Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fin che la barca vax
No al Green Pass in consiglio comunale. Il sindaco Pavan replica alle minoranze: “Sulla questione non dobbiamo dividerci, io e la maggior parte della maggioranza siamo vaccinati”
Pubblicato il 20-08-2021
Visto 8.206 volte
Fin che la barca vax, dobbiamo adeguarci. Volenti o nolenti, favorevoli o contrari, scettici e convinti, obbedienti e ribelli, eccetera eccetera.
In questo momento vige un lasciapassare per la normalità, negli ambienti e nelle situazioni indicate dal decreto legge del governo, che si chiama Green Pass: ognuno la pensi come vuole, ma questo è il dato di fatto.
Il Green Pass è anche il tema del momento della politica bassanese: come è ormai ben noto, prima di Ferragosto i gruppi di minoranza dell’area di centrosinistra avevano presentato formale richiesta al presidente del consiglio comunale Stefano Facchin affinché venga introdotta la verifica della certificazione vaccinale per l’accesso alle prossime sedute del consiglio comunale e delle commissioni consiliari. Richiesta che Facchin ha rispedito al mittente, giustificando l’impossibilità di accoglierla con il fatto di non detenere alcun potere di legge per imporre una decisione del genere.

Fonte immagine: Facebook / Città di Bassano del Grappa
La risposta del presidente del consiglio comunale ha a sua volta generato un nuovo intervento dei consiglieri di opposizione, di cui mi sono occupato nell’articolo di ieri “Green Niet”. Tramite un comunicato stampa, Vernillo & C. si sono dichiarati “amareggiati e sorpresi”, hanno accusato l’amministrazione Pavan di “non voler dare il buon esempio”, hanno dichiarato che “Bassano anche questa volta perde l’occasione per essere di riferimento di un territorio più ampio” e annunciato che “come minoranze consegneremo nei prossimi giorni in una busta copia dei nostri Green Pass alla segreteria del Comune” invitando “con forza anche i consiglieri di maggioranza, la Sindaca e la Giunta a fare altrettanto”.
Non finisce qui, però: la Green Passnovela di palazzo registra infatti oggi una nuova puntata. A intervenire questa volta è il sindaco Elena Pavan, con un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Pavan: “Sul Green Pass non dobbiamo dividerci ma fare la scelta più corretta per tutti. Io e la maggior parte della maggioranza siamo vaccinati”
“La questione del Green Pass non deve diventare il terreno di scontro tra maggioranza ed opposizione perché non ci si divide sulla salute. Pur nel rispetto delle posizioni personali di ognuno non dobbiamo dimenticare che chi riveste ruoli istituzionali ha più doveri di ogni altro cittadino” - esordisce così il sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan, a margine della polemica innescata dalle minoranze del Consiglio Comunale.
“L’intervento di oggi di Vernillo e compagni inizia bene, ma si sviluppa con la solita animosità tipica della contrapposizione politica. Peccato, perché perde l’occasione di dimostrare di essere in buona fede rispetto al tema del Green Pass. Io sono vaccinata, e così tutta la mia famiglia, gran parte di assessori e consiglieri di maggioranza lo sono e chi non lo ha ancora fatto è deciso a farlo. Ricordo che a volte ci sono problemi di salute o di altra natura che nulla hanno a che fare con l’ideologia no vax che qualcuno vorrebbe attaccarci in fronte. Come in tutte le organizzazioni e le maggioranze ampie vi possono essere delle posizioni individuali che però non rappresentano l’intero schieramento di governo e, in ogni caso, appare miope ridurre la discussione a guelfi e ghibellini del vaccino come surrettiziamente Vernillo vuole far emergere” - continua Pavan.
“La posizione del Sindaco è chiara e non vi sono ambiguità, e la mia scelta non lascia dubbi, sono pertanto decisa ad approfondire il tema suscitato in una logica di attenzione alla salute di tutti ed a cercare la soluzione più adeguata alle funzioni del Consiglio Comunale al di là delle interpretazioni normative che non sempre aiutano. Mi riservo - conclude il Sindaco di Bassano del Grappa - di definire con la mia maggioranza una linea chiara augurandomi di ricevere dall’opposizione la collaborazione che merita un problema delicato come questo.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani