Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"
La proposta-choc dell'assessore Morena Martini. "I cattivi odori a scuola possono essere fonte di razzismo e discriminazioni"
Pubblicato il 20-10-2008
Visto 2.751 volte
Divampano le discussioni e le polemiche sulla proposta di istituire in Italia “classi-ponte” e cioè vere e proprie classi separate per gli studenti stranieri che non conoscono a sufficienza l’italiano per evitare ostacoli e ritardi nel programma scolastico dei loro coetanei. C’è chi le vede come la soluzione al problema e chi invece come una scorciatoia per la nascita di “ghetti” in cui gli studenti non impareranno mai ad integrarsi con il nostro paese.
Ne dibattito si è inserito l’assessore provinciale all’istruzione Morena Martini che in occasione di un convegno a Bassano si è detta non solo favorevole alla creazione di “classi ponte” nel Vicentino - per le quali sta già cercando aule e locali idonei in alcuni istituti del territorio - ma si è detta anche propensa all’introduzione di materie specifiche per i ragazzi extracomunitari “come la cultura della quotidianità, le relazioni interpersonali nella nostra società e anche l’igiene”.
Non è una provocazione, sottolinea la Martini, ma una concreta proposta per evitare forme di razzismo tra le mura scolastiche.

“Tenersi puliti è molto importante - sostiene l’assessore - perché anche gli odori possono essere fonte di pregiudizi e di discriminazione.”
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura