Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Bassano aderisce alla Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica

Aperte al pubblico le centrali idroelettriche di San Lazzaro. E il Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta inaugura la nuova “Ruota Rosà” e la fine del restauro di antiche prese idrauliche d’epoca veneziana.

Pubblicato il 04-10-2009
Visto 4.631 volte

Uso efficiente delle risorse, crescita delle fonti rinnovabili, valorizzazione dell’ambiente. Sono alcuni degli argomenti che caratterizzano la quinta Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica, a cui ha aderito anche quest’anno il Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta. Per l’occasione, durante questo fine settimana, il pubblico potrà visitare le tre centrali idroelettriche presenti nel parco di San Lazzaro, a Bassano del Grappa. All’interno dell’oasi verde si possono vedere anche alcuni antichi manufatti idraulici, risalenti all’epoca della Repubblica di Venezia, freschi di restauro. Sono state infatti inaugurate oggi, alla presenza di numerose autorità, le antiche prese della roggia Bernarda - Remondina, manufatti risalenti al 1466. Il restauro, dopo quello effettuato nel 2006 sulle prese della seicentesca roggia Dolfina, è stato finanziato dal Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta con il contributo della Regione Veneto.
“Ci troviamo in un luogo strategico per la gestione delle acque dell’intero comprensorio, – ha ricordato il presidente del Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta, Danilo Cuman – che interessa 54 comuni delle provincie di Padova, Treviso e Vicenza. E’ un luogo che garantisce l’irrigazione di oltre 30.000 ettari di terreno, attraverso una rete di canali lunga 2.400 km e risalente all’epoca della Repubblica di Venezia. Le tre centrali idroelettriche producono energia per circa 12 milioni di chilowatt ora all’anno, per un totale di 260 milioni di chilowatt ora, con la possibilità di produrre energia pulita e rinnovabile. Abbiamo progettato altre centrali, su corsi d’acqua del territorio, con una potenzialità di produzione da fonte rinnovabile pari al doppio rispetto a quella attuale.” In occasione della quinta Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica è stata inaugurata la nuova “Ruota Rosà”: una centralina idroelettrica con una ruota idraulica che ricorda le tecnologie più tradizionali e che garantisce una produzione annua di energia di 143.000 chilowatt ora. “Dopo alcuni anni che definirei di “travaglio burocratico” – ha concluso Cuman – abbiamo finalmente ottenuto l’autorizzazione, seppur provvisoria, a titolo di sperimentazione”.

Taglio del nastro della nuova "Ruota Rosà", presso il parco delle centrali idroelettriche di San Lazzaro di Bassano del Grappa

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.661 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.373 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.760 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.745 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.221 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.006 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.696 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.363 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.666 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.396 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.718 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.706 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.741 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.661 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.036 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.666 volte

10