Ultimora
18 Jun 2025 20:31
Si tuffa nel Piave e annega, il suo amico si salva
18 Jun 2025 20:23
Le nozze di Bezos agitano la laguna, Zaia attacca l'Anpi
18 Jun 2025 19:07
Si tuffano nel Piave: muore un 21enne, salvo l'amico
18 Jun 2025 18:41
Alla Triennale in mostra gli Art Posters di Milano-Cortina
18 Jun 2025 16:56
Esercitazione Nbcr per test dispositivo soccorso Vigili Fuoco
18 Jun 2025 16:14
Lombardia e Veneto insieme per una mostra su Giovanni Segantini
19 Jun 2025 05:11
Nuovi raid di Israele sull'Iran, Trump prepara l'attacco ma 'concede tempo a Teheran'
19 Jun 2025 05:06
Mondiale per club: Juventus fa 5-0 all'Al Ain, doppiette di Kolo Muani e Conceicao
19 Jun 2025 00:13
Putin: 'Pronto incontrare Zelensky per concludere un accordo'
18 Jun 2025 23:42
Mondiale per club: in campo alle 3 Al Ain-Juventus DIRETTA
18 Jun 2025 21:53
++ La Juventus ricevuta da Trump nello Studio Ovale ++
18 Jun 2025 21:47
L'odissea dei medici per tornare in Israele
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Ecco perché il PD ha appoggiato lo sciopero generale”
Il segretario bassanese del Partito Democratico Giovanni Reginato interviene sulla mobilitazione nazionale di ieri. “Operato del governo pessimo e manovra finanziaria profondamente iniqua”
Pubblicato il 07-09-2011
Visto 3.516 volte
Paese e sindacati divisi sullo sciopero generale indetto ieri dalla Cgil. A seconda dei punti di vista, secondo la rassegna stampa di oggi, la mobilitazione è stata definita “un successo” oppure “un mezzo flop”.
Comunque sia, circa un milione di persone (di cui 50mila alla manifestazione regionale di Mestre, secondo dati della Cgil) sono scese in piazza in cento città d'Italia per protestare contro la manovra finanziaria del governo, evidenziando temi e problemi di attualità per le tasche di tutti noi.
Sullo sciopero interviene oggi con una nota il segretario di Bassano del Grappa del Partito Democratico Giovanni Reginato, che spiega le motivazioni con le quali il PD ha appoggiato la mobilitazione promossa dal sindacato del segretario generale Susanna Camusso.

Il segretario bassanese del PD Giovanni Reginato: "Dalla manovra una scandalosa disuguaglianza sociale"
“Se dovessimo giudicare l’operato di questo Governo Berlusconi da questa manovra finanziaria - dichiara Reginato -, diremmo che è pessimo. In realtà fin dall’inizio esso ha dato prova di non saper gestire la gravissima crisi, che l’Italia (e non solo) sta sopportando da anni, con pesanti ripercussioni sulla vita delle famiglie.”
“Diamo pure per assodato - afferma ancora - che la manovra finanziaria del Governo, abbia l’intento di riequilibrare i conti pubblici, come peraltro imposto dall’Europa. Essa tuttavia è piuttosto pesante per i cittadini (non per tutti, per la verità), e segue un periodo di tre anni di gravissima sottovalutazione dell’entità dei problemi economici, occupazionali, e della finanza pubblica. È profondamente iniqua.”
“La manovra - prosegue la nota - è pesantissima: troviamo gravi tagli ai servizi (che seguono le sforbiciate già avvenute alla sanità, con i ticket di 10 euro per le visite specialistiche e i 25 euro per i codici bianchi del PS, deciso a luglio, e al sociale), agli enti locali (meno 7,4 miliardi per i prossimi 2 anni, e Bassano, con i tagli precedenti riceverà 800.000 euro in meno di trasferimenti statali nel 2011, e si prevede di tagliare ancora), tagli alle pensioni, senza contare quello che avrebbero fatto, se avessero potuto, sul riscatto degli anni universitari e del servizio di leva. Hanno dato evidente prova di improvvisazione, di inadeguatezza e di sottovalutazione delle possibili conseguenze, in termini di ricorsi e contenziosi. Non dimentichiamo che per risibili benefici volevano sopprimere le festività civili del 25 aprile, del 1 maggio, del 2 giugno.”
“Il riequilibrio dei conti - sostiene il segretario bassanese del PD - non è affatto garantito, per il fatto che questo si basa sulla lotta all’evasione fiscale (ma solo fino a raggiungere i 3,8 miliardi di euro, non oltre), e non è affatto certo che ci riesca: la credibilità interna e internazionale di questo Governo rasenta lo zero; e anche in Europa sanno che si è ricorso in questi anni a una serie indecente di condoni.
Non ci sono norme che favoriscono la crescita, la stagnazione regna, e ciononostante le imprese non avranno alcun incentivo. L’occupazione è in calo, soprattutto fra i giovani, ma questo Governo non se ne cura, anzi: la vergognosa questione della possibilità di deroghe aziendale dai contratti nazionali, renderà più facile il licenziamento.”
“Un altro gravissimo aspetto negativo - si legge ancora nel comunicato - riguarda la scandalosa disuguaglianza sociale: colpisce i deboli e anche il ceto medio, e il pubblico impiego, su cui si scarica il peso dei tagli. Si favoriscono i ricchi, ma solo se non dipendenti pubblici: il contributo di solidarietà che scatta sopra ai 90.000 euro rimane a carico dei dipendenti pubblici, dei parlamentari e dei pensionati. Tragicamente ridicolo. I lavoratori avranno buste paga più leggere: è chiaro che in tal modo non vengono favoriti i consumi e la ripresa dell’economia.”
“Che cosa si sarebbe dovuto fare? - aggiunge il segretario - Una manovra che, per raggiungere gli obiettivi, avrebbe dovuto agire sul recupero dei capitali dall’estero, e sulla loro tassazione; che avrebbe dovuto colpire seriamente l’evasione fiscale, che avrebbe dovuto aiutare le imprese a superare questa stagnazione, che avrebbe dovuto favorire la ripresa favorendo i consumi, senza colpire i pensionati e senza ledere i diritti acquisiti, che avrebbe fatto qualcosa per l’occupazione e per i giovani.”
“Ecco perché il PD - conclude Reginato - ha appoggiato lo sciopero generale del 6 settembre indetto dalla CGIL, e manifesta profonda soddisfazione per la massiccia adesione da parte dei cittadini e dei lavoratori (si parla del 60 %). In tutta Italia miglia di partecipanti hanno riempito le piazze, e a Mestre si sono radunate 50.000 persone da tutto il Veneto per dire no a questa manovra e a questo Governo, per voltare finalmente pagina.”
Il 19 giugno
- 19-06-2022Fino a esaurimento scorte
- 19-06-2021Astra, scatta il sequestro
- 19-06-2021In_Astr_atto
- 19-06-2021Gioco da Tavolo
- 19-06-2020Discorso sullo stato dell'Unione
- 19-06-2018Auto Blu
- 19-06-2017Chi fa per tre
- 19-06-2016La Leggenda di Bassano
- 19-06-2015American Ice Cream
- 19-06-2014Bassano, giovedì 26 il primo consiglio comunale
- 19-06-2014Bassano, pronta la giunta comunale
- 19-06-2013M5S: Serata informativa sulla sanità locale
- 19-06-2013Lavori Pubblici: la Regione finanzia 22 Comuni in provincia di Vicenza
- 19-06-2013Romano d'Ezzelino, via le perdite dall'acquedotto
- 19-06-2012Tutte le strade portano a Cassola
- 19-06-2012Tribunale di Bassano: l'on. Conte (Fli) interroga il ministro della Giustizia
- 19-06-2012Il Movimento 5 Stelle si presenta ad Asiago
- 19-06-2012Fronte Skinheads, azione di protesta contro le banche
- 19-06-2010Marchetti e la Padania
- 19-06-2009Incontri Senza Tossine: una alimentazione da protagonista.