Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'Innominato

“Lavori pubblici. #nonsoloPonte”: considerazioni sul titolo di un incontro con i cittadini, con relatore l'assessore Campagnolo, organizzato dal PD martedì prossimo in città

Pubblicato il 17-05-2018
Visto 3.755 volte

Pubblicità

Il manifesto è affisso in vari punti di Bassano. Quello che compare nella foto, ad esempio, è stato collocato davanti alle poste centrali. L'avviso pubblicizza un ciclo di incontri settimanali con la cittadinanza degli amministratori comunali del Partito Democratico, intitolato “Open Bassano” e in programma dal 22 maggio al 26 giugno prossimi.
In alto a sinistra compare il simbolo del PD, che organizza l'iniziativa, con la scritta “Poletto Sindaco”. E già questo, riguardo alle intenzioni o meno del primo cittadino a ripresentarsi l'anno prossimo al giudizio degli elettori, potrebbe essere un indizio interessante. Gli incontri si terranno tutti in sala Tolio in via Jacopo da Ponte, con inizio alle 20.45, e tratteranno varie tematiche di interesse pubblico in ottica, per così dire, “pre-elettorale”. Famiglia, protezione civile, sport, Europa, politiche giovanili: sono gli argomenti sui quali si alterneranno, a turno, assessori e consiglieri comunali del PD.
Ma si parlerà anche di Lavori pubblici ed è anzi il tema con il quale il ciclo di serate aprirà le danze martedì prossimo, 22 maggio.

Relatori: l'assessore e vicesindaco Roberto Campagnolo e il consigliere Giovanni Reginato, presidente della commissione consiliare Territorio. E quello che colpisce è il titolo prescelto per la serata: “Lavori pubblici. #nonsoloPonte”.
Già: perché se nomini a Bassano (e non solo, dopo l'attenzione dei media nazionali) la parola “Lavori pubblici”, l'associazione di idee con la storia senza fine e col cantiere senza inizio del ripristino e consolidamento del Ponte Vecchio è immediata. Automatica.
Non c'è asfaltatura, ripavimentazione, aiuola, rotatoria, riqualificazione di aree verdi, rifacimento di marciapiedi (viale Scalabrini), restauro conservativo (Palazzo Sturm) o persino - per terminare in crescendo - giostrina inclusiva di San Vito che tenga: la voce “Opere Pubbliche” e la figura dell'assessore di riferimento sono prigioniere di quel Ponte che a sua volta è prigioniero dell'incapacità dell'Amministrazione comunale di trovare in tempi brevi una via d'uscita all'incredibile situazione che si è lasciata sfuggire di mano.
Quel “nonsoloPonte”, preceduto da un hashtag che fa tanto trendy, è una dichiarazione d'intento: l'intento di allontanare progressivamente l'attenzione della cittadinanza da un argomento che, comunque si evolva la vicenda, è fonte di enorme imbarazzo e di risposte inevitabilmente evasive - come è anche emerso alla recente riunione a porte chiuse con i cosiddetti “portatori di interesse” - su alcuni tormentoni che assillano la storia dell'appalto e del progetto del Ponte come ad esempio la disponibilità della spalla sinistra. Immaginatevi - sempre ad esempio - di chiedere all'assessore bassanese ai Lavori pubblici perché la verifica strutturale sulle proprietà Nardini, prevista dalla convenzione del 3 marzo 2016, sia stata disposta solamente quest'anno, con un anno di ritardo rispetto alla consegna del cantiere, e perché questa verifica, dopo un primo contatto del consulente incaricato dal Comune con i proprietari privati, non sia ancora compiuta. Sarebbe una domanda fuori luogo e fuori tema, perché lo dice anche il titolo che è una serata #nonsoloPonte.
A dire il vero, quel titolo potrebbe anche essere interpretato nel senso di “Parleremo del Ponte, ma anche di altro”. Ma anche in questo caso, non sarà che la ripetizione della linea comunicativa adottata come un mantra dal sindaco e dall'Amministrazione: e cioè la versione dei fatti secondo la quale il progetto esecutivo è il migliore possibile, autorizzato e validato da tutti gli enti preposti, e la responsabilità dell'incresciosa gestione dell'appalto è totalmente (e non, casomai, parzialmente) addossata alla Vardanega.
Comunque sia, quel #nonsoloPonte è una excusatio non petita (“scusa non richiesta”) per mettere le mani avanti sull'argomento da qui fino alla prossima campagna elettorale.
È un modo per rimarcare che, sì, “Houston abbiamo un problema” ma che oltre a quel problema e all'altalenante vicenda del Polo Santa Chiara c'è tutta una serie di opere realizzate e di piccoli e medi cantieri in essere che meritano di essere appuntati come medaglie sul petto. Come dire: parliamo soprattutto di questo, piuttosto che parlare d'altro. E il rischio, che intravvedo tra le righe di quell'hashtag, è che la comunicazione pubblica (e cioè non a porte chiuse, aperta a tutti, incentrata sul tema, con domande libere e in contraddittorio) dell'Amministrazione sul Ponte Vecchio e sui suoi destini diventi progressivamente un tabù: l'Innominato di Bassano del Grappa.
Per cui lancio un hashtag anch'io: #vediamosehoragione.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.027 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.089 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.947 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.999 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.949 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.358 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.167 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte