Ultimora
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 14:49
Sicurezza: polizia emette 9 fogli di via a Jesolo
18 Jul 2025 18:07
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
18 Jul 2025 17:48
Incidente in A1, morta anche la mamma di Summer
18 Jul 2025 17:43
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura e nessun danno
18 Jul 2025 16:59
Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
18 Jul 2025 15:52
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silvia e i suoi Fratelli
Silvia Pasinato si ricandida a sindaco di Cassola, a capo di una coalizione formata da Fratelli d’Italia e Forza Italia. “Si conclude un ciclo di dieci anni, poteva essere un passo importante per la ricomposizione del centrodestra, che non c’è stata”
Pubblicato il 12-04-2024
Visto 10.880 volte
Modulo: 3-4-3.
In porta: Silvio Giovine, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. In difesa: Isabella Dotto, responsabile provinciale di Azzurro Donna di Forza Italia; Luca De Carlo, senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, in collegamento a distanza; Egisto Miotti, già candidato sindaco di Cassola. A centrocampo: Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia; Giusto Leonardi, vice-responsabile regionale e responsabile provinciale di Forza Italia Seniores; Gabriele Tasso, sindaco di San Pietro Mussolino e vice-coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia; Elena Donazzan, assessore regionale di Fratelli d’Italia, impegnata altrove per la campagna europea ma “spiritualmente presente”. In attacco: Pierantonio Zanettin, senatore e coordinatore provinciale di Forza Italia, in collegamento a distanza; Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, centravanti di sfondamento; Silvia Pasinato, punta di diamante e capitano.
È la squadra titolare della Pasinato United, che scende in campo all’hotel Glamour di Cassola per la conferenza stampa di presentazione della candidatura a sindaco di Cassola di Silvia Pasinato, già sindaco dal 2009 al 2014 e attualmente consigliere di minoranza uscente, a capo di una coalizione di centrodestra formata da Fratelli d’Italia e da Forza Italia.

Foto Alessandro Tich
“Si conclude un ciclo di dieci anni che ha caratterizzato l’amministrazione attuale - esordisce Silvia Pasinato nel suo intervento -. Il superamento dei 15mila abitanti del Comune di Cassola comporta il coinvolgimento anche politico dei partiti nella composizione delle liste. Ringrazio Fratelli d’Italia, il mio partito, e Forza Italia per aver condiviso questo progetto.”
“La partecipazione politica non prescinde da un coinvolgimento civico per i temi, le idee e le decisioni per il paese - continua -. Partecipazione e ascolto: andremo ad ascoltare tutte le comunità civiche di Cassola.”
Ma a proposito di “coinvolgimento anche politico dei partiti”, non manca un forte appunto sulla mancata unità del centrodestra, visto che la coalizione avversaria, quella dell’amministrazione uscente che candida a sindaco Giannantonio Stangherlin, conta sull’appoggio di una civica con componenti della Lega.
“La conclusione di questo decennio poteva segnare un passo importante per la ricomposizione del centrodestra, ricomposizione che invece non c’è stata - afferma la Pasinato -. Qui è il vero centrodestra. Era il momento buono per far sì che la Lega facesse un passo avanti. Da parte mia c’è la più ampia disponibilità e apertura per futuri ragionamenti. Se qualcuno della Lega preferisce propendere per un progetto di centrodestra, noi siamo pienamente disponibili ad accoglierlo.”
Riguardo al programma, l’aspirante prima cittadina parla di “cambio di metodo”.
Tra gli impegni, “il ripristino del ricevimento del sindaco nella sede comunale di San Giuseppe, che è la frazione più popolosa del Comune”.
Altri temi in programma: l’impegno “a proseguire e completare la Bretella ANAS a Cassola”, la “sistemazione di viale Venezia con la nuova rotonda e di via Ca’ Baroncello”, “il sottopasso ferroviario di San Zeno, che l’attuale amministrazione colloca in via Kennedy, che noi abbiamo pensato in un’altra collocazione”, la “rotonda del Crocerone” e la “sistemazione dell’incrocio tra le vie De Gasperi, Roma e Rossano”, la “sistemazione della viabilità a Marini e degli incroci tra via Bodi e via Baroni”.
Sociale: “attenzione agli anziani, famiglie, donne, minori, disabilità” e creazione di tre Consulte “per la famiglia, per il volontariato e per i giovani”.
“Lancio un appello al voto a tutta la comunità di Cassola - afferma l’aspirante prima cittadina -, ma un particolare appello al voto e alla partecipazione a tutti quei giovani che si trovano magari a votare anche per la prima volta. La Consulta dei Giovani vuole essere un laboratorio per giovani pensatori, necessario per portare idee a noi amministratori.”
“Il nostro è un cambio di metodo, di idee e persone - conclude -, con l’impegno di portare Cassola alla centralità che merita nel contesto bassanese.”
“Dal punto di vista politico, sin dal primo incontro a livello provinciale Forza Italia è stata disponibile a correre insieme col centrodestra unito in tutti i Comuni sopra i 15mila abitanti - dichiara in videocollegamento dal Senato il coordinatore provinciale di FI Pierantonio Zanettin -. Poi ad Arzignano qualcuno ha detto “no” e abbiamo detto a tutti i nostri partner di Forza Italia sul territorio di fare delle scelte locali.”
“A Cassola - aggiunge Zanettin - abbiamo un consistente numero di iscritti che ci hanno indicato Silvia Pasinato come il candidato migliore.”
“Vogliamo dare un segnale di partiti che supportano un candidato sindaco ed ambiscono ad essere utili nell’azione e nei programmi - gli fa eco, sempre videocollegato a distanza, il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Luca De Carlo -. Questa è la migliore proposta per Cassola, faremo una splendida campagna elettorale sempre col sorriso e, una volta eletti, potremo lavorare in sinergia con la Regione, col Governo e con quell’Europa che speriamo di cambiare lo stesso giorno in cui speriamo di cambiare l’andazzo a Cassola.”
Il consigliere regionale di FdI Joe Formaggio racconta invece una storia:
“Qualche giorno fa è uscito un bando della Regione di 100mila euro per Comune sugli impianti sportivi. Lo mando anche a Silvia, che mi risponde un minuto dopo e mi dice: “Contatta il Comune di Cassola perché questo contributo lo dobbiamo portare a casa per il Comune di Cassola”. Cioè: il candidato sindaco mi dice di rivolgermi all’amministrazione attuale per far mettere la medaglia al sindaco uscente, perché è innamorata del suo paese. Questo mi basta per sostenere Silvia, senza se e senza ma.”
È un assist perfetto per l’intervento successivo.
“Di Silvia dobbiamo apprezzare le qualità, pre-condizioni necessarie per intraprendere un percorso come quello di candidarsi a sindaco, e la sua voglia di mettersi a disposizione realmente e completamente per i suoi cittadini - sottolinea la responsabile provinciale Azzurro Donna di Forza Italia Isabella Dotto -. È una donna che ha valori, è una madre, e ha studiato. Una donna di alto profilo.”
Silvio Giovine, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia:
“La percezione che dà Silvia è quella che non mette una bandiera di partito prima dell’interesse della sua comunità.”
“Sia nei Comuni sopra che sotto i 15mila abitanti, se non c’è un centrodestra unito è veramente una scelta innaturale, perché un centrodestra unito è quello che ci chiedono i nostri elettori - aggiunge Giovine -. Da Bassano in giù, dove il centrodestra non è unito, si faccia una riflessione prima della presentazione delle liste. Se la Lega si allea con Italia Viva, io penso che si faccia male da sola, e vale anche per Forza Italia.”
Le ultime parole sono ovviamente riferite a Bassano del Grappa ed è musica per le orecchie del mio bloc notes.
Anche da Giovine arrivano però parole di apertura verso “l’altra parte” del centrodestra, per tornare “uniti e compatti” finché si è ancora in tempo: “Siamo disponibili ad ascoltarli, in questo caso per lo sviluppo di Cassola.”
“Silvia Pasinato è una donna determinata, che ha già fatto il sindaco, a Cassola c’è voglia di un futuro diverso e con gli amici di Forza Italia si condivide un progetto - afferma l’onorevole di FdI Maria Cristina Caretta -. Silvia è una che dice: “Non mi nascondo dietro una civica, io sono io, sono di centrodestra, con la massima trasparenza nei confronti dei cittadini”.”
“C’è voglia di condividere e di fare squadra - conclude la parlamentare -, con la consapevolezza che Silvia Pasinato non sarà sola. Provincia, Regione, Stato ed Europa: c’è una squadra pronta a supportarla nel dare risposte puntuali alle necessità anche più semplici dei cittadini di Cassola.”
Rompete le righe: parte ufficialmente la campagna elettorale.
E di questa folta rimpatriata di centrodestra all’hotel Glamour resta a futura memoria la foto di gruppo, con l’amichevole partecipazione di Forza Itala, di Silvia e i suoi Fratelli.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura