Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Mariniamo la scuola

Fenomenologia dell’assessore comunale all’Istruzione Marina Bizzotto, “prigioniera” dei problemi da risolvere nei plessi scolastici di Bassano

Pubblicato il 13-02-2025
Visto 9.374 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Questo è il classico articolo, o se preferite editoriale, che oggi non era in scaletta.
È successo tutto per caso: questa mattina a mezzogiorno e mezza circa sono uscito dalla conferenza stampa in Museo sul restauro del Cavallo Colossale di Canova, di cui al mio precedente articolo, e prima di trasferirmi a Palazzo Bonaguro per vedere i “pezzi” del Cavallo ho fatto un salto nella nostra redazione di via Marinali per depositarvi temporaneamente la cartella stampa.
Sono ovviamente passato davanti alla Cittadella della Giustizia, in quello che è stato il primo giorno di scuola degli alunni della primaria Pascoli nel locali del cosiddetto nuovo Tribunale, e proprio in quel momento, dentro il cortile d’ingresso della Cittadella, ho visto lei: l’assessore comunale all’Istruzione Marina Bizzotto, ancora impegnata a controllare di persona la situazione dopo che i primi scolari della “Pascoli Giudiziari” erano già usciti per tornare a casa.

Foto Alessandro Tich

L’assessore stava già parlando con altri cronisti ed era appoggiata al cancello.
Ne è venuta così fuori, in modo del tutto naturale, la simpatica e insolita foto che vedete pubblicata sopra: lei dietro alle sbarre del cancello chiuso, e peraltro davanti al Tribunale, quasi a voler simboleggiare il suo status di “prigioniera” dei problemi da risolvere nei plessi scolastici di Bassano.
In effetti, dal punto di vista delle priorità della sua agenda, non c’è da invidiarla.
Il caso della scuola Pascoli, comunque preoccupante per l’episodio del distacco di intonaco dal soffitto che lo ha originato, è stato solo l’ultimo esempio in ordine cronologico di una situazione generale degli edifici adibiti a scuola primaria nel Comune di Bassano che necessita di attenzione straordinaria.
È una questione che attiene principalmente al suo collega di giunta Andrea Viero, assessore ai Lavori Pubblici, ma laddove c’è un intervento da compiere, o anche una scuola da rimettere a posto proprio come la Pascoli - sempre che si voglia farlo e non dismetterla come la Mazzini - c’è sempre poi anche un problema di popolazione scolastica da gestire.
Si aggiunge la questione supplementare, su cui va trovata la soluzione il prima possibile, di quale sarà la sede scolastica della primaria Pascoli a partire dal prossimo anno scolastico, visto che lo stesso sindaco Nicola Finco ha ammesso che a settembre l’attuale sede di viale Diaz, causa le cattive se non pessime condizioni generali dei soffitti, non sarà comunque disponibile.
E tanto per non farci mancare nulla, si aggiunge l’emergenza demografica del calo delle nascite, che impone un drastico ripensamento dell’organizzazione dei plessi scolastici del Comune alla luce delle previsioni da qui ai prossimi anni, con la certa diminuzione progressiva delle classi prime.
È per questo che l’amministrazione comunale ha voluto istituire il Tavolo tecnico sulla riorganizzazione dell’edilizia scolastica, di cui è stata annunciata una riunione per il prossimo 21 febbraio.
E assieme al sindaco Finco, dopo essersi confrontata con i portatori di interesse del mondo della scuola, l’assessore dovrà contribuire alla predisposizione di un piano di riassetto dei plessi che comporterà delle scelte difficili, e certamente anche impopolari, tenendo conto della diffusa corrente di pensiero che non vuole solo il “Tribunale di prossimità” ma anche la “scuola di prossimità”.
È la questione strategica che confluirà sul tavolo dello Stato Maggiore della Marina.
La quale, volente o nolente, è chiamata all’arduo compito di lasciare la sua impronta amministrativa sulla riorganizzazione del sistema scolastico cittadino che verrà.
Insomma: Mariniamo la scuola.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.968 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.855 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.329 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.762 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.687 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.144 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte