Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bando alle ciance

Il Comune rende noto il nome del vincitore del bando a procedura negoziata per il restauro del Ponte prima ancora dell'aggiudicazione ufficiale. Trasgredito il codice degli appalti? La domanda del nostro lettore Nicola Giangregorio

Pubblicato il 19-12-2015
Visto 3.752 volte

Ponte degli Alpini, nuova puntata. In merito all'annuncio reso agli organi di informazione dal Comune di Bassano del Grappa sul vincitore del bando di gara con procedura negoziata per i lavori di ripristino e consolidamento statico del monumento - e come pure reso pubblico da apposito comunicato stampa pubblicato sul sito internet del Comune -, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal nostro lettore Nicola Giangregorio:

COMUNICATO

Foto Ilario Baggio - archivio Bassanonet


All'attenzione del Dott. Tich

Seguo sempre ben volentieri l'evolversi dell'azione amministrativa verso i cittadini di Bassano e tante volte percepisco una leggerezza poco confacente ad una cittadina che merita più attenzione e soprattutto meno superficialità.
Tante volte vorrei intervenire, e gli argomenti non mancano, museo, giardini Parolini, polo museale, ecc... ma altrettante volte mi limito a leggere, consapevole della rigidità e mancanza di ascolto, dimostrata sino ad ora da questa amministrazione.
Forse sarà un peccato veniale, sarà troppa luce del sole, ma anche per le modalità di comunicazione dell'affidamento del restauro e consolidamento del ponte, ci sarebbe da dire, dopo una breve cronistoria.
In data 15/12/2015 con determinazione dirigenziale 1568/2015 si costituiva il seggio di gara per la procedura di selezione del contraente per l’affidamento dell’appalto di lavori di RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO DEL PONTE VECCHIO DETTO ANCHE “PONTE DEGLI ALPINI”
In data 16/12/2015 sia un editoriale del Dott. Tich su Bassanonet e successivamente anche il Giornale di Vicenza riportavano la notizia ed il nome della ditta vincitrice del bando per il restauro e consolidamento del monumento (ditta Vardanega Srl di Possagno).
Sempre nell'articolo di Bassanonet, dopo una dettagliata esposizione dei fatti e dei ribassi, si evidenzia che prima dell'affidamento definitivo dell'appalto, scatterà la procedura di verifica del possesso, da parte dell'aggiudicatario, di tutti i requisiti richiesti.
Considerato che l'articolo 13 del Dlgs 163/2006 del codice degli appalti riporta come di seguito:

Art. 13. Accesso agli atti e divieti di divulgazione

1. Salvo quanto espressamente previsto nel presente codice, il diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, ivi comprese le candidature e le offerte, e' disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni.

2. Fatta salva la disciplina prevista dal presente codice per gli appalti segretati o la cui esecuzione richiede speciali misure di sicurezza, il diritto di accesso e' differito:

a) nelle procedure aperte, in relazione all'elenco dei soggetti che hanno presentato offerte, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle medesime;

b) nelle procedure ristrette e negoziate, e in ogni ipotesi di gara informale, in relazione all'elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito o che hanno segnalato il loro interesse, e in relazione all'elenco dei soggetti che sono stati invitati a presentare offerte e all'elenco dei soggetti che hanno presentato offerte, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime; ai soggetti la cui richiesta di invito sia stata respinta, e' consentito l'accesso all'elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito o che hanno segnalato il loro interesse, dopo la comunicazione ufficiale, da parte delle stazioni appaltanti, dei nominativi dei candidati da invitare;

c) in relazione alle offerte, fino all'approvazione dell'aggiudicazione.

3. Gli atti di cui al comma 2, fino ai termini ivi previsti, non possono essere comunicati a terzi o resi in qualsiasi altro modo noti.

4. L'inosservanza del comma 2 e del comma 3 comporta per i pubblici ufficiali o per gli incaricati di pubblici servizi l'applicazione dell'articolo 326 del codice penale.


5. Fatta salva la disciplina prevista dal presente codice per gli appalti segretati o la cui esecuzione richiede speciali misure di sicurezza, sono esclusi il diritto di accesso e ogni forma di divulgazione in relazione:

a) alle informazioni fornite dagli offerenti nell'ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime, che costituiscano, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell'offerente, segreti tecnici o commerciali;

b) a eventuali ulteriori aspetti riservati delle offerte, da individuarsi in sede di regolamento;

c) ai pareri legali acquisiti dai soggetti tenuti all'applicazione del presente codice, per la soluzione di liti, potenziali o in atto, relative ai contratti pubblici;

d) alle relazioni riservate del direttore dei lavori e dell'organo di collaudo sulle domande e sulle riserve del soggetto esecutore del contratto.

6. In relazione all'ipotesi di cui al comma 5, lettere a) e b), e' comunque consentito l'accesso al concorrente che lo chieda in vista della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione alla procedura di affidamento del contratto nell'ambito della quale viene formulata la richiesta di accesso.

7. Limitatamente ai contratti nei settori speciali soggetti alla disciplina della parte III, all'atto della trasmissione delle specifiche tecniche agli operatori economici interessati, della qualificazione e della selezione degli operatori economici e dell'affidamento dei contratti, gli enti aggiudicatori possono imporre requisiti per tutelare la riservatezza delle informazioni che trasmettono.

Premesso che i documenti necessari alla verifica dei requisiti richiesti hanno bisogno di qualche giorno per essere acquisiti, anche se richiesti
 “con cortese sollecitudine” e tenuto conto che ad oggi non è stato pubblicato, nel sito del Comune di Bassano del Grappa, alcun provvedimento ufficiale che aggiudichi definitivamente l'appalto, la domanda che faccio è la seguente:
 Vi sembra tutto normale?

Resto in attesa di una gradita risposta, grazie

Nicola Giangregorio

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.797 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.375 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.762 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.880 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.367 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.154 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.696 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.364 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.667 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.396 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.719 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.708 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.741 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.797 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.037 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.670 volte

10