Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano + Thiene = 7

Approvato nella notte dal consiglio regionale il Pdl 23 che riorganizza la Sanità veneta. Tra le 9 nuove Aziende Ulss c’è anche l’Ulss 7 “Pedemontana”, con sede a Bassano, risultato della fusione tra Ulss 3 e Ulss 4 Alto Vicentino

Pubblicato il 20-10-2016
Visto 2.970 volte

Asparago di Bassano

Dopo un’infinita maratona in consiglio regionale, il Veneto partorisce la riforma della Sanità. All’una e venti della scorsa notte l’aula di Palazzo Ferro Fini a Venezia ha approvato infatti il Pdl 23 che riorganizza il sistema sanitario regionale, istituisce l’Azienda Zero e definisce gli ambiti territoriali delle nuove 9 Aziende socio sanitarie che copriranno l’intero territorio veneto: una per ciascun capoluogo di Provincia, più Bassano del Grappa e il Veneto Orientale.
Alle 9 Ulss si aggiungono inoltre l’Azienda ospedaliera di Padova, l'Azienda integrata di Verona e l’Istituto Oncologico Veneto.
45 i presenti in aula al momento del voto finale, 44 i voti validi, 27 a favore, 17 contrari, nessun astenuto. Hanno votato a favore Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, FdL-An Mcr, SiamoVeneto. Contrari Pd, Movimento Cinque Stelle, Lista Tosi, Veneto del Fare, Lista Moretti. Il consigliere Marino Zorzato (Area Popolare) non ha partecipato al voto. Assenti al momento della votazione Franco Ferrari (Lista Moretti), Elena Donazzan (Forza Italia), Alessandra Moretti e Piero Ruzzante del Pd, Pietro Dalla Libera (Veneto Civico) e Silvia Rizzotto (Zaia Presidente).

Fonte immagine: consiglio regionale del Veneto

La fusione per accorpamento delle attuali 21 Ulss venete avrà validità con decorrenza dal 1 gennaio 2017. L’elenco delle 9 Ulss regionali annovera anche la nuova Ulss n.7 “Pedemontana” che sorge dalla fusione per incorporazione dell’Ulss 3 di Bassano del Grappa con l’Ulss 4 Alto Vicentino di Thiene.
La sede legale dell’Azienda Socio Sanitaria “Pedemontana” sarà mantenuta a Bassano del Grappa e il suo ambito territoriale comprenderà 60 Comuni del Bassanese, dell’Alto Vicentino e dell’Altopiano di Asiago, per un numero di circa 370mila cittadini residenti.
“La riforma della Sanità veneta, che riorganizza e riduce le Ulss - dichiara l’assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin -, valorizza l’integrazione tra Sociale e Sanità difendendo la territorialità dei servizi.”
“Dopo tante, troppe, sedute d’aula - conclude l’assessore -, diamo ai veneti una doverosa revisione del modello aziendale che consentirà di risparmiare sulle spese amministrative e gestionali e di concentrare le risorse sui servizi sanitari e sull’integrazione tra Sociale e Sanità.”

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.174 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.809 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.620 volte

4

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.608 volte

5

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.565 volte

6

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.452 volte

7

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 7.225 volte

8

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 6.383 volte

9

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 6.215 volte

10

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 5.751 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.721 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.999 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.475 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.464 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.134 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.080 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.727 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.567 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.507 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.457 volte