Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”

Siglato il protocollo d'intesa tra il Comune e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza

Pubblicato il 20-10-2009
Visto 4.060 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Contributi comunali: il Comune di Romano d'Ezzelino dichiara guerra ai “furbi”.
Il sindaco Rossella Olivo e il comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Antonio Morelli hanno siglato in municipio un protocollo d'intesa che prevede l'avvio di ispezioni delle Fiamme Gialle nei confronti di richiede sussidi economici e prestazioni sociali agevolate al Comune senza averne i requisiti.
L'iniziativa nasce dal “caso” di una residente nel Comune di Romano che aveva richiesto un contributo motivato da mancanza di lavoro: salvo poi scoprire che l'interessata era occupata in nero in un ristorante del Bassanese. Per evitare casi analoghi “che possano approfittare della buona fede del Comune”, la giunta Olivo ha approvato una delibera sulla verifica delle posizioni reddituali e patrimoniali dei richiedenti tramite l'accordo di collaborazione con la Guardia di Finanza.

L'incontro del comandante provinciale della GDF col. Morelli col sindaco Olivo e i rappresentanti delle categorie economiche

Il provvedimento prevede l'attivazione “di procedure di controllo individuali e a campione” a seguito di segnalazioni di nominativi che la stessa Amministrazione comunale si impegnerà a fornire.
In particolare, il Comune di Romano fornirà al comando provinciale della GDF i nominativi, o elenchi di nominativi “di beneficiari sui quali emergono fondati dubbi sulla veridicità della dichiarazione.” Le Fiamme Gialle, dal canto loro, effettueranno i controlli secondo le proprie procedure operative e daranno comunicazione al Comune delle eventuali violazioni di natura amministrativa, tributaria e penale.
“In questo periodo di crisi - ha affermato il sindaco Olivo - c'è una richiesta di contributi economici al Comune che è sostenuta. Questo è il primo protocollo del genere firmato nel Bassanese e ora chi chiede contributi al Comune sa anche che può sottoporsi alla radiografia dei controlli della Guardia di Finanza.”
“E' un deterrente per chi vuol fare il furbo - ha puntualizzato l'assessore al patrimonio Massimo Ronchi -. Ci sarà un controllo più capillare per evitare gli abusi che creano un danno a chi invece ha veramente bisogno di aiuto.”
“E' una sinergia tra enti che conoscono il territorio - ha aggiunto il col. Morelli -. Ciò ci permette di svolgere al meglio un'attività che ha un forte impatto sulla cittadinanza.”
Nell'occasione il comandante provinciale della Guardia di Finanza ha incontrato i rappresentanti delle categorie economiche di Romano d'Ezzelino per uno scambio di opinioni sui temi di maggiore attualità: dalla sicurezza all'evasione fiscale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.585 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.584 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.388 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.370 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 7.588 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 6.954 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.080 volte

8

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 4.412 volte

9

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 4.393 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 4.042 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.320 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.303 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.555 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.170 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.884 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.644 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.745 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.543 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.403 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.346 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili