Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Elementare, Watson

Nel prossimo anno scolastico niente classe prima alla scuola primaria di Rondò Brenta. La civica Bassano per tutti sull’offerta scolastica cittadina: “Il problema è la mancanza di strategia e di programmazione”

Pubblicato il 13-04-2022
Visto 7.727 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

C’è sempre una prima volta. Nel prossimo anno scolastico 2022/23 la scuola primaria S. Francesco d’Assisi di quartiere Rondò Brenta a Bassano non avrà la classe prima.
La notizia è questa, ma non si tratta di un fulmine a ciel sereno.
Che la scuola di via Romagna rappresentasse la situazione di maggiore criticità in fatto di pre-iscrizioni al primo anno era già emerso nella conferenza stampa dello scorso 14 marzo in cui l’amministrazione comunale aveva presentato lo “Studio degli alunni iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado dal 2010 al 2021 e proiezioni”, come ampiamente riportato nel mio articolo “Partito Demografico”. Per costituire una classe il numero minimo richiesto è di 15 alunni e a Rondò Brenta per la prima classe dell’anno scolastico che verrà questo numero non è stato raggiunto. Tutto qui. Elementare, Watson.

La scuola primaria S. Francesco d'Assisi in quartiere Rondò Brenta (foto Alessandro Tich)

All’origine del calo delle iscrizioni e delle relative proiezioni, come afferma l’amministrazione Pavan, c’è per l’appunto un problema demografico.
Ma c’è invece chi sostiene che alla base della questione ci sia un problema di strategie e di programmazione che sarebbero “le vere assenti nelle scuole bassanesi”.
Si tratta della lista civica di opposizione Bassano per tutti, che prendendo spunto dalla cancellazione della classe prima a Rondò Brenta allarga il tiro sulla situazione complessiva dell’offerta scolastica cittadina, come dal comunicato stampa che segue:

COMUNICATO

Famiglie e infanzia: a tutti i livelli si continua a non pensarci!

Solo oggi, infatti, scopriamo che l’ufficio scolastico provinciale ha negato all’IC3 e alla scuola elementare di Rondò Brenta la formazione della classe prima per il prossimo anno scolastico.
E il leitmotiv di tecnici e politici è sempre quello: non ci sono bambini.
A parer nostro, invece, il problema è di strategia e programmazione; queste le vere assenti nelle scuole bassanesi.
Perché se è vero che quest’anno gli alunni e le alunne di Rondò erano pochi/e, è altrettanto vero che Rondò Brenta è uno dei quartieri cittadini con la più alta percentuale di bambini e bambine residenti nella fascia 0-14 (cfr. annuario statistico ufficiale della città di Bassano, p. 54).
Chiudere scuole non serve. Serve iniziare a pianificare con intelligenza la rete formativa cittadina e la sua geografia, partendo proprio da una lettura corretta e significante dei dati demografici e non cercando di legittimare passivamente l’esistente.
È già accaduto per la scuola Mazzini, che viene sacrificata nonostante i numeri del bacino di utenti sia chiaramente stabile e congruo; ora tocca a Rondò.
Certamente c’è una incapacità del Ministero e dei suoi uffici regionali, ma l’assenza, a Bassano, di un coordinamento efficiente tra i tre istituti comprensivi e amministrazione è una netta aggravante. Se vi fosse, consentirebbe alla nostra città di pianificare la futura rete scolastica prevedendo già il calo delle nascite, cercando di dislocare le scuole in modo ottimale stabilendo sinergie positive tra i tre istituti.
È ora di fare scelte coraggiose ed è ora di farle per tutti e tutte, abbandonando logiche “quantitativo-matematiche” per puntare alla qualità, a ciò che davvero rappresenta il bene e il futuro collettivo.
La scuola di Rondò non può chiudere, perché a Rondò la scuola è parte di una comunità di quartiere, a differenza di altri plessi - anche dello stesso istituto comprensivo - in cui affluiscono bambini e bambine dall’intera città.
Ci aspetteremmo che l’amministrazione comunale, insieme alla dirigenza dell’IC3, lavorasse per rilanciare l’offerta didattica di Rondò Brenta con progetti concreti, attuabili, visibili, efficaci. E che questi siano condivisi con le minoranze e con la città intera. Perché la scuola è la casa di tutte e tutti noi. Volendo mantenerla in chiave “economica”, se scarseggia la richiesta, si investa sull’offerta!
Noi di Bassano per tutti non siamo sognatori, né utopisti. In questi anni, mentre a destra e pur verso il centro, si sbandieravano dati demografici per giustificare, ex post, chiusure e spostamenti di scuole, mentre grandi luminari spiegavano che a intasare il traffico del centro era la scuola Mazzini/Vittorelli, noi abbiamo approfondito e lavorato per immaginare una scuola e una rete scolastica davvero innovative per i prossimi anni.
Abbiamo guardato al problema complessivo e non al singolo cantiere, al singolo costo, al singolo ostacolo. Siamo consapevoli che i problemi nuovi non si possono affrontare con soluzioni vecchie e abbiamo proposte concrete e realizzabili. Parliamone.
Perché Bassano merita un futuro migliore, programmato, ragionato.

Lista civica Bassano per tutti

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.766 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.243 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.111 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.994 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.988 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.529 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.347 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.227 volte

9

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.208 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.193 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.469 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.745 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.210 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.200 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.766 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.534 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.414 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.355 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.276 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.243 volte