Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Frecciate per Tutti
Le assunzioni nel Gabinetto del sindaco Finco, il “salto della quaglia” di Elena Pavan, il rinvio del consiglio dell’Unione Montana sulla Polizia Locale. Comunicato “a 360 gradi” del consigliere Paolo Retinò e della lista Bassano per Tutti
Pubblicato il 24-10-2024
Visto 10.719 volte
Frecciate per Tutti. Un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal consigliere comunale Paolo Retinò e dalla lista Bassano per Tutti non risparmia niente e nessuno.
Possiamo considerarlo anche come un compendio “a 360 gradi” dei tre principali temi politici di questi giorni, visto che dentro c’è proprio tutto: le assunzioni nel nuovo Gabinetto del sindaco Nicola Finco, il “salto della quaglia” di Elena Pavan in Fratelli d’Italia e...oplà in maggioranza et dulcis in fundo il rinvio in extremis della seduta del consiglio dell’Unione Montana sul tema della Polizia Locale, che ha scatenato le rimostranze del consigliere di è il Momento Manuel Remonato e la beffarda reazione a mezzo Tv del primo cittadino.
L’ho sempre detto e lo confermo ancor di più adesso: la politica bassanese è meglio di Netflix.

Foto: archivio Bassanonet
COMUNICATO
La maggioranza politica bassanese, ancora fresca di nomina, manifesta inadeguatezza e approccio personalistico e opportunistico alla gestione della cosa pubblica.
In cima alla lista vi è proprio il Sindaco Nicola Finco. Con l’art. 90 della L. 267/2000 ha nominato due persone a lui vicine: Angelo Macchia, funzionario in pensione, e Matteo Celebron, segretario della Lega a Vicenza e testimone di nozze dello stesso Finco.
Queste nomine, dal costo di circa 500.000 euro nei prossimi 5 anni, sono dettate più da logiche di partito e occupazione del potere che da criteri di merito.
Ignorando risorse interne, il Sindaco ha preferito consolidare il suo cerchio di fiducia gravando sulle finanze pubbliche perché gli serviva qualcuno che lo aiutasse nel suo lavoro di sindaco: a Bassano non era mai successo così.
Gli fa da specchio la scelta di Elena Pavan, la quale ha deciso di aderire a Fratelli d'Italia, tornando così a sedere tra le fila della maggioranza, della stessa maggioranza che per lei aveva e ha parole di fuoco, irrispettose e che per mesi (e così sarà in futuro) le ha scaricato addosso ogni responsabilità della passata amministrazione, come se avesse fatto tutto da sola. Questo “salto della quaglia” è emblematico di una politica priva di coerenza, in cui la ricerca del potere prevale sulla costruzione di comunità.
Il comportamento di Pavan è un segnale chiaro: a Bassano si fa politica per partito e non per costruire un’amministrazione funzionante e funzionale al bene comune.
Alla faccia del #sicambia. Tutto resta.
E infine la sgradevole (per usare un eufemismo) questione del Consiglio dell'Unione Montana, rinviato in modo poco trasparente a poche ore dalla seduta.
Nel consiglio del 22 ottobre c’era un unico punto all’OdG: la discussione della mozione sulla Polizia Locale in seno all’Unione e il futuro della stessa.
L’accaduto ha tutto il sapore dell'ennesima mossa per evitare il confronto. L'Unione Montana è un ente cruciale per la gestione dei servizi sovracomunali e la sua amministrazione dovrebbe essere guidata dalla trasparenza e dalla responsabilità.
Con una palese mancanza di rispetto verso gli altri comuni appartenenti all’Unione, il consiglio si è ritrovato sfrattato perché il Sindaco doveva incontrare i presidenti di quartiere in sala consiliare: viene da ridere solo a scriverlo!
Pessimi, a riguardo, Finco e Pietrosante che dileggiano a mezzo stampa il gruppo consiliare È il Momento sulla mozione in Unione Montana: solo chi non ha argomenti politici dileggia anziché entrare nel merito.
Facciamo politica o asilo infantile?
Queste vicende non possono passare sotto silenzio; c’è bisogno di una politica seria e responsabile. I cittadini e le cittadine di Bassano meritano rappresentanti che mettano al primo posto l'interesse collettivo, non amici, poltrone o vantaggi personali.
È inaccettabile che chi ricopre ruoli di responsabilità giochi con le istituzioni ignorando i veri bisogni della comunità.
A questo proposito ricordiamo al Sindaco Finco e alla sua maggioranza che ci sono persone, come i consiglieri comunali di opposizione, che si fanno carico della rappresentanza con serietà e spirito di servizio: loro un lavoro lo hanno già e non vivono di politica! Ed è qui la sostanziale differenza: fare politica e non "lavorare per mezzo della politica". La dedizione della nostra lista e del suo consigliere è tesa al bene della città, non alla conservazione di equilibri di potere a tutti i costi. Il rispetto per il mandato pubblico e per chi, ogni giorno, si impegna per il futuro di Bassano dovrebbe essere la guida di ogni amministratore e amministratrice. Noi lo abbiamo molto chiaro!
Il consigliere Paolo Retinò e la Lista Bassano per tutti - Europa Verde
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani