Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:29
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti e 5 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi non
26 Nov 2025 13:11
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
Redazione
Bassanonet.it
Bassano aderisce alla Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica
Aperte al pubblico le centrali idroelettriche di San Lazzaro. E il Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta inaugura la nuova “Ruota Rosà” e la fine del restauro di antiche prese idrauliche d’epoca veneziana.
Pubblicato il 04-10-2009
Visto 4.648 volte
Uso efficiente delle risorse, crescita delle fonti rinnovabili, valorizzazione dell’ambiente. Sono alcuni degli argomenti che caratterizzano la quinta Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica, a cui ha aderito anche quest’anno il Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta. Per l’occasione, durante questo fine settimana, il pubblico potrà visitare le tre centrali idroelettriche presenti nel parco di San Lazzaro, a Bassano del Grappa. All’interno dell’oasi verde si possono vedere anche alcuni antichi manufatti idraulici, risalenti all’epoca della Repubblica di Venezia, freschi di restauro. Sono state infatti inaugurate oggi, alla presenza di numerose autorità, le antiche prese della roggia Bernarda - Remondina, manufatti risalenti al 1466. Il restauro, dopo quello effettuato nel 2006 sulle prese della seicentesca roggia Dolfina, è stato finanziato dal Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta con il contributo della Regione Veneto.
“Ci troviamo in un luogo strategico per la gestione delle acque dell’intero comprensorio, – ha ricordato il presidente del Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta, Danilo Cuman – che interessa 54 comuni delle provincie di Padova, Treviso e Vicenza. E’ un luogo che garantisce l’irrigazione di oltre 30.000 ettari di terreno, attraverso una rete di canali lunga 2.400 km e risalente all’epoca della Repubblica di Venezia. Le tre centrali idroelettriche producono energia per circa 12 milioni di chilowatt ora all’anno, per un totale di 260 milioni di chilowatt ora, con la possibilità di produrre energia pulita e rinnovabile. Abbiamo progettato altre centrali, su corsi d’acqua del territorio, con una potenzialità di produzione da fonte rinnovabile pari al doppio rispetto a quella attuale.” In occasione della quinta Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica è stata inaugurata la nuova “Ruota Rosà”: una centralina idroelettrica con una ruota idraulica che ricorda le tecnologie più tradizionali e che garantisce una produzione annua di energia di 143.000 chilowatt ora. “Dopo alcuni anni che definirei di “travaglio burocratico” – ha concluso Cuman – abbiamo finalmente ottenuto l’autorizzazione, seppur provvisoria, a titolo di sperimentazione”.
Taglio del nastro della nuova "Ruota Rosà", presso il parco delle centrali idroelettriche di San Lazzaro di Bassano del Grappa
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.081 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.334 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.934 volte
