Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Giocattoli pericolosi
La Guardia di Finanza di Bassano sequestra a Pove, Marostica e Padova oltre 32.000 giocattoli privi dei requisiti di sicurezza. Denunciati tre cittadini cinesi
Pubblicato il 19-10-2009
Visto 3.266 volte
Nuova operazione delle forze dell'ordine contro la diffusione dei giocattoli pericolosi.
La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa - nell’ambito dei sistematici controlli volti alla tutela dei consumatori ed al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti - ha individuato e sequestrato nel giro di pochi giorni oltre 32.000 giocattoli destinati ad essere utilizzati da minori di 14 anni, privi dei requisiti di sicurezza previsti dalle normative nazionali e comunitarie.
Nell'ambito dell'operazione, le fiamme gialle del Comando di Via Maello hanno denunciato all’autorità giudiziaria tre cittadini di nazionalità cinese.

Alcuni dei giocattoli illeciti sequestrati dalla Guardia di Finanza
L'indagine ha avuto origine in due bazar dei comuni di Pove del Grappa e di Marostica con un primo sequestro di 1.000 articoli da gioco. Nei due negozi due cittadini cinesi commercializzavano giocattoli privi della prescritta marcatura “CE” e quindi potenzialmente nocivi per i piccoli utilizzatori finali.
L’attività di indagine è poi proseguita e ha condotto i finanzieri nella periferia di Padova dove, all’interno di un capannone, i militari del Cap. Pietro De Angelis hanno sequestrato ben 31.000 giocattoli privi dei requisiti di affidabilità.
La Guardia di Finanza continua l’opera di monitoraggio del settore, al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti a tutela della salute e sicurezza dei consumatori.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo