Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Politica

"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"

Conferenza stampa degli esponenti del PdL per anticipare alcune delle interrogazioni che verranno discusse in Consiglio Comunale.

Pubblicato il 27-10-2009
Visto 3.792 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

"Da mesi, ormai, la città è immobile: tutti i progetti sbandierati in campagna elettorale sono ancora promesse non mantenute. La gente ci chiede di fare opposizione: ma come possiamo fare opposizione sul nulla?". Questo il pensiero del capogruppo del PdL bassanese, Stefano Monegato, sullo scenario politico cittadino a quattro mesi dall'esito elettorale.
L'incontro di stamattina ha messo in luce il pensiero dello schieramento di minoranza su alcuni dei "temi caldi" della recente cronaca bassanese, come ad esempio l'aumento di multe automobilistiche in alcuni quartieri cittadini o in comuni limitrofi: "Basterebbe un minimo di buon senso, - spiega Monegato - soprattutto per una questione di chiarezza e trasparenza nei confronti dei cittadini. Vengono comminate sanzioni in occasioni in cui per trent'anni c'è stata tolleranza. Davanti ad un cambio di registro così repentino i cittadini si trovano per forza spiazzati. Valga come esempio il caso di S.Vito: mentre intere famiglie erano impegnate in una marcia benefica le loro macchine venivano multate per divieto di sosta, in una zona dove dal '77 tale divieto non veniva sanzionato. Sarebbe stato sufficiente dare comunicazione di questa inversione di rotta, magari attraverso un vigile, l'Amministrazione si sarebbe risparmiata una brutta figura in termini di trasparenza e correttezza".
Altro settore in cui l'attuale Amministrazione si è dimostrata poco disponibile al dialogo è, per i rappresentanti del PdL, il sociale: "Penso alla gestione dei Consigli Direttivi delle case di riposo comunali, - illustra l'ex primo cittadino Gianpaolo Bizzotto - lottizzate dalla maggioranza senza interpellare lo schieramento di opposizione. Durante le passate amministrazioni a capo di questi organi sono state messe personalità scelte in base alla loro competenza sull'argomento, senza guardare a logiche politiche e tanto meno partitiche. Anche sotto questo punto di vista l'attuale Amministrazione si è dimostrata sorda alle richieste di dialogo con la minoranza, trattando le I.P.A.B. (Istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza) come soggetti di sua proprietà".

Un momento della conferenza stampa. Al centro il capogruppo del PdL bassanese Stefano Monegato

Secondo gli esponenti dello schieramento di centrodestra le ragioni di una condotta di questo tipo si spiegano attraverso la necessità di "accontentare" tutte le correnti facenti parte dell'attuale maggioranza: "Forse Cimatti - aggiunge Monegato - si sente in dovere di sdebitarsi con le forze politiche che gli hanno permesso di vincere il ballottaggio di Giugno, rinunciando a quel confronto ed a quella partecipazione allargata di cui si era fatto promotore in campagna elettorale".
E' intenzione, inoltre, dello schieramento di centrodestra, presentare un'interpellanza in Consiglio Comunale sul "caso Mario Dalla Palma": alcuni lettori ricorderanno certamente le polemiche che accompagnarono l'intervento dell'avvocato bassanese in occasione delle commemorazione dell'Eccidio del Grappa, il 26 Settembre scorso, con un durissimo attacco alla passata Amministrazione, colpevole a suo dire di "aver in ogni modo cercato di far dimenticare questo tragico avvenimento, e con esso gli ideali della Resistenza".
"Non intendiamo tacere su quello che successe un mese fa: - spiega Bizzotto - non tanto per gli attacchi che ho subito a livello personale, ma perchè l'episodio ha infangato una ricorrenza sacra per Bassano del Grappa ed evidenziato un atteggiamento di scarsa attenzione per la storia della nostra città. In ricorrenze di questo tipo i diversi Comitati o Associazioni propongono una rosa di possibili oratori, lasciando libertà di scelta. In quell'occasione la scelta dell'oratore fu assolutamente scellerata ed il silenzio della maggioranza sull'accaduto assolutamente inconcepibile. Si è fatta una strumentalizzazione politica di uno degli episodi più atroci della nostra storia, mancando di rispetto tanto ai cittadini quanto a coloro che vissero sulla loro pelle quella vicenda drammatica".
Lo scontro politico si vivacizza, dunque: in attesa di un Consiglio Comunale, quello previsto per Giovedì prossimo alle 18.00, che si preannuncia assai movimentato.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.171 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.963 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.886 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.728 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.318 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.953 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.670 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.591 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.297 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.803 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.305 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.894 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.855 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.559 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.427 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.424 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.363 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.360 volte

9

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.359 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.352 volte