Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

A Romano la politica corre sul web

E' internet la grande novità della campagna per le prossime elezioni amministrative. Informazione e propaganda elettorale sono sempre più online

Pubblicato il 19-12-2011
Visto 7.012 volte

Pubblicità

Resistere

C'è una grande novità nella campagna elettorale, ormai già avviata, per il voto amministrativo della prossima primavera nel Comune di Romano d'Ezzelino: si chiama internet.
La cosa, del resto, non ci sorprende. Non a caso, la “grande esplosione” del numero di utenti e di contatti del nostro portale di informazione bassanonet.it risale proprio alla campagna per le ultime elezioni amministrative del 2009 a Bassano del Grappa.
Per la prima volta, a livello locale, la gente si era accorta di una cosa: e cioè che poteva leggere gli articoli riferiti alle liste e ai vari candidati, e poteva dire la sua al riguardo utilizzando lo spazio dei commenti.

Il municipio di Romano d'Ezzelino

Era la fine delle campagne elettorali a senso unico: quelle degli annunci e delle dichiarazioni dei candidati sulla carta stampata e in televisione alle quali i cittadini non potevano replicare. L'anima della rete è invece l'interattività: da una parte si scrive, dall'altra si commenta. Per criticare o per sostenere, per dissentire o per “quotare”, ma anche per lanciare idee, suggerimenti e indicazioni rivolte alla lista o al candidato di turno.
Non tutti i politici e gli amministratori locali, compresi gli aspiranti tali, apprezzano le potenzialità interattive del web e spesso anzi le temono: ma dovranno farci l'abitudine. Perché la visibilità, nel bene e nel male, passa oggi inevitabilmente sui monitor dei computer e sui display degli iPad e smartphones.
A Romano d'Ezzelino dovrebbero saperlo bene: la nostra ultima intervista al sindaco Rossella Olivo, riferita alla sua condanna per tentata concussione, è stata letta - nel momento in cui scriviamo - 1548 volte, con un corredo di 59 commenti.
Mentre l'articolo che abbiamo dedicato lo scorso settembre alla nascita della lista “Un Cuore Civico” ha registrato un'impennata - aggiornata sempre ad oggi - di 2281 letture, a fronte di 12 commenti e 36 condivisioni su facebook.
Ma al di là dell'interesse per le notizie online sulla politica romanese, il web sta giocando un ruolo sempre più di primo piano, nel Comune ezzelino, nella diffusione diretta dei messaggi della campagna elettorale.
Oltre al sindaco Olivo che ha già annunciato l'intenzione di ricandidarsi, al momento sono due le liste romanesi che sono uscite allo scoperto per il prossimo appuntamento con le urne: appunto la civica “Un Cuore Civico”, che non ha ancora rivelato il nome del proprio candidato sindaco, e il Centrosinistra, che candida alla poltrona di primo cittadino l'attuale segretario della locale sezione del PD Vanni Barichello.
Ebbene: per entrambe le formazioni in lizza, l'informazione e la propaganda elettorale sono sempre più online.
La lista “Un cuore civico” ha allestito un sito internet (www.cuorecivico.it/), collegato a una pagina su facebook, che oltre alle pagine “istituzionali” è corredato di un blog (RomaNoLimit), di una newsletter, di uno spazio dedicato alla rassegna stampa sulle notizie di Romano e del territorio e di uno spazio “redazionali” che prende posizione sui vari argomenti di interesse locale. Non manca - ovviamente - lo spazio dei commenti, e la gente risponde e commenta.
Anche il Centrosinistra è presente online con il sito www.centrosinistraromano.it/: grande spazio, in home page, viene dedicato alla rassegna di alcuni articoli di interesse per la comunità romanese e alla riproposizione degli interventi del gruppo di opposizione “L'alternativa c'è” pubblicati nel Notiziario Amministrativo del Comune.
Lo spazio web del Centrosinistra è meno interattivo: lo spazio dei commenti agli articoli non è stato attivato, ma sul menù c'è comunque l'opzione “Tu e Noi”, per “avviare concretamente un dialogo coi cittadini”.
E Rossella Olivo? Non è dato sapere, al momento, se anche il primo cittadino uscente e la sua futura lista giocheranno le loro carte elettorali sulla rete.
Il web, però - per l'attuale sindaco - non è un mezzo sconosciuto: in quattro occasioni, per informare i cittadini sulle conseguenze dei tagli del governo e del Patto di Stabilità ma anche per fare gli auguri di Natale, la Olivo è intervenuta con dei video autoprodotti e pubblicati su youtube, a loro volta “linkati” sulla pagina “Il Sindaco online” del sito internet istituzionale del Comune.
Insomma: a Romano d'Ezzelino, inequivocabilmente, la politica corre sul web. L'utilizzo di internet, ovviamente, non è l'unico mezzo per arrivare ai cittadini. Ma si tratta di uno strumento ormai imprescindibile.
Una volta il consenso per le urne si cercava nei comizi, negli incontri pubblici, nella propaganda porta a porta e nelle cene elettorali. Metodi “tradizionali” che ritorneranno alla luce anche questa volta. Ma attenzione al potere della rete: perché i tempi sono cambiati e oggi, per spostare un voto, basta un clic.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 9.934 volte

2

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 9.933 volte

3

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 9.831 volte

4

Attualità

06-06-2025

Marcatura a Duomo

Visto 9.520 volte

5

Attualità

05-06-2025

Agenzia delle Entrate

Visto 9.203 volte

6

Cronaca

05-06-2025

Virus Dengue, due casi a Bassano

Visto 9.147 volte

7

Attualità

05-06-2025

Gran Galan

Visto 9.002 volte

8

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 8.430 volte

9

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 5.699 volte

10

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 5.312 volte

1

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 16.737 volte

2

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.186 volte

3

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.979 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.855 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.753 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.581 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.475 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.428 volte

9

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.386 volte

10

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 10.263 volte