Ultimora
20 Oct 2025 09:39
Perde controllo dell'auto e precipita da un ponte, morto 50enne
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
20 Oct 2025 10:43
La domanda per il Btp Valore supera il miliardo in un'ora
20 Oct 2025 10:29
++ La domanda per il Btp Valore supera il miliardo in un'ora ++
20 Oct 2025 10:34
Caccia aperta ai ladri del Louvre, il museo resterà chiuso anche oggi
20 Oct 2025 10:29
Visita di Stato del presidente Mattarella in Belgio
20 Oct 2025 10:01
++ Assalto al pullman, si indaga per omicidio volontario ++
20 Oct 2025 10:10
++ Il Louvre resterà chiuso anche oggi ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fermenti lattici vivi
Nello yogurt insipido e scaduto della politica odierna, nascono nuovi fermenti. Il “popolo della dignità” alza la voce, e Bassano fa scuola
Pubblicato il 02-10-2010
Visto 6.214 volte
Nello yogurt insipido e scaduto della politica odierna, nascono nuovi fermenti. Fermenti lattici vivi. Lattobacilli politici di varia estrazione, ma che dicono tutti la stessa cosa: restituiamo ai cittadini l'interesse per la cosa pubblica, dando una regolata al sistema politico mai così lontano dalla vita reale del Paese.
La si potrebbe chiamare, citando il titolo di un famoso film, “La grande illusione”. Ma il fatto stesso che qualcosa si stia muovendo è un chiaro segnale, per i nostri “rappresentanti eletti”, che l'imbottitura delle loro poltrone potrebbe lacerarsi e far spuntare, improvvisamente, qualche chiodo.
E' il chiodo del pungolo, quello della gente che grida “basta” alle lobby di partito, agli inciuci di segreteria, ai comitati d'affari, ai venditori di fumo e ai professionisti del consenso ma che non sa come far arrivare il messaggio.

E' a questo “popolo della dignità”, che non ha voce e non possiede mezzi di comunicazione, che si rivolgono i nuovi fermenti.
Un fenomeno che trova un humus molto fertile proprio nella piccola Bassano del Grappa: città a capo di un territorio nel quale, a fronte di uno “status quo” di poteri politici consolidati, trovano spazio e modo di esistere dei sorprendenti laboratori di idee.
“Politica in Regola” - la nuova associazione apartitica di Gianni Tasca & C. che vuole perseguire nuove regole e una nuova etica per i politici eletti a tutti i livelli - si è presentata oggi. Appena ieri si sono accesi i riflettori sull'associazione “Veneti per le libertà”: in gran parte costituita da giovani di centrodestra che si propongono - benché affiancati da alcuni noti esponenti dei partiti “vecchio stampo” - di instillare ai loro coetanei la passione per un nuovo impegno in una politica “pensata come servizio al territorio”.
Recentemente abbiamo intervistato la nuova responsabile di “Generazione Giovani” di Cassola, movimento di ispirazione finiana, dichiaratasi “stanca della solita destra che aveva allontanato molti giovani” e intenzionata a coinvolgere persone “interessate a una politica diversa”. E sempre a Bassano il gruppo degli “amici di Beppe Grillo”, riuniti attorno a un sito internet, ha superato quota 300.
Sono piccoli tasselli, estremamente diversi l'uno dall'altro, di un grande mosaico in formazione - qui da noi come nel resto d'Italia - di cui non si intravvede ancora il disegno finale. E' un mosaico che si muove con mezzi nuovi, che utilizza la Rete e i social network, che comunica in tempo reale per un confronto di idee, virtuale e reale, che si diffonde a una velocità infinitamente superiore ai tempi della politica, che i dinosauri del sistema non conoscono, e che per questo temono.
E' il mosaico della gente che non ci sta. Che è stanca di mangiare sempre il solito yogurt insipido e scaduto. E che vorrebbe trasformare l'Italia, civilmente e semplicemente, in un Paese normale. E state tranquilli, perché sono - anzi siamo - in tantissimi.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"