Sole": anteprima l'8 maggio