Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Astra, scatta il sequestro
Cedimento e crollo parziale del tetto: il PM della Procura della Repubblica di Vicenza Parisi dispone il sequestro probatorio dell'immobile ai fini dell'indagine sui fatti accaduti. Oggi posti i sigilli agli ingressi del Teatro
Pubblicato il 19-06-2021
Visto 12.416 volte
Sequestrato. Questo pomeriggio, su ordine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Vicenza dott. Angelo Parisi, sono stati posti i sigilli agli ingressi del Teatro Astra, interessato dal cedimento e crollo parziale del tetto di martedì scorso.
Si tratta di un provvedimento di sequestro probatorio, ai sensi dell'art. 253 del Codice di Procedura Penale che impone il sequestro del “corpo del reato” ai fini degli accertamenti e delle indagini sui fatti accaduti. Il decreto del PM è stato eseguito successivamente a un sopralluogo compiuto nel Teatro in tarda mattinata dai militari del nucleo di Venezia del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, dalla Polizia Locale dell'Unione Montana del Bassanese, dal sindaco Elena Pavan, dai Vigili del Fuoco, dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Verona e dal comandante del NORM (Nucleo Operativo e Radiomobile) della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa.
Il verbale di sequestro probatorio è stato firmato alle ore 13, per conto della proprietà del Teatro, dall'amministratore unico di Zetafilm Srl Michele Fantinato.

Foto Alessandro Tich
Da oggi scattano quindi ufficialmente le indagini sul crollo delle strutture di copertura che ha interessato lo storico Teatro cittadino, per le ipotesi di reato di cui agli articoli 434 (“Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi”) e 449 (“Delitti colposi di danno”) del Codice Penale.
Lunedì i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale si recheranno presso l'Ufficio Urbanistica del Comune di Bassano per l'acquisizione di ulteriori atti e documenti sull'immobile di viale dei Martiri a beneficio del fascicolo aperto dal sostituto procuratore Parisi. L'intervento dei Carabinieri del Comando TPC, che agiscono per conto del Ministero ai Beni Culturali, di cui sono alle dipendenze funzionali, è motivato dalla qualifica di “edificio di interesse storico e architettonico” del Teatro Astra, sancita il 9 giugno 2016 dalla Commissione regionale per il Patrimonio Culturale del Veneto.
Attualmente l'immobile è stato dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco e dal giorno del crollo è stato allestito un transennamento di sicurezza sul piano stradale davanti all'ingresso ai fini della tutela dell'incolumità pubblica.
“La situazione è in divenire - dichiara a Bassanonet il sindaco Elena Pavan -. L'approccio del Comune è lo stesso, nell'ambito di un'evoluzione che si sta complicando. La proprietà dovrà fare valutazioni di ordine diverso, a parte la novità di oggi del sequestro.”
“Nell'incontro che abbiamo fatto ieri - prosegue il sindaco - la Soprintendenza è stata molto chiara con la proprietà: il Teatro Astra è un bene vincolato e in quanto tale deve essere conservato su tutto: non solo il tetto ma anche gli intonaci, gli infissi, i pavimenti eccetera. Quando l'immobile sarà dissequestrato si prospetta un lavoro molto più oneroso per la proprietà rispetto a quello che pensavano.” “Lo scenario è cambiato e la proprietà dovrà cambiare atteggiamento - conclude Pavan -. Noi ci siamo, noi siamo pronti.”
Da parte sua, la proprietà dell'Astra non rilascia nessuna dichiarazione in merito al sequestro probatorio disposto ed eseguito nella giornata odierna. Anche se, per quanto non “virgolettata”, dal fronte dei privati traspare la consapevolezza di un provvedimento che, alla luce di quanto accaduto, era inevitabile. Livio Todesco, portavoce di Zetafilm Srl, oggi fuori città, contattato nel primo pomeriggio per una nostra richiesta di conferma dell'avvenuto sequestro del Teatro (a quell'ora i sigilli non erano stati ancora apposti), ha appreso la notizia da noi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole