Ultimora
19 Mar 2025 14:04
Carella (Solisti Veneti), concerto di prestigio all'Aquila
19 Mar 2025 13:59
Sul palco dell'Aquila le formazioni d'archi più antiche d'Italia
19 Mar 2025 13:43
Il 'Diamante' del monte Civetta annuncia inizio della primavera
19 Mar 2025 13:33
Le canzoni dello Zecchino d'oro all'Arena di Verona il 10 maggio
19 Mar 2025 13:08
Sulla sponda veneta del Garda 14,7 milioni di presenze nel 2024
19 Mar 2025 12:55
Aggrediscono addetto pulizie, denunciati tre 16enni a Treviso
19 Mar 2025 14:05
Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul Imamoglu. Scontri in ateneo
19 Mar 2025 14:07
Mattarella al Papa, l'Italia è riconoscente
19 Mar 2025 13:48
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: 'Non è la mia Europa', scintille in Aula alla Camera
19 Mar 2025 13:44
'I 90 casi noti solo una frazione degli spiati da Paragon'
19 Mar 2025 13:31
"Piacere, Denaro!": la parita' economica spiegata a teatro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
S.P.Q.R.
Sempre Presente Questo Roberto: il presidente degli Albergatori Astuni invitato a Roma per l'ultimo ciak della fiction “Di Padre in Figlia”. Con l'attrice concittadina Francesca Cavallin. E, nell'occasione, lancia una proposta per Bassano
Pubblicato il 19-12-2015
Visto 4.668 volte
S.P.Q.R. Ovvero: Sempre Presente Questo Roberto.
Roberto Astuni - alias Robert De Niro, dopo la sua performance recitativa nel set bassanese della fiction “Di Padre in Figlia” - colpisce ancora.
Sempre e ancora folgorato sulla via della serie Tv, prodotta dalla BiBi Film per Rai Fiction e annunciata nei palinsesti 2016 di RaiUno, per la quale ha collaborato agli aspetti organizzativi e logistici in veste di referente di Vicenza Film Commission.

Francesca Cavallin e Roberto Astuni con l'ultimo ciak "italiano" della fiction
Dopo i quasi due mesi di riprese a Bassano del Grappa, la produzione televisiva si è trasferita a Bracciano (Roma) e in centro a Roma per girare alcuni interni. Ieri è stato chiamato l'ultimo ciak “italiano” della fiction, che racconta le vicissitudini di una famiglia bassanese di grappaioli e che a gennaio concluderà la produzione con alcune scene da girare in Brasile.
Poi, per il regista Riccardo Milani, inizierà il lungo lavoro di montaggio e post produzione. E proprio Milani in persona ha invitato il nostro concittadino a partecipare, nella capitale, all'ultimo giorno di riprese.
L'invito era arrivato “in diretta” in occasione della cena reunion organizzata da Astuni tre settimane fa, con la partecipazione di molte comparse bassanesi: un momento conviviale per scambiarsi racconti e aneddoti sull’esperienza vissuta con il cast e con la troupe.
In quella occasione il regista e l'attore protagonista Alessio Boni, in collegamento telefonico, avevano salutato le oltre 80 persone presenti sottolineando “il grande feeling creatosi con tutta la città di Bassano”.
Da qui l'invito, a Robert l'onnipresente, a scendere a Roma per presenziare al set dell'ultimo ciak. La visita del presidente degli Albergatori nella capitale ha avuto luogo ieri, nell'ultima giornata caratterizzata da riprese in pieno centro a Roma, in via Cola di Rienzo proprio vicino al Vaticano.
Astuni non è arrivato a mani vuote: ha portato infatti per festeggiare una bottiglia di prosecco di sei litri ed un panettone artigianale di ben cinque chili preparato per l’occasione dal maestro pasticcere Riccardo Antoniolo di Bassano. E’ inutile dire che tutta la troupe ha gradito il ”brindisi” bassanese.
Del resto, se non se magna a Roma, dove se magna? Grande calore quindi, “con saluti, baci e abbracci”, come riferisce il diretto interessato.
Milani ha ripetuto quanto detto in conferenza stampa a Bassano: “I bassanesi sono persone per bene, fantastici.” Dopo le foto di rito, Astuni ha potuto salutare anche i piccoli attori veneti che si sono trasferiti a Roma per l’occasione, capitanati da Mira Pozzato. Presente all'ultimo ciak anche l'attrice bassanese Francesca Cavallin, una delle protagoniste della fiction, che al termine dell'impegno ha ricevuto un meritato applauso finale da tutta la troupe. Giornata piena, perché si è girato in tre set diversi. L’ultimo è stato la ricostruzione di una cabina del “Rischiatutto” (che verrà poi inserita graficamente in una vera puntata del quiz degli anni '70 con Mike Bongiorno).
Alle 17, a riprese finite, l'ospite bassanese ha incontrato i vertici della casa di produzione BiBi Film, che hanno sottolineato e ribadito l'impegno di Vicenza Film Commission, della Regione Veneto e dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per la buona riuscita della produzione della serie Tv.
Astuni è stato quindi invitato dal regista Milani e da gran parte della troupe a una cena in una tipica trattoria romana al Testaccio.
Quando, ordunque, potremo gustare in televisione i frutti di cotante fatiche? Calcolando che per il montaggio della fiction ci vorranno almeno tre mesi, le puntate saranno pronte verosimilmente ai primi di maggio, quindi a stagione televisiva avanzata. Ed ecco che le “voci di corridoio”, come sempre bene informate, concordano sulla data di messa in onda che sarà, molto probabilmente, a fine settembre 2016.
A tale riguardo, i vertici della BiBi film hanno accolto con favore una proposta di Astuni che andrà concertata con l’Amministrazione comunale: quella di creare un evento a Bassano una o due settimane prima della messa in onda ufficiale, con regista e attori e - grazie ad accordi con Rai Fiction - trasmettere in anteprima la prima puntata della fiction, che oltretutto è quella dove Astuni recita la parte di un professore. Un evento che, sotto il profilo organizzativo, dovrà coinvolgere direttamente la Rai, Film Commission e il Comune di Bassano. E a proposito di Comune: all’incontro romano per l'ultimo ciak di “Di Padre in Figlia” era stato invitato anche l’assessore Giovanni Cunico che, per impegni precedentemente presi, non ha potuto esserci.
A assesso', che te sei perso!
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti