Ultimora
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 15:52
Festa Madonna della Salute, ponte votivo a Venezia apre il 19/11
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 16:47
Morte le gemelle Kessler, Bild: 'Suicidio assistito'
17 Nov 2025 16:57
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 16:29
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
17 Nov 2025 16:28
Una frana travolge una casa a Cormons, l'ultimo video pubblicato dall'uomo tuttora disperso
17 Nov 2025 16:19
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
A Bassano del Grappa si apre una nuova stagione per la sicurezza urbana e per il ruolo della Polizia Locale.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Finco, ha annunciato tre interventi strategici destinati a rafforzare in modo significativo il presidio sul territorio.
Il primo provvedimento è il rientro della funzione di Polizia Locale sotto la gestione diretta del Comune a partire dal 1° gennaio 2026.
Il sindaco Finco: “Servizi più vicini ai cittadini, più sicurezza e una struttura più efficiente”
Finora il servizio era delegato all’Unione Montana, ma ora l’obiettivo dichiarato è operare con maggiore autonomia, tempestività e vicinanza alla cittadinanza.
«Riportiamo la Polizia Locale a Bassano per lavorare con più rapidità e rafforzare il legame con cittadini, quartieri e frazioni», afferma il sindaco Finco.
Il secondo passo riguarda l’avvio della selezione per individuare un nuovo Dirigente/Comandante del Corpo, che assumerà la guida operativa e strategica del servizio nei prossimi anni.
Una figura dirigenziale stabile, spiega il sindaco, garantirà continuità, coordinamento e una presenza più strutturata sul territorio.
Terzo punto: il potenziamento dell’organico.
L’amministrazione annuncia l’assunzione di almeno due nuovi agenti, con l’obiettivo di ampliare i turni di sorveglianza e prevenzione, oltre a ristabilire rapidamente i livelli di personale precedenti all’ingresso del servizio nell’Unione Montana.
Infine, è in programma anche il rafforzamento della rete di videosorveglianza cittadina, definita dal sindaco «uno strumento fondamentale» che ha già dimostrato la sua efficacia in recenti episodi di cronaca, consentendo di individuare con rapidità i responsabili.
«Stiamo tracciando una linea chiara», conclude Finco. «Più vicinanza al territorio, più controllo, più sicurezza per Bassano e i bassanesi».
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.360 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.538 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.464 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.434 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.360 volte






