Ultimora
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sulla testa dei cittadini
Spostate parte delle transenne di sicurezza davanti alla facciata pericolante della chiesa di San Giovanni in Piazza Libertà a Bassano. Ora il marciapiede a rischio è per metà “off limits”, e per metà percorribile
Pubblicato il 14-12-2011
Visto 5.390 volte
Domanda secca: il lato della facciata della chiesa di San Giovanni, in Piazza Libertà a Bassano del Grappa, rivolto verso il negozio OVS è meno sicuro del lato verso via Marinali?
E' quanto verrebbe da pensare guardando la strana “novità” di questi giorni.
Come noto - a seguito dell'improvvisa caduta di calcinacci e pezzetti di pietra dalla facciata - nelle scorse settimane l'edificio sacro è stato messo in sicurezza, con un intervento di ripristino affidato alla ditta Altech di Bassano e l'allestimento di opportune transenne di sicurezza per escludere il transito dei pedoni su tutto il marciapiede davanti alla chiesa.
Le transenne di sicurezza "spostate" davanti a San Giovanni (foto Alessandro Tich)
Le transenne in questione, recanti la scritta “Attenzione caduta materiali” sono state poste a un'opportuna distanza di sicurezza, a circa un metro e mezzo dalla facciata pericolante. Escluso pertanto al passaggio pedonale, per ovvi motivi di sicurezza, l'intero marciapiede del lato sud della piazza. Concesso solo l'ingresso alla chiesa, opportunamente protetto, in occasione dell'apertura di mostre o manifestazioni temporanee.
Ma da qualche giorno, appunto, è apparsa la “novità”. E a segnalarcela, con una telefonata in redazione, è stata una residente del centro storico.
Le transenne sul lato est della chiesa, che guarda appunto verso via Marinali, sono state spostate e accostate alla facciata. Risultato: per metà del fronte di San Giovanni il marciapiede è “off limits”, per l'altra metà (proprio quella dove sono caduti i calcinacci) lo stesso marciapiede è invece percorribile.
Non siamo ingegneri né esperti di sicurezza: ma se la legge di gravità è uguale per tutti, un'eventuale e malaugurata nuova “caduta di materiale” rischierebbe di piombare sulla testa dei cittadini.
Non è dato sapere, al momento, chi abbia fisicamente provveduto allo spostamento delle transenne. Ma sembra che all'origine dell'intervento ci siano state alcune rimostranze da parte di qualche ambulante del mercato settimanale di Bassano, che avrebbe lamentato la carenza di spazio per le bancarelle già “sacrificate” dalla contemporanea presenza in piazza delle casette del Mercatino, dell'albero di Natale e della pista sintetica di pattinaggio.
Ma sapere chi ha richiesto il recupero dello spazio del marciapiede e il perché, a questo punto poco importa. Ciò che conta - e lo facciamo attraverso il nostro portale - è fare subito chiarezza su questa anomala situazione, e consentire il ripristino delle normali condizioni di sicurezza nella zona. E qualora il ripristino non sia ritenuto necessario, invitiamo i soggetti coinvolti a vario titolo nell'intervento - Comune, parrocchia, ditta appaltatrice - a spiegarcene il motivo.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




