Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cimatti: “Non è la ZTL che svuota i negozi del centro”

Il sindaco replica alle minacce di “serrata” dei negozi del presidente dei commercianti Cattarin contro le misure del Comune in materia di circolazione. “I cittadini sapranno valutare le responsabilità che ognuno deve assumersi”

Pubblicato il 14-12-2011
Visto 4.279 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il messaggio, riportato oggi dal quotidiano “Il Gazzettino”, ha quasi il sapore di una dichiarazione di guerra.
A lanciarlo è il presidente dei commercianti di Bassano del Grappa Nico Cattarin, notoriamente contrario all'estensione della ZTL in centro storico, che annuncia una possibile “azione forte” contro “gli ultimi provvedimenti dell'Amministrazione comunale in materia di circolazione”: nella fattispecie, una clamorosa “serrata” dei negozi del centro.
L'annunciata protesta riguarda l'estensione della ZTL, ma non solo. Come afferma Cattarin, i negozi in centro - in particolar modo quelli di abbigliamento e calzature - hanno subito “una flessione delle vendite del 50-60%”. E il problema, per il presidente comunale di categoria, è riconducibile “ai parcheggi che non ci sono” e “alla nuova rotatoria al Generale Giardino”, che provocherebbe lunghe code spingendo la gente a desistere dal recarsi a Bassano.

ZTL in Piazza Libertà a Bassano: c'è ancora qualcuno...che non la conosce (foto Alessandro Tich)

Sui parcheggi, in particolare, Cattarin sostiene che “il parcheggio all'ex ospedale non ha regalato centinaia di posti, come sostenuto dall'Amministrazione, perché prima all'ex ospedale c'era già un posteggio, oltre al parcheggio nell'ex area Gasparotto.”
Da qui l'invito “a fermarsi”, rivolto dal presidente dei commercianti all'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi.
L'ennesimo attacco di Cattarin alla politica viabilistica del Comune non è passato inosservato nella stanza dei bottoni comunale. E oggi, al riguardo, è arrivata l'immediata replica del sindaco Stefano Cimatti.
“Comprendo perfettamente - afferma il sindaco - lo stato d’animo dei commercianti che hanno visto falcidiare le loro entrate da una crisi sempre più depressiva. I bollettini di guerra che ogni mattina occupano gran parte dei mezzi d’informazione certo non facilitano e mettono la gente in difesa, comprimendo inesorabilmente le spese per i consumi. Tuttavia, che si cerchi di addebitare la responsabilità di tutto ciò all’Amministrazione comunale mi pare perfino ridicolo. Ipotizzare che l’aver pedonalizzato 50 metri di Piazza Libertà, in un tratto in cui non vi è neppure un parcheggio, possa aver fatto diminuire gli acquisti a Bassano mi pare evidenzi una scarsa aderenza delle parole ai fatti.”
“E veniamo ai parcheggi - continua il primo cittadino -. Bassano del Grappa non ha mai avuto una disponibilità di parcheggi come quella attuale! Sono stati eliminati circa 190 posti a pagamento nell’area Gasparotto, ben più distante dal centro rispetto all’attuale “ex ospedale”; sono stati sostituiti 160 parcheggi a pagamento nell’area “ex ospedale” con 420 posti gratuiti! Vi sono quindi 70 posti in più e 350 a pagamento sono diventati gratuiti, almeno per questo periodo natalizio. A questi, poi, rispetto al Natale di due anni fa, dobbiamo aggiungere il centinaio di posti del Metropark della stazione, che abbiamo preso in affitto da giugno 2010 dalle Ferrovie dello Stato.”
“Chiunque frequenti il nostro centro storico - dichiara ancora Cimatti - avrà sicuramente notato che pullula di gente, soprattutto nei fine settimana, quando vi è la limitazione alla circolazione, ma avrà altresì notato che i negozi sono semivuoti, segno evidente che non è la gente che manca, ma che le disponibilità economiche e soprattutto la propensione alla spesa sono drasticamente diminuite.”
“Se è vero, come purtroppo non ho dubbi - aggiunge -, che gli affari non vanno affatto bene per i nostri commercianti, e se ciò avviene prima dell’avvio della ZTL, ciò mi conforta nel fatto che con la ZTL si deve andare avanti con determinazione, perché non è sicuramente questa la causa della diminuzione delle vendite, visto che sono così vistosamente diminuite prima della sua attuazione.”
“Se i commercianti, o parte di loro, decideranno azioni dimostrative, quali una serrata, come qualcuno ha annunciato - conclude il sindaco -, non potrò che dolermene, ma sono certo che i cittadini sapranno valutare le responsabilità che ognuno deve assumersi. Il nostro sforzo per rendere sempre più attrattiva la nostra città continuerà e lo testimoniano le numerose iniziative che, anche grazie alla Pro Bassano, vengono portate avanti.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.859 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.854 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.576 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.620 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.210 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 845 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte