Ultimora
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 17:53
L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per over 70
20 Oct 2025 17:49
Partenza sprint per il Btp Valore, raccoglie 5,4 miliardi
20 Oct 2025 17:19
Il Pd contro Meloni: 'Chiarisca su Trump e la rottura con l'Ue'. Palazzo Chigi: 'Negoziati sui dazi
20 Oct 2025 16:21
Fiorello in smart working, debutto al telefono
20 Oct 2025 16:01
Sinner dice no alla Davis, Volandri: 'Non ha dato la disponibilità'
20 Oct 2025 15:41
++ Sinner no alla Davis, Volandri 'non ha dato disponibilità' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Eau de Toilette
Partiti oggi i lavori di ristrutturazione e ampliamento dei bagni pubblici dietro la chiesa di San Giovanni. L’area dei servizi sarà raddoppiata e realizzata nel giro di tre mesi
Pubblicato il 26-02-2024
Visto 10.530 volte
Non c’è che dire: in tutto questo tourbillon di interventi avviati o in corso d’opera a Bassano del Grappa su impulso dell’amministrazione comunale, tra un bosco urbano di qua e una pista ciclabile di là, mi mancavano ancora i bagni pubblici. Eau de Toilette.
Ma Bassano, città turistica, ha bisogno anche di questo tipo di servizi, peraltro al centro negli anni di tante segnalazioni sul loro stato di degrado.
Era il caso dei bagni di via Marinali retrostanti alla chiesa di San Giovanni, l’unico punto di sfogo fisiologico, non ubicato all’interno di un bar, all’interno delle mura del centro storico.

Fabio Franchetto, il sindaco Elena Pavan e l’ing. Giacomo Lazzarotto (foto Alessandro Tich)
Ma adesso, finalmente, non sarà più così.
È partito oggi l’intervento di ristrutturazione e di ampliamento dei gabinetti di cui all’oggetto, annunciati con una conferenza stampa convocata in loco dal sindaco Elena Pavan col supporto tecnico dell’ing. Giacomo Lazzarotto, progettista e direttore dei lavori per conto della parrocchia.
Il committente dell’opera, infatti, è la parrocchia di Santa Maria in Colle che è la proprietaria della porzione di edificio interessata dal cantiere.
Ma a lavori conclusi, a seguito di una convenzione siglata con l’amministrazione comunale, l’area del piano terra posteriore alla canonica e comprendente la toilette sarà ceduta al Comune.
Per l’occasione, e con una grande soddisfazione che gli si legge negli occhi, c’è anche Fabio Franchetto: instancabile lottatore da una quindicina d’anni a questa parte, sulla sua carrozzina, contro le barriere architettoniche in città. Anche lui aveva segnalato le disagevoli condizioni dei bagni di San Giovanni, per i disabili e non solo.
“È la fine di un iter lungo tre anni - spiega il sindaco Pavan -. È stata sempre nostra intenzione intervenire sui bagni per ampliarli e renderli decorosi e accessibili, ma non c’era chiarezza sulla proprietà degli stessi e della canonica e quindi sulla titolarità di chi dovesse fare l’intervento. Appurato poi che la proprietà è della parrocchia di Santa Maria in Colle, l’amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con la stessa. L’accordo prevede che alla conclusione dei lavori i bagni saranno ceduti in proprietà al Comune.”
Per questo motivo, sempre in base alla convenzione, il Comune ha concesso un contributo di circa 70mila euro alla parrocchia a copertura delle spese dell’intervento.
Come spiega l’ing. Lazzarotto, l’area della toilette sarà raddoppiata rispetto a prima, grazie anche alla demolizione di una rampa della scala interna.
Vi troveranno spazio due bagni, un lavandino doppio e un bagno per i disabili.
Sarà inoltre realizzato un ulteriore bagno all’interno della sacrestia, separato e non accessibile dalla toilette retrostante, a servizio della chiesa di San Giovanni in occasione di mostre ed eventi ospitati.
I lavori sono stati affidati alla ditta appaltatrice Cosma Costruzioni Srl di Villa del Conte (PD) e saranno conclusi nel periodo di tre mesi, se non anche prima.
Avremo così prima dell’estate i rinnovati ed ampliati bagni pubblici in centro storico che, a proposito di decoro, si spera siano anche luogo di pubblica educazione.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"