Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 06:49
Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi
28 Oct 2025 04:14
Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Profughi libici a Bassano”. E la Lega insorge
La giunta Cimatti conferma la disponibilità all'accoglienza in città di 15 rifugiati dal Nord Africa. Il segretario leghista Luciano Todaro: “E' la riprova dell'incapacità dell'Amministrazione bassanese di stare con i piedi per terra”
Pubblicato il 09-03-2011
Visto 5.199 volte
Bassano del Grappa è uno dei primi due Comuni del Veneto - l'altro è Bibione, la località balneare in provincia di Venezia - disponibili ad accogliere, su richiesta del Ministero dell'Interno tramite le prefetture, i primi profughi in fuga dalla Libia e dalla Tunisia.
Secondo il Viminale, in Veneto potrebbe trovare ospitalità un contingente di circa un centinaio di fuggiaschi. Che, per la maggior parte, saranno sistemati a Bibione: pur confermando la disponibilità al prefetto, il Comune di Bassano ha infatti dichiarato di disporre di spazi di accoglienza per non più di una quindicina di profughi.
Ingestibile - e al momento improponibile - l'ampia struttura dell'ex Caserma Montegrappa, per l'accoglienza dei primi disperati dal Nord Africa l'Amministrazione Cimatti ha messo in campo delle possibili soluzioni in accordo con due enti di accoglienza cittadini: gli Istituti Scalabrini, gestiti dai padri scalabriniani, in destra Brenta e Casa San Francesco, affidata alla cooperativa “Avvenire” con il Ceis di Schio, in Margnan.
Il segretario cittadino della Lega Nord/Liga Veneta Luciano Todaro
Nei due istituti - il primo alle prese con dei lavori di restauro, il secondo con un'attività di accoglienza e ricovero di persone disagiate già a regime - potrà essere garantita la sistemazione di una decina di profughi soltanto. Per gli altri cinque rifugiati in preventivo, il Comune è alla ricerca di una terza soluzione.
Sulla notizia, diffusa ieri da un quotidiano e ripresa oggi da altri giornali, si registra oggi l'immediata reazione della Lega Nord/Liga Veneta di Bassano del Grappa, con un comunicato a firma del segretario di sezione Luciano Todaro.
“Apprendiamo da notizie di stampa - afferma Todaro - che l'Amministrazione comunale avrebbe dato disponibilità per l'accoglimento di profughi provenienti dalle zone nord africane in questo momento interessate dalla rivolta popolare contro i loro governanti. A quanto pare, in Veneto, pochissimi Comuni si sono dichiarati disposti all'accoglienza tra i quali Bassano e Bibione”.
“Salta evidente agli occhi - prosegue il segretario bassanese della Lega - la differenza di possibilità di aderire alla richiesta di accoglienza, tra le due località: Bibione, pur con problemi di natura turistico/economica che potrebbero evidenziarsi, dispone di parecchie colonie giovanili, non più utilizzate, che potrebbero essere adibite allo scopo”.
“Bassano invece, tramite il suo sindaco - continua Todaro - ha aderito entusiasticamente alla richiesta salvo poi rendersi conto di non avere le strutture adeguate (è nel libro dei sogni utilizzare la vecchia Caserma Montegrappa) ed è ora costretta a rivolgersi a istituzioni, quali l'Istituto Scalabrini o la Casa S.Francesco, i quali hanno già dichiarato di non avere disponibilità di posti se non per qualche unità e facendo i “salti mortali”. E' un'ulteriore riprova dell'incapacità dell'Amministrazione bassanese di “stare con i piedi per terra”, aggiungendo ulteriori pagine al Libro dei Sogni sopracitato.”
“La Lega Nord/Liga Veneta di Bassano - conclude il segretario -, pur non contraria pregiudizialmente all'accoglimento di persone che siano davvero in stato di bisogno (chi controllerà la vera qualifica di chi andremo ad accogliere?) chiede con forza che qualsiasi iniziativa in merito venga adottata coinvolgendo il consiglio comunale e che siano da subito chiari i tempi (per quanto tempo soggiorneranno da noi?), i modi (dove soggiorneranno? A quali regole dovranno attenersi?) e i costi (chi paga, quanto si paga e a chi?)”.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


