Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

WWF: “L'orso Dino una ricchezza per il paese. Convivere con lui è possibile”

Il WWF nazionale interviene sulla decisione, presa ad Asiago, di catturare il plantigrado per trasferirlo in Slovenia

Pubblicato il 22-05-2010
Visto 3.932 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“È inaccettabile che mentre alla Conferenza nazionale sulla Biodiversità in corso a Roma si sottolinea il valore della biodiversità e la necessità di salvaguardare ogni singolo esemplare delle specie più a rischio, si pensi anche solo lontanamente di catturare e togliere la liberà a un animale selvatico così raro e prezioso come l’orso bruno, specie simbolo dell’intero arco alpino che conta appena una trentina di esemplari, reintrodotti da pochi anni. Il tutto considerando che l’orso Dino non ha dimostrato finora seri segni di pericolosità ma un atteggiamento normale per la specie.”
E’ il commento del WWF nazionale alle decisioni prese oggi ad Asiago sulla sorte dell’orso “Dino” che si vuole catturare e rispedire in Slovenia.
 “La decisione di catturare l’orso per metterlo in cattività o trasferirlo all’estero - continua WWF Italia - non rispetta il Protocollo del PACOBACE, ovvero il Piano di Azione per la Conservazione dell’Orso Bruno sulle Alpi Centro-Orientali, redatto in base alle indicazioni della scienza e sottoscritto anche dalla Regione Veneto, che prevede la cattura come misura estrema.

Un esemplare di orso bruno. Per il WWF "la decisione di catturare l'orso Dino non rispetta i protocolli sulla specie"

“Oggi - prosegue la nota del World Wildlife Fund - deve essere compiutamente rispettato l’impegno assunto dalle amministrazioni locali con la condivisione e la ratifica del Piano d’Azione per l’Orso, attraverso la messa in atto di tutte le necessarie misure di sensibilizzazione, informazione ed educazione per la comunità locale e contemporaneamente con specifici interventi, come l’installazione di recinti elettrificati, che possano dissuadere l’orso dal continuare a predare bestiame domestico o avvicinarsi alle zone abitate, cosa peraltro raramente accaduta.”
Il WWF dichiara la sua piena disponibilità ad assistere le autorità locali e regionali per monitorare l’orso Dino e mettere in opera eventuali recinzioni elettrificate che possano favorire la convivenza tra uomo e grandi predatori, una tecnica già sperimentata con successo dal WWF in Abruzzo (per l’orso bruno marsicano), in Lombardia e anche in Veneto, dove proprio un anno fa ad Asiago è stato installato il primo recinto elettrificato nella Regione. “
La possibilità di espandersi sul territorio per una grande specie come l’orso - conclude il WWF - è l’unica possibilità che ha di sopravvivere. Rispedire al mittente un animale simbolo come l’orso, vuol dire negare al nostro Paese quella ricchezza di biodiversità un tempo straordinaria, che oggi per alcune specie è ridotta al minimo vitale. Gli strumenti per creare la convivenza con l’uomo ci sono e hanno già dimostrato di funzionare in diverse aree. Per tante comunità, come in Abruzzo, l’orso è diventato un simbolo su cui fondare attività economiche come il turismo. Facciamo lo stesso anche per Dino.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.965 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.701 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.214 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.608 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.139 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.519 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte