Ultimora
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:26
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 11:15
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 08:43
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 08:38
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 12:09
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 11:50
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
25 Jun 2022 11:55
Gas: si accelera su stoccaggi, oggi 98 milioni di metri cubi
25 Jun 2022 11:53
Inps, bonus 200 euro a ottobre per disoccupati e stagionali
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
WWF: “L'orso Dino una ricchezza per il paese. Convivere con lui è possibile”
Il WWF nazionale interviene sulla decisione, presa ad Asiago, di catturare il plantigrado per trasferirlo in Slovenia
Pubblicato il 22-05-2010
Visto 2.789 volte
“È inaccettabile che mentre alla Conferenza nazionale sulla Biodiversità in corso a Roma si sottolinea il valore della biodiversità e la necessità di salvaguardare ogni singolo esemplare delle specie più a rischio, si pensi anche solo lontanamente di catturare e togliere la liberà a un animale selvatico così raro e prezioso come l’orso bruno, specie simbolo dell’intero arco alpino che conta appena una trentina di esemplari, reintrodotti da pochi anni. Il tutto considerando che l’orso Dino non ha dimostrato finora seri segni di pericolosità ma un atteggiamento normale per la specie.”
E’ il commento del WWF nazionale alle decisioni prese oggi ad Asiago sulla sorte dell’orso “Dino” che si vuole catturare e rispedire in Slovenia.
“La decisione di catturare l’orso per metterlo in cattività o trasferirlo all’estero - continua WWF Italia - non rispetta il Protocollo del PACOBACE, ovvero il Piano di Azione per la Conservazione dell’Orso Bruno sulle Alpi Centro-Orientali, redatto in base alle indicazioni della scienza e sottoscritto anche dalla Regione Veneto, che prevede la cattura come misura estrema.

Un esemplare di orso bruno. Per il WWF "la decisione di catturare l'orso Dino non rispetta i protocolli sulla specie"
“Oggi - prosegue la nota del World Wildlife Fund - deve essere compiutamente rispettato l’impegno assunto dalle amministrazioni locali con la condivisione e la ratifica del Piano d’Azione per l’Orso, attraverso la messa in atto di tutte le necessarie misure di sensibilizzazione, informazione ed educazione per la comunità locale e contemporaneamente con specifici interventi, come l’installazione di recinti elettrificati, che possano dissuadere l’orso dal continuare a predare bestiame domestico o avvicinarsi alle zone abitate, cosa peraltro raramente accaduta.”
Il WWF dichiara la sua piena disponibilità ad assistere le autorità locali e regionali per monitorare l’orso Dino e mettere in opera eventuali recinzioni elettrificate che possano favorire la convivenza tra uomo e grandi predatori, una tecnica già sperimentata con successo dal WWF in Abruzzo (per l’orso bruno marsicano), in Lombardia e anche in Veneto, dove proprio un anno fa ad Asiago è stato installato il primo recinto elettrificato nella Regione. “
La possibilità di espandersi sul territorio per una grande specie come l’orso - conclude il WWF - è l’unica possibilità che ha di sopravvivere. Rispedire al mittente un animale simbolo come l’orso, vuol dire negare al nostro Paese quella ricchezza di biodiversità un tempo straordinaria, che oggi per alcune specie è ridotta al minimo vitale. Gli strumenti per creare la convivenza con l’uomo ci sono e hanno già dimostrato di funzionare in diverse aree. Per tante comunità, come in Abruzzo, l’orso è diventato un simbolo su cui fondare attività economiche come il turismo. Facciamo lo stesso anche per Dino.”
Il 25 giugno
- 25-06-2020Just an Illusion
- 25-06-2019L'investiTura
- 25-06-2017Maltempo, allagamenti e frane
- 25-06-2015Ciak, si spara
- 25-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 25-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 25-06-2014Bassano in 35mm
- 25-06-2013Il giretto a Bassano di Sharon Stone
- 25-06-2013Donazzan: “La sentenza contro Berlusconi è incredibile”
- 25-06-2013Etra, le bollette dell'acqua si pagano anche nei punti Lottomatica
- 25-06-2013A cena con Francesco
- 25-06-2012Quando la politica entra in ospedale
- 25-06-2011Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale
- 25-06-2011La Biblioteca rompe il ghiaccio
- 25-06-2011Cronaca e gossip del “Biblio Day”
- 25-06-2010Torna il grande cinema di Operaestate. 64 film in due mesi