Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Sabato 18 maggio alle ore 10.00, nell’aula magna dell’Ospedale San Bassiano, avranno luogo le premiazioni ai ragazzi delle terze medie di Bassano, del comprensorio e anche di alcuni allievi del Liceo Artistico “De Fabris” di Nove che hanno partecipato alla 14° edizione del premio “Marisa Viscidi Nardini”: annuale iniziativa, promossa da Maurizio e Michele Viscidi, intitolata “Temi, disegni e multimedialità sulla donazione”.
Gli studenti sono stati invitati ad illustrare la loro “visione” sul tema secondo più modalità di espressione: temi, disegni, sculture e anche in forma digitale attraverso degli elaborati multimediali.
La cerimonia di premiazione - alla presenza, tra gli altri, delle autorità dell'Ospedale San Bassiano e delle rappresentanze delle associazioni del territorio attive nel campo della donazione - sarà presentata dal presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet.
“L’appuntamento - commenta una nota dello stesso Chenet - crediamo sia un bel segnale che i giovani trasmettono ad un mondo che ultimamente presta attenzione solamente agli eventi negativi. Speriamo che questi giovani artisti, tra cinque anni, riescano a trasformarsi in donatori e promotori di un gesto tanto umano quanto indispensabile come quello della donazione."
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.393 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




