Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cambiamento ACLImatico

Questione Baxi: la presidenza del circolo bassanese ACLI chiede di cercare soluzioni auspicando che “si superi il modo superficiale e poco trasparente finora usato dall’attuale amministrazione comunale”

Pubblicato il 30-08-2023
Visto 10.055 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Cambiamento climatico, transizione energetica…dietro le dichiarate esigenze di riconversione produttiva di Baxi Spa dalle caldaie murali a gas alle pompe di calore emerge un macro-scenario, sotto il profilo delle normative europee, dai contorni ancora in via di definizione.
Non è persino ancora sicuro che lo “switch-off” verso la produzione obbligata dei nuovi impianti ad energia rinnovabile avverrà nel 2029.
Fatto sta che l’azienda bassanese deve fare i conti con queste prospettive in avvenire, che Baxi si trova ancora in una fase interlocutoria con la proprietà multinazionale olandese BDR Thermea per discutere le future strategie e che in ogni caso l’impossibilità dell’azienda di allargarsi nel confinante stabilimento di Pengo in via Trozzetti, sancita dal voto del consiglio comunale dello scorso 27 luglio, implica la predisposizione di un Piano B, o anche C e D se necessario.

Foto Alessandro Tich

Sulla questione interviene oggi, tramite comunicato stampa, la presidenza del circolo bassanese ACLI.
Nella nota, il circolo cittadino delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani punta il dito sull’opportunità di cercare soluzioni “non impattanti per il territorio” e “utili a risolvere eventuali problemi logistici presentati dall’azienda”, auspicando “che si superi il modo superficiale e poco trasparente finora usato dall’attuale Amministrazione Comunale”, come dal testo che segue.

COMUNICATO

Visti i recenti avvenimenti riportati dai media sulle possibili problematiche di una delle maggiori aziende bassanesi, BAXI spa, la presidenza del circolo bassanese ACLI, considerando
- la grande importanza del futuro industriale del sito produttivo di caldaie a combustione localizzato a Bassano che garantisce l’occupazione fra diretta ed indiretta a circa 2000 addetti
- La prospettiva di una impegnativa evoluzione tecnologia in prospettiva per adeguarsi alle future esigenze del mercato, con l’avvio di prodotti differenti, pompe di calore.
- L’incertezza gestionale derivante da una proprietà non radicata storicamente nel territorio e quindi prevalentemente condizionata a logiche unicamente finanziarie
- La necessità che gli interessi del territorio siano allora fortemente ed onestamente salvaguardati dalla classe politica ed amministrativa locale, sostenuta da tutte le forze sociali e dalla popolazione
Auspica che si superi il modo superficiale e poco trasparente finora usato dall’attuale Amministrazione Comunale e si avvii un modo più trasparente e coinvolgente dei soggetti interessati per ricercare soluzioni non impattanti per il territorio utili a risolvere eventuali problemi logistici presentati dall’azienda.
Se necessario saranno da coinvolgere amministratori e rappresentanti politici sia locali che regionali e nazionali.
Sul piano urbanistico riteniamo siano maturi i tempi per una pianificazione di riutilizzo dei siti produttivi dismessi, come già esiste per le aree residenziali.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.560 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.372 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.601 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.508 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.551 volte

7

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 3.224 volte

9

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 2.596 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.519 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.379 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.323 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.299 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.661 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.649 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.560 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.372 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.928 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.317 volte