Ultimora
16 May 2025 17:45
In Kazakistan apre la mostra 'Post-Future/Astana-Venice/Gen 1'
16 May 2025 17:18
Mattarella annulla multa e Daspo a un senzatetto di Verona
16 May 2025 16:08
Trentini ha parlato con la famiglia dal carcere di Caracas
16 May 2025 15:56
Valditara, 'amarezza da chat studenti, provvedimenti'
16 May 2025 15:21
A Padova il nuovo Laboratorio integrato di Psicologia
16 May 2025 15:16
'Chi meritava morte?', sondaggio con vittime di femminicidio
17 May 2025 08:35
Al Jazeera: almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia c
17 May 2025 08:12
++ Media, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale ++
17 May 2025 07:32
Israele lancia una nuova offensiva a Gaza. Almeno 115 morti nelle ultime 24 ore. L'Onu: 'L'escalatio
17 May 2025 07:13
La Corte Suprema Usa blocca l'uso della legge di guerra per i migranti. L'ira di Trump
17 May 2025 07:10
Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Romeo e Giulietta tra parole, immagini e musica
Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa Lunedì 30 e martedì 31 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Remondini con la tragedia Shakesperiana per eccellenza di Romeo e Giulietta. Regia di Paolo Valerio
Pubblicato il 27-01-2012
Visto 3.376 volte
Una continua sorpresa, è ciò che promette quest'inedita versione di Romeo e Giulietta che andrà in scena a Bassano. Sul palcoscenico salirà la compagnia Teatro Stabile di Verona - Alessandro Dinuzzi, Annalisa Esposito, Mario Monopoli, Roberto Petruzzelli e Raffaele Spina - accompagnati dalle illustrazioni dal vivo a cura di Cecilia Viganò, la musica del pianoforte di Sabrina Reale e le percussioni di Massimo Rubulotta, diretta da Paolo Valerio.
Romeo e Giulietta, dunque, ma non nella solita versione della tragedia: pur mantenendo intatta la trama, l’opera verrà riproposta grazie ad una messa in scena fuori dagli schemi consueti che, mescolando parole, musica e suoni, permetterà di rivivere la storia dell’amore che sempre si rinnova.

Uno spettacolo che promette grandi emozioni, come commentato dallo stesso Paolo Valerio: “Nel 1989 – 90 la nostra Compagnia allestì il suo primo Romeo e Giulietta alla Casa di Giulietta. Due edizioni di grande successo a cui seguirono vari spettacoli prima alla Tomba di Giulietta, poi itineranti, per raccontare Shakespeare e Verona. Poi abbiamo deciso di mettere in scena un nuovo Romeo e Giulietta privilegiando, accanto alle parole perfette di Shakespeare, l’immagine e la musica con artisti che dipingono e suonano dal vivo, traendo ispirazione dalla poesia e dalla freschezza di questo capolavoro. Un ’altra strada, un altro percorso sempre alla ricerca di un’Arte capace di emozionare.”
Con questo spirito il Teatro Stabile della città degli innamorati ha affrontato nel corso degli anni l’arduo compito di dare nuove diverse letture ad un classico senza tempo, capace di portare la poesia nella realtà del quotidiano al punto di rendere il balcone dell’innamorata per eccellenza mera di veri e propri pellegrinaggi per visitatori da tutto il mondo.
Il 17 maggio
- 17-05-2024Grappa di Rosa
- 17-05-2023Un Martini di troppo
- 17-05-2022La guerra dei Roses
- 17-05-2022Tour de l’Avenir
- 17-05-2021Eh già
- 17-05-2018L'Innominato
- 17-05-2018AgGrappiamoci
- 17-05-2018Pax et Bonus
- 17-05-2017La frutta congelata
- 17-05-2017Il colore del gatto
- 17-05-2016Ponte “sospeso”: avanti coi controlli e le indagini subacquee
- 17-05-2016Futuro Expo
- 17-05-2014“Da Maroso impreparazione e superficialità”
- 17-05-2014Rock' n Roll Car
- 17-05-2014Etra inaugura la pista ciclabile di quartiere Prè
- 17-05-2013“Buon sangue non mente”
- 17-05-2009Il Bassano Rugby in “B”: è festa!