Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

180 minuti verità. Il Bassano vuole il risultato pieno.

Al “Mercante” sale la Pro Vasto non ancora salva. Beghetto: “Sono le ultime fatiche e dobbiamo cambiare qualcosa”. Grillo: “Grande rimonta? Si, solo se centriamo i playoff”. Eros Guarise, capitano del volley, sugli spalti.

Pubblicato il 30-04-2010
Visto 2.181 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“È tutto in ballo, è tutto in gioco”. È questo il concetto più rincorrente in seno al Soccer Team quando mancano due curvoni alla bandiera a scacchi del campionato e, in particolare, alla vigilia del match casalingo con la Pro Vasto. Esemplificative al riguardo risultano essere le parole di Vincenzo Grillo, portierone ritrovato, che, chiamato ad esprimere un’opinione sulla “Grande rimonta” giallorossa risponde così: “Volete sapere la verità? Non abbiamo fatto niente. E sapete perché? Semplicemente perché se non riusciamo ad entrare nei primi cinque posti nessuno ricorderà niente di quello che è stato fatto. Nella memoria della gente rimarranno solo le ultime partite, quelle che diranno se la rimonta sarà compiuta o meno”. Elementare direbbe un noto investigatore inglese. Non fa una piega.

Per questo la gara contro l’ex Vastese assume un significato particolare: un’eventuale vittoria porterebbe nelle casse giallorosse tre di quei quattro punti che assicurano il pass per accedere ai playoff. E parafrasando l’antico adagio popolare (“è l’ultimo bicchiere quello che ubriaca”) potremmo dire che sono gli ultimi sforzi quelli più delicati e difficoltosi. I giallorossi sono, infatti, chiamati agli strappi finali dopo una rincorsa entusiasmante e un filotto di risultati incredibili che però non sono ancora sufficienti a far raggiungere ai ragazzi di Beghetto l’ambita meta. Ed è proprio il tasto delle energie mentali che pigia il tecnico bassanese in vista della penultima partita di campionato: “Sono settimane un po’ particolari perché abbiamo profuso uno sforzo notevole per tornare in carreggiata e raggiungere questa posizione quindi durante gli allenamenti bisogna continuare a lavorare con la stessa dedizione e intensità delle settimane precedenti ma nel contempo bisogna essere bravi a gestire le energie nervose, ricaricare le pile per presentarsi brillanti alla prossima sfida. Ormai molto è stato fatto ma non è ancora sufficiente, lo sappiamo tutti e per questo vogliamo arrivare preparatissimi alla gara di domenica”.

Guariniello farà coppia con Crocetti in attacco. I due dovranno affinare l'intesa e venir innescati in maniera appropiata (foto Andrea Martinello)


Inoltre le assenze contemporanee di due cardini della squadra come Baido e Caciagli comporterà degli inevitabili scompensi. Non che i sostituti non siano all’altezza, tutt’altro: Beppe Anaclerio e Saverio Guariniello sono pedine di primo piano dello scacchiere bassanese, scalpitano per giocare e faranno di tutto per mettersi in luce anche per mettere in crisi il tecnico nelle scelte future. Finora le risposte sono state positive, domenica a Celano una difesa priva di due titolari (?) su quattro ha dato delle gran buone risposte: “La cosa che mi rende tranquillo è che finora tutti i ragazzi chiamati in causa sono entrati in campo con lo spirito giusto – continua Beghetto –. E questa è la cosa principale, più importante anche del ruolo o del modulo. Inoltre chi ha giocato un po’ meno ha dalla sua quel pizzico di voglia repressa in più, quella freschezza atletica che può risultare determinante”. Ma qualcosa dovrà cambiare per forza nel gioco del Soccer Team: Anaclerio possiede visione di gioco, doti tecniche straordinarie e carisma ma non assicura grande dinamismo, Guariniello è un prima punta rapida e dallo spiccato senso del gol ma non partecipa alla manovra come Baido o La Grotteria: “Per caratteristiche entrambe le punte cercano più la profondità che il fraseggio. Ciononostante non abbiamo snaturato il nostro modo di stare in campo però, per forza di cose, alcune piccole modifiche e accorgimenti sono stati pensati ad hoc. La squadra sa cosa deve fare quindi la principale preoccupazione è quella di mantenere tutti vivi a livello mentale: se riusciamo a far questo riusciremo anche a far bene”.

Pro Vasto. La compagine abbruzzese è reduce da tre vittorie e un pari che l’hanno risollevata dalle bassure assolute della classifica fino a portarla a +3 dal quint’ultimo posto (e con Nocerina e Celano alle spalle). Da Vasto giungono propositi di vittoria per mettere in cassaforte la salvezza sfruttando il periodo positivo. Esattamente nelle stesse condizioni in cui versava il Celano il turno precedente. E abbiamo visto tutti quanta dedizione, fatica e voglia siano servite per riuscire a sconfiggere la formazione marsicana. Lapidario il commento di Braghin: “Sono convito che ci sarà da battagliare, la Pro Vasto ci farà passare una domenica di grande tensione. Fare risultato è indispensabile, noi e l’ambiente dobbiamo remare dalla stessa parte e strappare questi tre punti che per noi rappresentano un passaggio fondamentale”. Sulla stessa linea, Massimo Beghetto, effettua una diagnosi dell’incontro che attende i giallorossi, domenica al “Mercante”: “Ci aspetta una partita di grande sofferenza. La Pro vasto effettua le migliori prestazioni fuori casa, per tipologia di gioco e caratteristiche dei suoi giocatori, anche se a loro mancherà il bomber Cammarata (otre all’esterno Bombara ndr). Si schierano con un 4-4-2 che diventa molto spesso 4-5-1 in fase difensiva per coprire gli spazi sia in ampiezza che in profondità, aspettando il guizzo buono per recuperar palla e dare il là a rapidissime ripartenze. La Lucchese ne sa qualcosa visto che in casa loro i biancorossi sono ripartiti quattro volte e hanno messo a segno tre gol”. La maturità raggiunta dai suoi ragazzi lo lascia abbastanza tranquillo ma Beghetto ha visionato con cura le recenti prestazioni degli abruzzesi e mette in guardia tutti sull’assoluta necessità di non farsi prendere dalla frenesia: “Domenica dovremo esser bravi ad avere molta pazienza, far girare palla, anche in modo sterile se serve, irretire l’avversario ed essere lucidi non appena si presenterà l’occasione di far male. Potrebbero rivestire grnade importanza le palle inattive (per questo Zanetti potrebbe essere confermato in difesa, sono già tre i gol stagionali per lui ndr).

Chiude Vincenzo Grillo. Il portiere sta attraversando un ottimo momento di forma, non perché stia compiendo parate eccezionali a ripetizione visto che ultimamente il Soccer Team è chiude sempre con grande tempestività, stringendo centralmente anche con i centrocampisti e costringendo gli avversari a cercare il traversone, ma nella sicurezza che trasmette a tutto il reparto con prese aeree sempre puntuali e in anticipo su tutti: “Stiamo attraversando un buon momento, siamo tutti lavorando bene con grande concentrazione. Poi il mio compito è quello di parare e faccio il meglio che posso. Sono cresciuto? Beh si dai, mi sto prendendo una piccola rivincita sul mio rendimento invernale e di questo sono molto fiero”.

Orgoglio bassanese. Intanto c’è da segnalare una presenza molto significativa sugli spalti del “Mercante” per la gara di domenica. Eros Guarise, bassanese doc e storico capitano del volley cittadino, appena retrocesso in B1 dopo aver calcato per sette anni il prestigioso palcoscenico della A2, è atteso per il match con la Pro Vasto. I Fedelissimi, nella figura di Gianantonio Bertoncello, e il dg Braghin sono molto lieti di ospitare un così importante simbolo dello sport cittadino, tra l’altro tifosissimo di calcio, ed hanno già preparato per lui una piccola sorpresa.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.477 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.369 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.904 volte

    4

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.685 volte

    5

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.680 volte

    6

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.679 volte

    7

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.331 volte

    8

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 9.070 volte

    9

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.774 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 8.082 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.076 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.921 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.738 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.036 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.927 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.897 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.893 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.887 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.815 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.583 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili