Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fratel Venzo
Mangiate fratres: Confartigianato Bassano incontra i sindaci del territorio nel refettorio del convento dei Frati Cappuccini al Margnan
Pubblicato il 11-02-2023
Visto 8.720 volte
Premessa necessaria: questo articolo non parla di arte.
Il Fratel Venzo di cui al mio titolo non è infatti il noto pittore gesuita del secolo scorso, nato a Rossano Veneto, che grazie ai suoi dipinti raggiunse fama internazionale.
Molto più laicamente, si tratta del presidente del Raggruppamento di Bassano di Confartigianato Sandro Venzo che - come noto - assieme all’assessore regionale Elena Donazzan ha promosso la mobilitazione “Salviamo i Frati a Bassano” per scongiurare la chiusura del convento dei Frati Cappuccini al Margnan.

Ed è proprio nel convento di via San Sebastiano, e più precisamente nel refettorio dei frati, che ieri sera si è svolto il tradizionale incontro conviviale tra l’associazione di categoria e i sindaci del comprensorio. Un momento di confronto “per conoscersi e fare il punto della situazione” riguardo ai temi socio economici del territorio.
Si sono seduti ai tavoli della serata anche gli stessi frati, capitanati dal padre guardiano del convento Fra’ Lanfranco Dalla Rizza, accomodatosi nella postazione centrale del refettorio vicino al sindaco di Bassano Elena Pavan da una parte e, dall’altra, a Fratel Venzo.
L’appuntamento - che era stato fissato in agenda già lo scorso dicembre, prima che uscisse fuori la notizia della possibile chiusura del convento - si è svolto in un momento estremamente delicato per i religiosi del Margnan. Il loro destino sarà infatti deciso tra qualche giorno dal Capitolo provinciale dei Frati Cappuccini.
Una situazione sulla quale, da parte dei frati stessi, vige l’assoluta consegna del silenzio.
Sarà stato probabilmente per questo che, diversamente dagli altri anni, l’incontro di Confartigianato con i sindaci del territorio è stato precluso ai giornalisti.
Ma niente paura. Oggi Confartigianato Bassano ha trasmesso all’uopo un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Il Raggruppamento Confartigianato di Bassano del Grappa ha incontrato gli amministratori del territorio. Venzo: “Lavorare insieme per la ricchezza, anche in termini di valori, cultura e storia, delle nostre comunità”
Un incontro per conoscersi, fare il punto della situazione e avviare un dialogo con al centro i valori e la crescita del territorio.
I rappresentanti delle imprese del Raggruppamento Confartigianato di Bassano del Grappa hanno incontrato i sindaci del territorio per un momento conviviale al Convento dei Frati Cappuccini di Bassano, un luogo scelto non a caso. L’appuntamento, promosso da Confartigianato, si innesta nel solco del dialogo costante tra mondo imprenditoriale e amministrazioni, una lunga tradizione che si è interrotta nel 2020 a causa pandemia.
Un momento di convivialità che rappresenta un’opportunità di dialogo, scambio di idee e pareri, tra i due attori sociali.
Per i diversi territori erano presenti gli amministratori dei Comuni di Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Mussolente, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Solagna, Tezze sul Brenta.
Quanto a Confartigianato hanno partecipato i neo eletti presidenti comunali di riferimento: il presidente del Raggruppamento di Bassano del Grappa Sandro Venzo; il presidente dell’Area Nord Est Vicentino e del Raggruppamento di Marostica Felice Baggio; e il presidente del Raggruppamento di Asiago Ferruccio Salvetti.
Gli ospiti sono stati accolti dal guardiano del convento Fra’ Lanfranco Dalla Rizza per un saluto e l’augurio di buon lavoro, spiegando che, non potendo arrivare a ringraziare tutti i cittadini per la simpatia e l’affetto dimostrato in questi giorni, siano gli amministratori a farsi “voce” per ringraziare le comunità. A fare gli onori di casa per le amministrazioni, il sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan.
“Il rapporto tra amministratori e mondo dell’imprenditoria artigiana è fondamentale e produce reciproca ricchezza non solo in termini economici ma anche di valori, cultura, storia. Per questo il canale del dialogo e della condivisione tra i soggetti deve sempre rimanere aperto e impostato nel reciproco rispetto e nel riconoscimento delle rispettive competenze - commenta il presidente Venzo -. Viviamo anni in cui il senso di solitudine e di cambiamento nelle relazioni tra persone, che la pandemia ha prodotto e in alcuni casi acuito, va superato insieme ricordando che ‘Siamo valori e non solo valore’”.
Durante la serata sono state anche riassunte le attività sindacali promosse da Confartigianato durante il 2022 con l’augurio che nel prossimo incontro il ‘bilancio’ sia ancora più corposo.
Al termine della serata il “guardiano” ha offerto ad ogni partecipante, come pensiero spirituale, il crocifisso di San Damiano per essere esposto nel proprio ufficio.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo