Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Robe di mappa
L’amministrazione affida a una società esterna un piano di riqualificazione turistica di Bassano per ridisegnare percorsi di visita da riportare su nuove mappe. Insorge Confcommercio: “Un’altra occasione persa per condividere scelte e strategie”
Pubblicato il 11-11-2022
Visto 7.921 volte
Questa volta gli “stakeholders” si sono arrabbiati. Di brutto.
L’amministrazione Pavan, come rivelato da notizie di stampa, ha affidato a una società esterna un nuovo progetto di riqualificazione turistica di Bassano.
E Confcommercio Bassano, l’associazione di categoria che oltre ai settori del commercio e dei servizi rappresenta anche le imprese del turismo, alza gli scudi.
Foto Alessandro Tich
Con un duro comunicato stampa trasmesso alle redazioni, Confcommercio ovvero Ascom Bassano punta il dito contro la mancanza di condivisione di scelte e strategie da parte dell’amministrazione comunale e contro “l’ennesimo tentativo di affrontare “in solitaria” un argomento così complesso e articolato”.
Ma non vado oltre coi preamboli e pubblico di seguito il comunicato stampa pervenuto dalla direzione categoriale di largo Parolini:
COMUNICATO
NUOVO PIANO DI RIQUALIFICAZIONE TURISTICA DI BASSANO
Un’altra occasione persa per condividere scelte e strategie
Apprendiamo dalla stampa locale che l’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa ha commissionato, ad una società esterna, uno studio per lo sviluppo di un piano per la riqualificazione turistica della città. Il progetto dovrebbe ricercare i punti di maggior interesse per disegnare itinerari e percorsi turistici da riportare su nuove mappe per i visitatori.
Se da un lato apprezziamo ogni sforzo profuso per aumentare l’attrattività del territorio ed i flussi turistici, visto che come Categoria saremmo certamente i primi a beneficiarne, dall’altro non possiamo che constatare l’ennesimo tentativo di affrontare “in solitaria” un argomento così complesso ed articolato quando da anni, anche con la costituzione di un’apposita “Commissione” in seno all’Associazione, ci battiamo affinché queste tematiche vengano discusse e condivise su tavoli di confronto sovra territoriali e con la partecipazione di tutti i stakeholders interessati.
Il rilancio turistico non passa attraverso la stampa di una “mappa”, né attraverso la ricerca di percorsi turistici “di città” ma, come diciamo da tempo, la valorizzazione del territorio passa attraverso un continuo coordinamento tra tutti i Comuni interessati e le strategie devono essere individuate e sostenute in una logica “collegiale”. La Confcommercio ha sempre accolto e, per alcuni, messo anche a disposizione il proprio lavoro, i Progetti turistici che nel tempo si sono susseguiti (vedi Marchio territoriale, IPA Pedemontana, Area Urbana Pedemontana del Brenta) salvo poi constatare che, ad oggi, risultano dormienti e ciò non fa ben sperare per il futuro.
Questa è stata un’altra occasione persa per concertare scelte e strategie con chi il settore lo conosce a fondo e avrebbe potuto dare indicazioni utili e più mirate per la promozione del territorio ed il suo rilancio turistico. Più volte (e da molti anni) chiediamo di condividere assieme gli impieghi degli introiti dell’imposta di soggiorno, peraltro recentemente aumentata, visto che questo è stato lo spirito con cui essa è stata introdotta. I nostri Albergatori, che personalmente si impegnano nella raccolta e nella complessa e quantomai “burocratica” gestione del tributo, meriterebbero sicuramente questa attenzione.
Bassano del Grappa, grazie alla sua indiscussa bellezza e alle sue peculiarità, non ultime quelle commerciali ed enogastronomiche, continua a catalizzare migliaia di turisti che si riversano in città e che, complice una lunga stagione estiva, hanno contribuito a produrre importanti indotti economici. In questo contesto si deve anche dare atto che l'attuale mostra del Canova sta portando nuova linfa in città.
Un potenziale indiscusso che tuttavia, stante l'assenza di concertazione con gli stakeholders interessati, porta a risultati a breve termine quando invece si potrebbe creare un volano con benefici a medio lungo-termine.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.704 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte






