Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
28 Aug 2025 19:23
28 Aug 2025 18:55
28 Aug 2025 18:26
28 Aug 2025 18:07
28 Aug 2025 17:51
28 Aug 2025 16:14
29 Aug 2025 00:40
29 Aug 2025 00:33
28 Aug 2025 23:55
28 Aug 2025 22:39
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 10-08-2023
Visto 9.308 volte
Una delle notizie di oggi è questa: il piano del governo per la riapertura di alcuni tribunali chiusi nel 2012 dalla riforma della geografia giudiziaria è giunto all’esame della Commissione Giustizia del Senato a Palazzo Madama.
E, soprattutto, la notizia nella notizia è questa: tra le sedi di giustizia inserite nella “mappa” del piano di riapertura dell’esecutivo c’è anche il Tribunale di Bassano del Grappa, alias Tribunale della Pedemontana Veneta.
Mapp…erò!
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Non si tratta di una novità, nel senso che più volte il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari aveva rassicurato, intervenendo in città, l’attenzione del governo per le sorti della già soppressa sede di giustizia bassanese, “recuperabile” in funzione di presidio giudiziario di area vasta. Ma adesso, alle parole si aggiunge anche la definitiva prova dei fatti.
“La riapertura del Tribunale di Bassano del Grappa nel piano di nuova geografia giudiziaria che è arrivato alla Commissione Giustizia del Senato - commenta il presidente della Regione Luca Zaia - è un segnale molto positivo nella direzione che più volte ho sostenuto: in un'area che si è sempre distinta come importante tessuto produttivo, con tutte le caratteristiche per crescere ulteriormente, favorite dalla nuova Strada Pedemontana Veneta, non è possibile trascurare la presenza di tutti i servizi e i presidi necessari; siano amministrativi o logistici. Questo richiede che anche la sede giudiziaria faccia parte del tessuto di questo territorio.”
“La percezione di un’amministrazione della Giustizia non distaccata dal cittadino inizia con la prossimità dei luoghi fisici che la rappresentano - aggiunge il governatore -. La riapertura della sede di un tribunale in un’area così strategica del Veneto non è un piacere al campanile ma la risposta ad una necessità concreta. Una risposta che si attendono tanti cittadini, tra cui imprenditori e professionisti forensi. La Regione condivide questa esigenza, la sostiene ed è pronta a fare tutto quanto è di sua competenza perché il Tribunale della Pedemontana possa riaprire i battenti appena possibile.”
Parte così l’iter parlamentare della revisione della geografia giudiziaria.
In Commissione Giustizia al Senato sono stati inoltre accorpati, in un unico disegno di legge concordato con il governo, i ddl sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie avanzati dalle Regioni Abruzzo, Calabria, Toscana e Lombardia.