Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Arriva a Bassano il “mercato di campagna”

Domenica in Via Angarano il “Mercato di Campagna Amica” promosso da Coldiretti. Una prova generale del mercato settimanale che partirà dal 2010

Pubblicato il 19-12-2009
Visto 4.727 volte

Una gita in campagna, restando comodamente in città.
Accadrà domenica prossima, 20 dicembre, in Via Angarano in Destra Brenta a Bassano. Merito della Federazione Coldiretti di Vicenza e Bassano, che organizzerà per l'occasione la prima edizione del “Mercato di Campagna Amica”: mostra-mercato dei prodotti agroalimentari del nostro territorio, incentrata sul motto “freschezza e convenienza con la filiera corta”.
Dalle 9 alle 18, una decina di imprenditori agricoli del Bassanese e del circondario proporranno ai consumatori, con la formula della vendita diretta, il meglio delle loro produzioni - carne, insaccati, verdure e trasformati - per un incontro ravvicinato tra il pubblico bassanese e il mondo produttivo locale a “chilometro zero”.

Gli esponenti della Coldiretti durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione

Un vero e proprio “Farmer market”, sulla falsariga di analoghe esperienze già lanciate in Italia e anche in provincia di Vicenza.
“Vogliamo far conoscere la realtà del territorio attraverso gli effettivi produttori della nostra zona - ha dichiarato in conferenza stampa il vicepresidente provinciale Coldiretti Martino Cerantola -. Una storia che non finisce solo col prodotto, ma che riguarda anche la salvaguardia del territorio e lo sviluppo ecosostenibile. E' l'inizio per un dialogo col consumatore e con la parte commerciale del comprensorio bassanese.”
Antonio Tonello, presidente dell'Associazione “Campagna Amica”, ha sottolineato il significato dell'iniziativa.
“E' un'associazione - ha spiegato - che segue in modo organico e trasparente le produzioni dei nostri associati secondo i requisiti della filiera corta tra il produttore e il consumatore, della garanzia dei prezzi con uno sconto del 30% rispetto al servizio “SMS Consumatori” del Ministero delle Politiche Agricole, della rintracciabilità del prodotto e della vendita al consumo senza passaggi commerciali intermedi.”
“E' un'occasione per valorizzare le aziende del territorio, come la Fattoria Sociale “Conca d'Oro” - ha rimarcato Domenico Rasia Dal Polo, funzionario di Coldiretti Vicenza-. Ci saranno produttori anche da Mussolente e da altri paesi limitrofi. Bassano è una piazza che dà valore aggiunto. Altre realtà si aggiungeranno in futuro, come gli agrituristi che presenteranno le ricette con i prodotti venduti al mercato.”
Già: perché il “Mercato di Campagna Amica” non sarà il solito evento da archiviare una volta concluso, ma una sperimentazione sul campo della grande novità prevista per i primi mesi del 2010: la nascita di un mercato di campagna stabile, a cadenza settimanale, a Bassano.
Un progetto che Coldiretti ha già avviato con successo a Vicenza, Malo e Thiene e che ora si accinge ad approdare sulle rive del Brenta. Con il beneplacito dell'Amministrazione Comunale, che per voce dell'assessore alle attività economiche Alessandro Fabris ha annunciato il pieno sostegno all'iniziativa.
Il mercato settimanale di “Campagna Amica”, nelle intenzioni dei promotori, si svolgerà ogni domenica e la probabile sede dell'allestimento sarà proprio Via Angarano.
Quella di domenica prossima sarà un'autentica prova generale. In attesa che - probabilmente da febbraio - il profumo di campagna diventi un elemento stabile delle domeniche dei bassanesi.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.481 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.296 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.485 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.441 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.419 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.362 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.481 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili