Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il “weekend lungo” della ZTL

Il sindaco intende sperimentare l'ampliamento della ZTL in centro storico solo da giovedì a domenica. Martedì prossimo la giunta comunale vota intanto la delibera per la chiusura della “elle” in Piazza Libertà

Pubblicato il 20-10-2011
Visto 3.105 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La scena che abbiamo immortalato nella fotografia pubblicata qui sopra, col parcheggio più o meno volante a spina di pesce delle auto sul marciapiede nord di Piazza Libertà, ha i giorni contati.
Martedì prossimo, 25 ottobre, il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti presenterà in giunta la delibera che prevede la chiusura alle auto della “elle”, e cioè dei lati nord e ovest di Piazza Libertà. La giunta comunale stabilirà la data di partenza della nuova limitazione, in funzione del tempo che sarà richiesto per comunicare la novità ai cittadini.
Si tratta, come noto, della “fase 1” dell'allargamento della ZTL - Zona a Traffico Limitato così come previsto dal piano predisposto dall'Amministrazione comunale.

Auto parcheggiate sul lato nord di Piazza Libertà. Una scena che ha ormai i giorni contati

Un piano che rappresenta, tuttavia, un autentico work in progress.
Rispetto alle prime ipotesi presentate alla stampa dal sindaco e dall'assessore alla Mobilità Andrea Zonta (notizie.bassanonet.it/attualita/9097.html) e a seguito delle osservazioni e dei suggerimenti dei cittadini sul sentito argomento, il progetto della nuova ZTL potrà infatti subire alcune variazioni in corso d'opera a carattere sperimentale.
“Non escludo - dichiara Cimatti a Bassanonet - che dopo l'apertura definitiva del parcheggio del vecchio ospedale si possa partire con la sperimentazione della nuova ZTL allungandola soltanto di un giorno e mezzo, e cioè il giovedì pomeriggio e il venerdì. La ZTL in centro storico è già attiva il giovedì mattina, il sabato e la domenica.”
“E' un'ipotesi - prosegue il primo cittadino - sulla quale sto ragionando e che ci permetterebbe di sperimentare la limitazione del traffico in centro città in un arco di tempo continuato da giovedì a domenica. E' un suggerimento che ritengo percorribile rispetto alla prima ipotesi di estendere la ZTL a tutta la settimana, con l'eccezione di alcune fasce orarie di apertura al traffico mattutine e pomeridiane, più difficili da definire e da gestire.”
Non si tratta - va detto subito per dovere di chiarezza - di un cambiamento definitivo delle fasi “3” e “4” dell'originaria proposta dell'Amministrazione per la riduzione del traffico dentro le mura, ma di un'idea che il sindaco sta seriamente prendendo in considerazione.
E che non può prescindere, come sottolineato dallo stesso Cimatti, dall'attivazione delle telecamere per il controllo elettronico degli accessi motorizzati in centro storico.
“Io potrei accendere le telecamere anche domani mattina - afferma il sindaco -. Ma ci sono alcuni aspetti burocratici che prolungano i tempi tecnici dell'attivazione del sistema. Prima di accendere i nuovi varchi elettronici e di partire con l'ampliamento della Zona a Traffico Limitato serve un aggiornamento dei dati riferiti ai cittadini che hanno diritto all'accesso alla ZTL stessa.”
“Questo - continua - per evitare possibili multe alle persone autorizzate, con conseguenti pratiche per ricorsi che ingolferebbero il lavoro dei nostri uffici. Scriverò una lettera ai residenti, ai portatori di handicap registrati dall'Ulss e agli altri aventi diritto per la conferma o l'aggiornamento delle loro targhe. Quando tutti i dati saranno immagazzinati dal sistema, partiremo con le telecamere. Per questo step è necessaria l'apertura definitiva del parcheggio dell'ex ospedale, che io considero strategico.”
“Il mio progetto sulla ZTL - rimarca Cimatti - è quello di accelerare. Martedì va in giunta la delibera per la chiusura della “elle” della piazza, seguirà l'entrata in funzione delle telecamere e quindi andremo a sperimentare la nuova ZTL con l'ipotesi di allungarla al giovedì pomeriggio e al venerdì.”
“Nella prima fase della sperimentazione - conclude il sindaco - potrà esserci tolleranza. Ma il sabato e la domenica no. Chi entrerà in centro, e non è autorizzato, sarà multato. Non ci sono più furbi. Per la “elle” di Piazza Libertà il problema non sussiste. Metteremo una barriera fisica tipo una fioriera. L'automobilista non prende la multa perché lì non passa.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.841 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.836 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.558 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.602 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.206 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 839 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte