Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Piazzale Cadorna: “Corto circuito”

Un comunicato di precisazione del Comune di Bassano: il black-out di ieri sera nel piazzale non era dovuto a spegnimento dell'illuminazione pubblica, ma a un guasto tecnico

Pubblicato il 19-12-2013
Visto 3.547 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Buio pesto ieri sera in piazzale Cadorna, come già segnalato nel nostro precedente editoriale con particolare riferimento all'offuscamento dei passaggi pedonali e all'effettiva situazione di scarsa sicurezza stradale.
Nel pomeriggio è giunto in redazione un comunicato di precisazione dell'Amministrazione comunale di Bassano, nel quale si specifica che l'oscuramento degli impianti luminosi non era dovuto agli interventi programmati di spegnimento dell'illuminazione pubblica notturna decisi dal Comune per motivi di risparmio energetico - come da noi evidenziato nell'editoriale medesimo - ma a un guasto tecnico.
“In riferimento all’articolo pubblicato oggi sul vostro giornale on line dal titolo “Zebre nella notte” - puntualizza la nota del Comune -, si precisa che lo spegnimento delle luci in piazzale Cadorna è dovuto ad un corto circuito dell’impianto di pubblica illuminazione dell’area, attualmente in fase di riparazione.”

Un'altra immagine di un attraversamento pedonale di piazzale Cadorna scattata ieri sera (foto Alessandro Tich)

“Piazzale Cadorna - conclude il comunicato -, come tutte le arterie principali della città, non è interessato dallo spegnimento notturno della pubblica illuminazione.”
Una rettifica che, doverosamente, pubblichiamo. Chiedendo venia per l'interpretazione del fatto rivelatasi a posteriori inesatta.
I black-out notturni, senza informazione preventiva per i residenti, che si susseguono a turni in alternanza e a macchia di leopardo nelle varie zone della città, anche nelle ore in cui i lampioni dovrebbero essere ancora accesi, possono indurre in confusione: e, per una volta tanto, a uno spegnimento corrisponde un chiarimento.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.688 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.418 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.222 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.353 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.715 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.919 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.727 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.395 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.209 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.880 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.195 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.096 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.069 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.045 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.951 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.776 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili