Ultimora
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 09:04
Picchia la compagna, arrestato 40enne a Vicenza dalla polizia
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
31 Oct 2025 10:14
Cori fascisti nella sede di Fratelli d'Italia, commissariata Gioventù nazionale a Parma
31 Oct 2025 09:49
Una poliziotta cuneese è la prima pilota di mongolfiera con disabilità
31 Oct 2025 09:32
Car of the Year 2026, ecco la lista delle sette finaliste
30 Oct 2025 16:14
Iss, 'in Italia in 24mila con demenza precoce,obiettivo ricerca'
31 Oct 2025 08:31
L'ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
31 Oct 2025 09:12
Turismo della neve, Cortina si conferma regina delle mete più amate
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parcheggio alla bassanese (seconda puntata)
Due vetture parcheggiate a sinistra e una fila di paletti a destra. Ovvero: quando uscire in auto dal parcheggio dell'ex ospedale diventa un'impresa
Pubblicato il 14-12-2011
		Visto 4.316 volte
		
			Hanno a disposizione il parcheggio dell'ex ospedale: ampio, ancora gratuito e a quell'ora praticamente vuoto. E invece no: farsi cento metri a piedi in più è un'attività usurante, bisogna parcheggiare il più possibile vicino a Viale delle Fosse, e quindi al centro storico. Peccato che per piazzare la loro macchina nel posto prescelto fanno incazzare gli altri automobilisti, che per passare rischiano di rompere lo specchietto retrovisore esterno o di strisciare la carrozzeria.
Sono le nove di sera di un martedì qualsiasi, e la scena che documentiamo accade in via dell'Ospedale: la strada, tanto per capirci, che dall'uscita pedonale nord del parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” porta appunto in Viale delle Fosse.
Da alcune settimane, il tratto della via che collega l'uscita pedonale del parcheggio con il centro storico ha subito dei cambiamenti: è stata realizzata una pista pedonale, delimitata con paletti metallici, e sul lato opposto (a fianco del muro) i vecchi posti auto a disco orario sono stati eliminati e non si può più parcheggiare.
		
 
		Le due auto parcheggiate irregolarmente in via dell'Ospedale (foto Alessandro Tich)
			Il motivo è ovvio: con la nuova pista pedonale, la carreggiata per le auto si è ristretta e manca lo spazio.    
Ma i parcheggianti della notte non si pongono questo problema. E così due automobili si piazzano sul posto dove non dovrebbero stare. Delle due auto, quella parcheggiata più dietro occupa maggiormente il piano strada. 
Ci troviamo al volante, appena usciti dal parcheggio dell'ex ospedale, e passare in mezzo a quell'autovettura a sinistra e ai paletti della pista pedonale a destra è un'autentica impresa: ci riusciamo solo perché il nostro specchio retrovisore sinistro è più alto dello specchietto destro del geniale automobilista anonimo. 
Scendiamo quindi dall'auto per scattare una foto, a beneficio della nostra quasi-rubrica “Parcheggio alla bassanese”, dedicata ai tanti modi “creativi” di posteggiare l'auto a Bassano del Grappa.  
Mentre siamo sul posto, arriva un'altra automobile: si ferma, non riesce a passare e ingrana la retromarcia per trovare un nuovo sbocco in via De Blasi.  
Prima di farlo, il conducente della vettura ci chiede, giustamente scocciato: “Ma i vigili dove sono?”. 
Già, appunto: i vigili dove sono? 		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.554 volte


