Ultimora
26 Mar 2025 09:12
Lite in sala slot, grave uomo accoltellato al collo
26 Mar 2025 08:10
Illeciti in corsi formazione mai fatti, tre imprese denunciate
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
25 Mar 2025 20:11
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
25 Mar 2025 18:57
Milano-Cortina: Sindaco, bob passo fondamentale
25 Mar 2025 18:00
Leonardo è premium partner di Milano Cortina 2026
25 Mar 2025 19:38
L'uomo Pino e l'artista Daniele nel docu di Lettieri
25 Mar 2025 19:24
Stefano Accorsi, oggi proteggiamo troppo i nostri figli
25 Mar 2025 19:01
Brescia, la provincia dei laghi tra Garda, d’Iseo e d'Idro
25 Mar 2025 19:12
Keira Knightley compie 40 anni, 'Sembra fantastico!'
26 Mar 2025 06:53
Ferito un uomo a colpi di pistola in centro a Milano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Frecciate per Tutti
Le assunzioni nel Gabinetto del sindaco Finco, il “salto della quaglia” di Elena Pavan, il rinvio del consiglio dell’Unione Montana sulla Polizia Locale. Comunicato “a 360 gradi” del consigliere Paolo Retinò e della lista Bassano per Tutti
Pubblicato il 24-10-2024
Visto 10.594 volte
Frecciate per Tutti. Un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal consigliere comunale Paolo Retinò e dalla lista Bassano per Tutti non risparmia niente e nessuno.
Possiamo considerarlo anche come un compendio “a 360 gradi” dei tre principali temi politici di questi giorni, visto che dentro c’è proprio tutto: le assunzioni nel nuovo Gabinetto del sindaco Nicola Finco, il “salto della quaglia” di Elena Pavan in Fratelli d’Italia e...oplà in maggioranza et dulcis in fundo il rinvio in extremis della seduta del consiglio dell’Unione Montana sul tema della Polizia Locale, che ha scatenato le rimostranze del consigliere di è il Momento Manuel Remonato e la beffarda reazione a mezzo Tv del primo cittadino.
L’ho sempre detto e lo confermo ancor di più adesso: la politica bassanese è meglio di Netflix.

Foto: archivio Bassanonet
COMUNICATO
La maggioranza politica bassanese, ancora fresca di nomina, manifesta inadeguatezza e approccio personalistico e opportunistico alla gestione della cosa pubblica.
In cima alla lista vi è proprio il Sindaco Nicola Finco. Con l’art. 90 della L. 267/2000 ha nominato due persone a lui vicine: Angelo Macchia, funzionario in pensione, e Matteo Celebron, segretario della Lega a Vicenza e testimone di nozze dello stesso Finco.
Queste nomine, dal costo di circa 500.000 euro nei prossimi 5 anni, sono dettate più da logiche di partito e occupazione del potere che da criteri di merito.
Ignorando risorse interne, il Sindaco ha preferito consolidare il suo cerchio di fiducia gravando sulle finanze pubbliche perché gli serviva qualcuno che lo aiutasse nel suo lavoro di sindaco: a Bassano non era mai successo così.
Gli fa da specchio la scelta di Elena Pavan, la quale ha deciso di aderire a Fratelli d'Italia, tornando così a sedere tra le fila della maggioranza, della stessa maggioranza che per lei aveva e ha parole di fuoco, irrispettose e che per mesi (e così sarà in futuro) le ha scaricato addosso ogni responsabilità della passata amministrazione, come se avesse fatto tutto da sola. Questo “salto della quaglia” è emblematico di una politica priva di coerenza, in cui la ricerca del potere prevale sulla costruzione di comunità.
Il comportamento di Pavan è un segnale chiaro: a Bassano si fa politica per partito e non per costruire un’amministrazione funzionante e funzionale al bene comune.
Alla faccia del #sicambia. Tutto resta.
E infine la sgradevole (per usare un eufemismo) questione del Consiglio dell'Unione Montana, rinviato in modo poco trasparente a poche ore dalla seduta.
Nel consiglio del 22 ottobre c’era un unico punto all’OdG: la discussione della mozione sulla Polizia Locale in seno all’Unione e il futuro della stessa.
L’accaduto ha tutto il sapore dell'ennesima mossa per evitare il confronto. L'Unione Montana è un ente cruciale per la gestione dei servizi sovracomunali e la sua amministrazione dovrebbe essere guidata dalla trasparenza e dalla responsabilità.
Con una palese mancanza di rispetto verso gli altri comuni appartenenti all’Unione, il consiglio si è ritrovato sfrattato perché il Sindaco doveva incontrare i presidenti di quartiere in sala consiliare: viene da ridere solo a scriverlo!
Pessimi, a riguardo, Finco e Pietrosante che dileggiano a mezzo stampa il gruppo consiliare È il Momento sulla mozione in Unione Montana: solo chi non ha argomenti politici dileggia anziché entrare nel merito.
Facciamo politica o asilo infantile?
Queste vicende non possono passare sotto silenzio; c’è bisogno di una politica seria e responsabile. I cittadini e le cittadine di Bassano meritano rappresentanti che mettano al primo posto l'interesse collettivo, non amici, poltrone o vantaggi personali.
È inaccettabile che chi ricopre ruoli di responsabilità giochi con le istituzioni ignorando i veri bisogni della comunità.
A questo proposito ricordiamo al Sindaco Finco e alla sua maggioranza che ci sono persone, come i consiglieri comunali di opposizione, che si fanno carico della rappresentanza con serietà e spirito di servizio: loro un lavoro lo hanno già e non vivono di politica! Ed è qui la sostanziale differenza: fare politica e non "lavorare per mezzo della politica". La dedizione della nostra lista e del suo consigliere è tesa al bene della città, non alla conservazione di equilibri di potere a tutti i costi. Il rispetto per il mandato pubblico e per chi, ogni giorno, si impegna per il futuro di Bassano dovrebbe essere la guida di ogni amministratore e amministratrice. Noi lo abbiamo molto chiaro!
Il consigliere Paolo Retinò e la Lista Bassano per tutti - Europa Verde
Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo