Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Per amor di verità

Dopo l'ultimo attacco nei suoi confronti l'ex capogruppo di Bassano per Tutti Mattia Bindella rompe il silenzio-stampa. Con un durissimo comunicato nel quale vuota il sacco del suo grande disagio

Pubblicato il 20-08-2017
Visto 7.295 volte

Pubblicità

Si è dimesso nella prima settimana di agosto da consigliere comunale, e da capogruppo della civica di maggioranza Bassano per Tutti, “per divergenze di metodo e di merito con la maggioranza”. Un segno estremo di sofferenza nei confronti del funzionamento del consiglio comunale e delle commissioni consiliari, del ruolo di consigliere relegato puramente a ratificare decisioni altrui e dell'insufficiente dose di trasparenza e dialogo nei rapporti istituzionali e tra l'istituzione e la città. Dire che il suo è il “caso politico dell'estate” è un'affermazione riduttiva: le dimissioni di Mattia Bindella rappresentano infatti il più importante caso politico dell'intera legislatura, arrivata a due anni dal termine di mandato, dell'Amministrazione Poletto.
Di lui hanno parlato e scritto praticamente tutti. Le opposizioni di centrodestra hanno sposato la sua causa per lanciare nuovi attacchi alla maggioranza di governo cittadina e la sua lista civica, Bassano per Tutti, ne ha preso definitivamente le distanze affermando che la sua scelta “è stata personale e non condivisa e discussa con attenzione e partecipazione con tutta la lista e con il gruppo consiliare”.
Fino adesso l'unico a non parlare ufficialmente, a non rilasciare dichiarazioni e a non replicare alle affermazioni che lo riguardano è stato proprio lui, Mattia Bindella.

Mattia Bindella (archivio Bassanonet)

Una forma di silenzio-stampa dovuta all'intenzione di non alimentare ulteriori polemiche in un momento difficilissimo dal punto di vista umano prima ancora che politico.
Ma oggi, di fronte all'ennesimo attacco politico e personale nei suoi confronti, il giovane ex capogruppo di maggioranza non ce l'ha più fatta e ha rotto gli indugi trasmettendo alle redazioni quello che definisce “l'ultimo comunicato stampa” scritto “per chiudere definitivamente la questione”.
A scatenare la reazione del diretto interessato, l'intervento riportato dal quotidiano “Il Giornale di Vicenza” della segretaria provinciale del Partito Democratico Veronica Cecconato, secondo la quale sulla scelta di Bindella “hanno pesato innanzitutto la giovane età e l'inesperienza, che lo hanno portato a non comprendere determinate dinamiche”. Con l'occasione Bindella, oltre a rispondere per le rime, vuota il sacco del suo grande disagio, non risparmiando nessuno, lista civica Bassano per Tutti compresa.
Come si legge nel suo intervento, infatti, e diversamente da quanto dichiarato dal suo gruppo in conferenza stampa, “già più di quattro mesi fa avevo espresso chiaramente al mio gruppo consiliare, ai militanti della lista civica e al Sindaco la mia volontà di dimettermi per le questioni politiche che ho sollevato, che a mio giudizio avevano raggiunto un livello ormai insanabile”.
Di seguito riportiamo integralmente il suo comunicato:

COMUNICATO STAMPA: “PER AMOR DI VERITÀ”

Fino ad ora ho mantenuto un profilo discreto e rispettoso, anche di fronte a bugie e cattiverie gratuite di una certa politica che, priva di argomenti, sa attaccare solo sul personale. Continuerò a mantenere lo stesso stile, ma credo che tutto abbia un limite.
Per amor di verità, sottolineo che le mie dimissioni non possono aver sorpreso nessuno, visto che, dopo aver sempre fatto presente in modo costruttivo ciò che non funzionava in tre anni di mandato, già più di quattro mesi fa avevo espresso chiaramente al mio gruppo consiliare, ai militanti della lista civica e al Sindaco la mia volontà di dimettermi per le questioni politiche che ho sollevato, che a mio giudizio avevano raggiunto un livello ormai insanabile.
Ho tentato comunque di proseguire il mio impegno, valutando anche le condizioni che si sarebbero realizzate in seguito alle questioni che avevo posto con chiarezza e decisione. Dopo aver ancora una volta constatato che nulla cambiava e che una battaglia politica condivisa non sarebbe stata possibile, come ben dimostrano certe prese di posizione uscite sulla stampa in queste settimane, ho fatto le mie scelte.
E ho agito quando e nelle modalità che ho ritenuto opportuni. Sì, perché i consiglieri comunali sono eletti DIRETTAMENTE dai cittadini ed è a questi che devono rispondere, oltre che alla propria coscienza. Non a capi. Forse qualcuno (troppi) lo ha dimenticato.
Ci si impegna in una coalizione, in un progetto, e si cerca di rilanciarlo, ma ad un certo punto, realismo, consapevolezza e onestà intellettuale devono imporre di fare i conti con la propria coscienza e la propria libertà.
In seguito alle vergognose dichiarazioni della responsabile provinciale del Partito Democratico apparse oggi sulla stampa, non posso fare finta di nulla.
È ora che chi fa politica, anche nei partiti, si assuma la responsabilità delle proprie dichiarazioni. A che titolo e con quale diritto questa persona, che MAI mi ha conosciuto, con la quale non ho MAI scambiato nemmeno un saluto e che, sicuramente, NULLA conosce della situazione politica ed amministrativa di Bassano, con quale diritto si permette di lanciare simili accuse a mezzo stampa?! Si limiti a confermare la sua cieca appartenenza ad un partito ed il suo acritico ossequio alla causa, se proprio deve dire qualcosa, ma non si permetta di attribuire giudizi a persone che non conosce. Non sono mai stato iscritto al PD e non ho mai avuto nulla a che fare con questa persona, so a stento chi è da qualche articolo sui giornali locali.
L'unica lezione da trarre da un fatto del genere è la consapevolezza del livello raggiunto da una certa classe politica: non conta il pensiero, non conta la preparazione, non conta l'impegno, contano l'obbedienza e l'appartenenza a contenitori vuoti, nei confronti dei quali rivendicare ogni tanto qualche identità fondata sul nulla. Quanto all’intera vicenda che mi riguarda, visto che non siamo in Unione Sovietica e nemmeno in qualche altro Paese a regime totalitario, dove personaggi votati all'obbedienza si sentirebbero più a casa propria, per me chiunque, anche e soprattutto chi fa politica, deve poter e SAPER scegliere, pensare liberamente, assumere decisioni, a volte controcorrente, se serve.
Mi spiace, ma la mia idea di Politica, per tutte queste ragioni, è un’altra.
Anzi, forse non è solo un'altra idea di politica, è proprio un'altra idea di come si sta al mondo. Ho imparato molto da questa esperienza politica ed amministrativa: ancora una volta ho capito che a fare la differenza sono le PERSONE, ben oltre le etichette e le categorie. La battaglia più importante non è politica, è culturale. Dobbiamo cambiare le persone, prima di tutto. Io per l'obbedienza non sono proprio portato. Sono e rimarrò una persona libera e nessuno me lo impedirà mai. E, con questo, non ho più nulla da aggiungere a tutta questa vicenda: credo che delle polemiche i cittadini siano esausti.

"Pensa in modo sbagliato, se vuoi, ma in ogni caso pensa con la tua testa".
DORIS LESSING

Mattia Bindella

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.392 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.243 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.714 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte