Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

3+4

I sindaci dei territori dell’Ulss 3 e Ulss 4 dicono “no” alla creazione di un’unica Ulss in provincia di Vicenza, prevista dalla legge in discussione in consiglio regionale. E propongono alla Regione l’accorpamento fra le due Ulss

Pubblicato il 20-10-2015
Visto 3.348 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sanità: i sindaci dei territori dell’Ulss 3 (Bassano del Grappa) e dell’Ulss 4 (Alto Vicentino) vagliano una soluzione alternativa da proporre alla Regione, che su proposta del governatore Luca Zaia sta discutendo - in sede di consiglio regionale - la proposta di legge da approvare entro l’anno che prevede, tra le altre cose, la riduzione a 7 del numero delle Ulss nel Veneto, ovvero una Azienda Socio Sanitaria per ciascuna provincia.
L’ipotesi dei Comuni interessati, emersa ieri pomeriggio nel corso di un incontro a Bassano, è quella dell’accorpamento delle Ulss 3 e 4.
E’ quanto afferma un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Bassano, che pubblichiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet


COMUNICATO

La Regione del Veneto vuole modificare gli ambiti territoriali delle Unità locali socio sanitarie rispetto alla situazione attuale, ma l’alternativa proposta, di creare una unica Ulss in provincia di Vicenza, non è gradita ai sindaci coinvolti.
Il presidente della commissione regionale incaricata di seguire l’iter procedurale ha chiesto a tutti i comuni interessati alla nuova configurazione delle Unità locali socio sanitarie di esprimere un parere entro la fine del mese di ottobre, e proprio da questi due territori sta per partire una proposta alternativa a quella ventilata a Venezia.
“Con i sindaci dei comuni afferenti alle Ulss 3 e 4 (Alto Vicentino) ci siamo incontrati ieri pomeriggio a Bassano - spiega il sindaco Riccardo Poletto - e abbiamo vagliato l’ipotesi di esprimere alla Regione un parere unanime e alternativo a quello che ci viene proposto. In pratica chiediamo che vengano accorpate le nostre due Ulss, che complessivamente conterebbero 60 comuni e circa 350.000 abitanti, con una dimensione quindi ancora gestibile in termini territoriali, anziché giungere ad un ente che conterebbe circa 1 milione di abitanti.”
I vantaggi sarebbero almeno di tre tipi: la dimensione, appunto; le caratteristiche territoriali e geografiche che il nuovo soggetto avrebbe, tipiche dell’area pedemontana e quindi omogenee dal punto di vista geografico e sociale; di collegamento, dato che al termine dei lavori di realizzazione della nuova Pedemontana veneta le distanze, in termini di tempo di percorrenza, saranno decisamente inferiori alle attuali.
“L’iter procedurale della Regione prevede la richiesta di un parere ad ogni singolo comune interessato - continua il sindaco -. Lavoreremo quindi in questi giorni ad un documento unico e condiviso che ogni Comune sottoscriverà e invierà a Venezia. Trovo che si tratti di un progetto equilibrato e rispettoso delle nostre realtà e credo che la Commissione regionale prima e il Consiglio regionale poi non potranno non tenerne conto.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.658 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.555 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.906 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.666 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.601 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.989 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.230 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.195 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.670 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.575 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.088 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.089 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.862 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.056 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.639 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.749 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.545 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.450 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.616 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.218 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili