Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
Siglato il protocollo d'intesa tra il Comune e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Pubblicato il 20-10-2009
Visto 4.039 volte
Contributi comunali: il Comune di Romano d'Ezzelino dichiara guerra ai “furbi”.
Il sindaco Rossella Olivo e il comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Antonio Morelli hanno siglato in municipio un protocollo d'intesa che prevede l'avvio di ispezioni delle Fiamme Gialle nei confronti di richiede sussidi economici e prestazioni sociali agevolate al Comune senza averne i requisiti.
L'iniziativa nasce dal “caso” di una residente nel Comune di Romano che aveva richiesto un contributo motivato da mancanza di lavoro: salvo poi scoprire che l'interessata era occupata in nero in un ristorante del Bassanese. Per evitare casi analoghi “che possano approfittare della buona fede del Comune”, la giunta Olivo ha approvato una delibera sulla verifica delle posizioni reddituali e patrimoniali dei richiedenti tramite l'accordo di collaborazione con la Guardia di Finanza.

L'incontro del comandante provinciale della GDF col. Morelli col sindaco Olivo e i rappresentanti delle categorie economiche
Il provvedimento prevede l'attivazione “di procedure di controllo individuali e a campione” a seguito di segnalazioni di nominativi che la stessa Amministrazione comunale si impegnerà a fornire.
In particolare, il Comune di Romano fornirà al comando provinciale della GDF i nominativi, o elenchi di nominativi “di beneficiari sui quali emergono fondati dubbi sulla veridicità della dichiarazione.” Le Fiamme Gialle, dal canto loro, effettueranno i controlli secondo le proprie procedure operative e daranno comunicazione al Comune delle eventuali violazioni di natura amministrativa, tributaria e penale.
“In questo periodo di crisi - ha affermato il sindaco Olivo - c'è una richiesta di contributi economici al Comune che è sostenuta. Questo è il primo protocollo del genere firmato nel Bassanese e ora chi chiede contributi al Comune sa anche che può sottoporsi alla radiografia dei controlli della Guardia di Finanza.”
“E' un deterrente per chi vuol fare il furbo - ha puntualizzato l'assessore al patrimonio Massimo Ronchi -. Ci sarà un controllo più capillare per evitare gli abusi che creano un danno a chi invece ha veramente bisogno di aiuto.”
“E' una sinergia tra enti che conoscono il territorio - ha aggiunto il col. Morelli -. Ciò ci permette di svolgere al meglio un'attività che ha un forte impatto sulla cittadinanza.”
Nell'occasione il comandante provinciale della Guardia di Finanza ha incontrato i rappresentanti delle categorie economiche di Romano d'Ezzelino per uno scambio di opinioni sui temi di maggiore attualità: dalla sicurezza all'evasione fiscale.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo