Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Natale virtuale

Niente casette di legno, Mercatino di Natale solo on-line: l'emergenza Covid cambia i connotati al Natale di Bassano 2020

Pubblicato il 10-11-2020
Visto 3.075 volte

Pubblicità

Che quello 2020 a Bassano sarà un Natale diverso da tutti gli altri, causa restrizioni da emergenza Covid, lo si è capito già da adesso. In questi giorni, negli altri anni, le casette di legno del Mercatino di Natale della Confcommercio erano già montate nel settore di piazza Garibaldi, per ospitare la manifestazione di anteprima delle feste “Sapori e Profumi”, tradizionalmente programmata nella prima metà di novembre. Quest'anno invece delle casette non c'è traccia e le baracchette natalizie del Mercatino resteranno tristemente in magazzino.
Il Mercatino ci sarà, ma solo sugli schermi degli smartphone, dei tablet o dei Pc.
Per il resto, amministrazione comunale e Confcommercio, in collaborazione con la Pro Bassano, hanno approntato un programma “di emergenza” che in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione viene comunque presentato come “una opportunità, per innovare una proposta che negli anni è divenuta un appuntamento tradizionale tra i più amati della regione, proponendo idee innovative senza rinunciare alla tradizione”.

Foto Alessandro Tich


Il Mercatino virtuale
Non potendo allestire un Mercatino di Natale reale, Bassano del Grappa offrirà in alternativa un Mercatino di Natale “virtuale”. È stata sviluppata all'uopo una piattaforma web all'interno del sito di Confcommercio bassanodascoprire.eu che, come sottolineano i promotori, “darà grande visibilità a chi è già organizzato con la vendita on-line grazie anche ad una importante campagna collettiva di web marketing”. La landing page, come scrivono gli iniziati di internet, proporrà l'immagine di un mercatino stilizzato dove sarà possibile cliccare sulle casette per collegarsi direttamente al sito del negozio aderente ed attrezzato per le vendite on-line. Secondo gli organizzatori del Mercatino virtuale, si tratta di una figata assoluta: “Siamo convinti che questa iniziativa darà grande visibilità anche a tutto il territorio, comunicando indirettamente un'immagine di un'area all'avanguardia e al passo con i tempi”.
Si potrà cliccare anche sul panino onto della Pro Bassano?

Luci della città
Quest'anno non ci saranno le casette, ma saremo comunque inondati di luci. Sono previste luminarie sospese in tutte le vie e piazze del centro storico, ampliate con l'intera via Beata Giovanna fino ai Pilastroni e con via Angarano fino alla rotatoria di viale Diaz.
Informa il comunicato dell'amministrazione comunale: “L'atmosfera delle piazze, in assenza delle casette di legno, sarà studiata nei dettagli, per rendere il salotto cittadino particolarmente accogliente: luci, colori, allestimenti e dettagli che sapranno proporre un impatto visivo molto emozionante”. Sulla facciata di San Giovanni sarà collocato un polittico composto da 19 opere a tema natalizio realizzate nel 1997 dai pittori del Circolo Artistico Bassanese. E ognuno dei 6 lampioni della piazza “sarà adornato con un ricco addobbo, colorato di giorno e luminoso di notte”. Luci natalizie anche nella Loggetta del Municipio, sulla fontana di piazza Garibaldi e al Castello degli Ezzelini.
“Lungo il lato est della piazza farà - prosegue la nota stampa - bella mostra di sé l’originale presepio dei Remondini, realizzato dalla Pro Bassano, mentre un “balocco di luce” gigante, collocato lungo il lato ovest, permetterà ai passanti di scattare foto e selfie a ricordo.”
Tanti cari auguri di sereni selfie.

Il nostro caro albero
La tradizione viene tuttavia rispettata sotto il profilo botanico-natalizio: al centro di piazza Libertà sarà infatti nuovamente collocato il tradizionale Abete di Natale, gentile dono del Comune di Enego. Quest'anno, senza le casette del Mercatino collocate ai suoi piedi, sarà un abete un po' “solitario” ma dovremo farcene una ragione. Natale alberato anche altrove: vicino alla statua della Beata Giovanna e nella piazzetta di via Angarano vicino alla statua del “bacio” saranno illuminati due abeti natalizi con la collaborazione delle attività commerciali e artigianali di Borgo Leon e di Borgo Angarano. In piazza Garibaldi sarà illuminato il grande cipresso posto a fianco della Chiesa di San Francesco.

Babbo Natale anti Covid
Anche Babbo Natale, nell'occasione, dovrà adeguarsi ai regolamenti vigenti di prevenzione sanitaria. Lungo il camminamento delle mura sarà riproposto il “Percorso di Babbo Natale”, come l'anno scorso. La nuova “residenza” del panciuto e barbuto personaggio, piena di luci e pacchi dono, troverà posto negli spazi del foyer del teatro Tito Gobbi al Castello.
Ma niente abbracci o strette di mano, per carità: Babbo Natale sarà infatti presente e potrà incontrare i bambini ma “in completa sicurezza”, seduto dietro a una barriera parafiato in plexiglass con feritoia in basso, attraverso la quale i bambini potranno consegnargli la loro letterina. Che tristezza, detto fra noi. L'ingresso al foyer sarà regolamentato e anche l'area di attesa per le famiglie sarà gestita con tutte le misure del caso, in ottemperanza alle normative di distanziamento natalizio.

Il bicchiere mezzo pieno
Nel mese di dicembre negozi ed esercizi pubblici saranno invitati a decorare con fantasia e originalità le loro vetrine e i plateatici, contribuendo a creare la migliore atmosfera per vivere al meglio il Natale. Una commissione giudicatrice premierà i migliori, cui andranno premi in denaro messi a disposizione dall’amministrazione comunale: per plateatici 1.500 euro al primo, 1000 euro al secondo e 500 euro al terzo; per le vetrine 500 euro al primo, 300 euro al secondo, 200 euro al terzo. “Un Natale quindi - commenta l'amministrazione stessa - tutt’altro che privo di qualcosa ma ricco più di sempre di grandi novità e opportunità di sviluppo.” Questo sì, che è vedere il bicchiere di spumante mezzo pieno.

Le dichiarazioni di rito
Sindaco Elena Pavan:
“La nostra è una città accogliente, viva, ricca di risorse e di idee e ancora una volta lo dimostra, ripensando il Natale in maniera innovativa, ma nel rispetto della tradizione. Conosciamo bene i limiti imposti dal momento e sappiamo che sono a garanzia della nostra salute, ma questo non significa dover rinunciare all’atmosfera di questo particolare momento dell’anno. Abbiamo lavorato tutti insieme e abbiamo trovato delle ottime soluzioni che permetteranno di accogliere nel migliore dei modi quanti vorranno raggiungere Bassano nel periodo delle festività senza rinunciare alla sicurezza. La nostra città risplenderà di luce: vogliamo vivere questo Natale con speranza.”
Paolo Lunardi, presidente mandamentale Confcommercio:
“Con orgoglio presentiamo questo rinnovato programma di iniziative natalizie, studiato assieme all’amministrazione cittadina, per ricreare quella suggestiva atmosfera che una città come Bassano deve regalare a cittadini, visitatori ed ai suoi esercizi commerciali, anche in momenti difficili come quello attuale. Abbiamo dovuto rinunciare ai tradizionali Mercatini anche per le note restrizioni di legge, ma con questo importante sforzo vogliamo dare un segnale di forte vicinanza alla nostra categoria, intervenendo direttamente ed economicamente per non gravare sui costi di commercianti ed esercenti della città. Sono sicuro che tutti, associati e non, apprezzeranno questo impegno della Confcommercio cittadina che rappresento.”
E buon Natale virtuale a tutti.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.311 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.160 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.686 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte