Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

L’Itala San Marco supera i giallorossi

La formazione giuliana supera per 3 a 2 gli uomini di Roselli che manda in campo diversi giovani e il lungodegente Turetta.

Pubblicato il 20-08-2009
Visto 1.421 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Primo stop stagionale per la macchina bassanese che s’inceppa in riva all’Isonzo perdendo per 3-2 il terzo turno del girone della Coppa Italia della Lega Pro. Il tecnico giallorosso Roselli decide di risparmiare diversi titolari per dare spazio e possibilità di aumentare l’autonomia a diverse seconde linee. Da segnalare la riapparizione sul rettangolo verde di Vincenzo Grillo e Mattia Turetta, entrambi reduci da infortuni (rispettivamente inguine e lussazione della clavicola) che gli hanno costretti a saltare quasi totalmente la preparazione. Debutto per Buelli mentre l’altra new entry Guariniello trova posto solo in panchina. Questi gli undici opposti all’Itala San Marco: Grillo tra i pali; in difesa Zanetti e Pellizzer coppia centrale con Bizzotto e Basso sugli esterni; centrocampo composto da Drudi in cabina di regia con Caciotti al suo fianco, Veronese è impiegato come esterno alto a sinistra e Turetta a destra; il peso dell’attacco è sulle spalle di La Grotteria e del rapido Daniele Buelli.

Terrificante l’uno - due dell’Itala che attorno al 15’ trafigge per due volte Grillo con Petris e Peron e in entrambi i casi qualche responsabilità è da attribuire alla fase difensiva del Soccer Team. I giallorossi cercano di reagire ma senza produrre grandi occasioni da gol. Solo Veronese si fa vedere con un bel sinistro da fuori. Nella ripresa fuori Turetta, inevitabilmente indietro di condizione, e Bizzotto per Fabiano che si posiziona a destra e Beccia a sinistra con Veronese che scala sull’out difensivo. I cambi mettono ulteriore benzina sul fuoco della reazione, nonostante all’8’ Grillo si fa cacciare per fallo commesso in uscita disperata fuori dall’area di rigore. I giallorossi accorciano le distanze con un gran destro di La Grotteria ma l’eventuale rimonta è ricacciata dal rimpianto ex Emil Zubin che al 35’ trasforma in rete un rigore per fallo di mano Zanetti. L’ultimo sussulto lo regala ancora La Grotteria timbrando il 3-2 finale.

Mattia Turetta, 25 anni, al rientro dopo l'infortunio alla spalla


Il primo stop stagionale, maturato perlopiù in dieci uomini in una giornata torrida, non scalfisce l’ottimismo e il buon umore di Giorgio Roselli. Il coach perugino la prende con filosofia: -“Perdere non fa mai piacere però ritengo che una sconfitta, giocando bene, talvolta risulti salutare. Mi dispiace di più di non aver potuto usufruire del terzo cambio, vista l’espulsione di Grillo. Buelli che è appena arrivato è stato così costretto a sciropparsi gli interi novanta minuti. Comunque mi ritengo soddisfatto, abbiamo dato prova di carattere anche quando siamo rimasti in dieci giocando alla pari, se non meglio, dei nostri avversari”. Le chances di qualificazione rimangono comunque intatte. La coppa potrebbe rappresentare una buona palestra per quei giocatori, soprattutto i giovani, che hanno bisogno di maturare condizione ed esperienza: -“Le possibilità per andare avanti ci sono tutti e questo è un obiettivo che ci siamo prefissi. Vogliamo assolutamente passare questo girone, e anche l’altro, per approdare alle gare ad eliminazione diretta. Queste partite danno la possibilità ai ragazzi che impiegherò di meno all’inizio del campionato di dimostrare in partita il loro valore”. Alcune buone indicazioni anche dai singoli maggiormente sotto la lente d’ingrandimento anche se per motivi diversi: -“Turetta è ancora indietro, come ovvio che sia, però ha riassaporato il terreno di gioco e non ha patito alcun contraccolpo e questo è un bene perché per noi potrebbe essere una pedina importane. Buelli è un attaccante che dà profondità, ha spalleggiato bene La Grotteria per un’ora ossia fino a quando non ha finito le riserve di energia. Se avessimo avuto a disposizione il terzo cambio avrei mandato in campo anche Guariniello che è un po’ più indietro visto che negli ultimi dieci giorni il Rodengo non gli faceva nemmeno più fare le partitelle. Per quanto riguarda gli altri abbiamo ragionato in ottica Sangiovannese tenendo a riposo diversi giocatori importanti come Anaclerio, Graziani, Pavesi, Favret o Beccia e Fabiano impiegati per soli 45’ mentre abbiamo fatto migliorare la condizione di alcuni giocatori che ne avevano più bisogno”. Per finire, gli ultimi giorni di mercato definiranno la rosa del Soccer Team. De Simone e Chiopris Gori sono dati in uscita ma al momento sono a disposizione del tecnico: -“In questo momento siamo in troppi, le nostre valutazioni sono state fatte da tempo e non credo cambieranno nel giro di breve anche se nell’eventualità che De Simone e Chiopris, ma anche Tretto, rimanessero potrei utilizzarli. Credo, però, che la loro cessione sia la soluzione migliore per tutti”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.498 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.426 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.004 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.953 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.705 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.700 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.700 volte

    8

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 9.399 volte

    9

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.348 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.050 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.090 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.927 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.753 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.043 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.939 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.905 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.903 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.902 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.831 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.595 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili