Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fin che la barca vax
No al Green Pass in consiglio comunale. Il sindaco Pavan replica alle minoranze: “Sulla questione non dobbiamo dividerci, io e la maggior parte della maggioranza siamo vaccinati”
Pubblicato il 20-08-2021
Visto 8.337 volte
Fin che la barca vax, dobbiamo adeguarci. Volenti o nolenti, favorevoli o contrari, scettici e convinti, obbedienti e ribelli, eccetera eccetera.
In questo momento vige un lasciapassare per la normalità, negli ambienti e nelle situazioni indicate dal decreto legge del governo, che si chiama Green Pass: ognuno la pensi come vuole, ma questo è il dato di fatto.
Il Green Pass è anche il tema del momento della politica bassanese: come è ormai ben noto, prima di Ferragosto i gruppi di minoranza dell’area di centrosinistra avevano presentato formale richiesta al presidente del consiglio comunale Stefano Facchin affinché venga introdotta la verifica della certificazione vaccinale per l’accesso alle prossime sedute del consiglio comunale e delle commissioni consiliari. Richiesta che Facchin ha rispedito al mittente, giustificando l’impossibilità di accoglierla con il fatto di non detenere alcun potere di legge per imporre una decisione del genere.

Fonte immagine: Facebook / Città di Bassano del Grappa
La risposta del presidente del consiglio comunale ha a sua volta generato un nuovo intervento dei consiglieri di opposizione, di cui mi sono occupato nell’articolo di ieri “Green Niet”. Tramite un comunicato stampa, Vernillo & C. si sono dichiarati “amareggiati e sorpresi”, hanno accusato l’amministrazione Pavan di “non voler dare il buon esempio”, hanno dichiarato che “Bassano anche questa volta perde l’occasione per essere di riferimento di un territorio più ampio” e annunciato che “come minoranze consegneremo nei prossimi giorni in una busta copia dei nostri Green Pass alla segreteria del Comune” invitando “con forza anche i consiglieri di maggioranza, la Sindaca e la Giunta a fare altrettanto”.
Non finisce qui, però: la Green Passnovela di palazzo registra infatti oggi una nuova puntata. A intervenire questa volta è il sindaco Elena Pavan, con un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Pavan: “Sul Green Pass non dobbiamo dividerci ma fare la scelta più corretta per tutti. Io e la maggior parte della maggioranza siamo vaccinati”
“La questione del Green Pass non deve diventare il terreno di scontro tra maggioranza ed opposizione perché non ci si divide sulla salute. Pur nel rispetto delle posizioni personali di ognuno non dobbiamo dimenticare che chi riveste ruoli istituzionali ha più doveri di ogni altro cittadino” - esordisce così il sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan, a margine della polemica innescata dalle minoranze del Consiglio Comunale.
“L’intervento di oggi di Vernillo e compagni inizia bene, ma si sviluppa con la solita animosità tipica della contrapposizione politica. Peccato, perché perde l’occasione di dimostrare di essere in buona fede rispetto al tema del Green Pass. Io sono vaccinata, e così tutta la mia famiglia, gran parte di assessori e consiglieri di maggioranza lo sono e chi non lo ha ancora fatto è deciso a farlo. Ricordo che a volte ci sono problemi di salute o di altra natura che nulla hanno a che fare con l’ideologia no vax che qualcuno vorrebbe attaccarci in fronte. Come in tutte le organizzazioni e le maggioranze ampie vi possono essere delle posizioni individuali che però non rappresentano l’intero schieramento di governo e, in ogni caso, appare miope ridurre la discussione a guelfi e ghibellini del vaccino come surrettiziamente Vernillo vuole far emergere” - continua Pavan.
“La posizione del Sindaco è chiara e non vi sono ambiguità, e la mia scelta non lascia dubbi, sono pertanto decisa ad approfondire il tema suscitato in una logica di attenzione alla salute di tutti ed a cercare la soluzione più adeguata alle funzioni del Consiglio Comunale al di là delle interpretazioni normative che non sempre aiutano. Mi riservo - conclude il Sindaco di Bassano del Grappa - di definire con la mia maggioranza una linea chiara augurandomi di ricevere dall’opposizione la collaborazione che merita un problema delicato come questo.”
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”